Le Schede SUA CdS, ovvero Schede Uniche di Valutazione dei Corsi di Studio, rappresentano un elemento fondamentale nel sistema di valutazione e monitoraggio dei Corsi di Studio universitari in Italia. Queste schede sono richieste dal Link identifier #identifier__30559-1MIUR e dall’Link identifier #identifier__167572-2ANVUR come strumento per garantire la qualità e la trasparenza dell’offerta formativa delle università.
Contenuti delle SUA CdS
Le Schede SUA CdS qui pubblicate includono informazioni dettagliate su ogni Corso di Studio offerto dal nostro Dipartimento, fornendo una panoramica chiara e completa delle caratteristiche, degli obiettivi e dei risultati attesi di ciascun percorso formativo. Inoltre, le SUA CdS contengono anche dati sulla struttura del Corso di Studio, sulle competenze che gli studenti dovrebbero acquisire e sulle modalità di valutazione.
Finalità delle SUA CdS
Le Schede SUA CdS sono state introdotte affinché ci fosse una maggiore trasparenza nel sistema universitario italiano, inoltre sono un valido strumento per studentesse e studenti, nonché famiglie e istituzioni per valutare l’efficacia e la qualità dei Corsi di Studio offerti dalle università. Attraverso le Schede SUA CdS, è possibile confrontare le diverse offerte formative, valutare le opportunità di studio e le prospettive di carriera legate a ciascun Corso di Studio. Le informazioni contenute nelle SUA aiutano, quindi, le studentesse e gli studenti a fare scelte consapevoli e a individuare il percorso di studio più adatto alle proprie aspirazioni e interessi.
Concorrono al processo di valutazione dei CdS
Infine, le Schede SUA CdS sono un importante tassello nel processo di valutazione e accreditamento dei Corsi di Studio da parte dell’ANVUR. Questo organismo del MIUR valuta la qualità dell’offerta formativa delle università italiane e utilizza le informazioni contenute nelle SUA CdS per valutare se gli standard di qualità sono rispettatti dai Collegi Didattici e dai Dipartimenti, al fine di migliorare sempre più e di rendere competitivo a livello internazionale il sistema universitario italiano.
A.A. 2023/2024
- Link identifier #identifier__137373-3LT Scienze politiche
- Link identifier #identifier__189621-4LT Politiche Cooperazione e Sviluppo
- Link identifier #identifier__159794-5LT Governo e Amministrazione
- Link identifier #identifier__143237-6LM Amministrazioni e Politiche Pubbliche
- Link identifier #identifier__91451-7LM International Studies
- Link identifier #identifier__187029-8LM Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia, Conflitti
- Link identifier #identifier__139417-9LM Relazioni Internazionali
A.A. 2022/2023
- Link identifier #identifier__22474-10LT Scienze politiche
- Link identifier #identifier__83482-11LT Politiche Cooperazione e Sviluppo
- Link identifier #identifier__37972-12LT Governo e Amministrazione
- Link identifier #identifier__165073-13LM Amministrazioni e Politiche Pubbliche
- Link identifier #identifier__9063-14LM International Studies
- Link identifier #identifier__23903-15LM Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia, Conflitti
- Link identifier #identifier__14876-16LM Relazioni Internazionali
- Link identifier #identifier__105263-17LM Scienze Politiche per la Società digitale
A.A. 2021/2022
- Link identifier #identifier__158798-18LT Scienze politiche
- Link identifier #identifier__63860-19LT Politiche Cooperazione e Sviluppo
- Link identifier #identifier__1439-20LM Amministrazioni e Politiche Pubbliche
- Link identifier #identifier__137478-21LM International Studies
- Link identifier #identifier__121185-22LM Relazioni Internazionali
- Link identifier #identifier__94341-23LM Scienze Politiche per la Società digitale
A.A. 2020/2021
- Link identifier #identifier__112486-24LT Scienze politiche e relazioni internazionali
- Link identifier #identifier__22321-25LT Scienze Politiche per la Cooperazione e lo Sviluppo
- Link identifier #identifier__44864-26LT Scienze Politiche per il Governo e L’Amministrazione
- Link identifier #identifier__36219-27LM International Studies
- Link identifier #identifier__75010-28LM Relazioni Internazionali
- Link identifier #identifier__162548-29LM Scienze delle Pubbliche amministrazioni
A.A. 2019/2020
- Link identifier #identifier__70549-30LT Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo
- Link identifier #identifier__53604-31LT Scienze politiche e relazioni internazionali
- Link identifier #identifier__193098-32LT Scienze politiche per il governo e l’amministrazione
- Link identifier #identifier__38129-33LM International Studies
- Link identifier #identifier__190969-34LM Relazioni Internazionali
- Link identifier #identifier__182728-35LM Scienze delle pubbliche amministrazioni
A.A.2018-2019
- Link identifier #identifier__197915-36LT Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo
- Link identifier #identifier__134214-37LT Scienze politiche e relazioni internazionali
- Link identifier #identifier__74188-38LT Scienze politiche per il governo e l’amministrazione
- Link identifier #identifier__184953-39LM International Studies
- Link identifier #identifier__73640-40LM Relazioni Internazionali
- Link identifier #identifier__96653-41LM Scienze delle pubbliche amministrazioni
A.A. 2017/2018
- Link identifier #identifier__68443-42LT Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo
- Link identifier #identifier__111603-43LT Scienze politiche e relazioni internazionali
- Link identifier #identifier__61735-44LT Scienze politiche per il governo e l’amministrazione
- Link identifier #identifier__77498-45LM International Studies
- Link identifier #identifier__135498-46LM Relazioni Internazionali
- Link identifier #identifier__76603-47LM Scienze delle pubbliche amministrazioni
Immagine in evidenza: licenza (Link identifier #identifier__182753-48CC BY-SA 3.0)