Referente amministrativo: Dott.ssa Maria Pia Bressi
- a causa della situazione di emergenza epidemiologica Covid-19, il ricevimento in presenza è sospeso.
- per richiedere appuntamento telefonico o tramite MTeams scrivere a: ufficiotesi.sp@uniroma3.it
Avvisi
- Si comunica che, fino al perdurare della situazione di emergenza epidemiologica Covid-19, la pergamena di laurea potrà essere ritirata presso la Segreteria Studenti tramite richiesta di appuntamento in presenza come da indicazioni al seguente link: Link identifier #identifier__1300-1https://portalestudente.uniroma3.it/chi-siamo/area-studenti/segreterie-studenti/
Procedure e scadenze
- Link identifier #identifier__189727-2Procedure laurea sessione straordinaria 2019-2020
- Link identifier #identifier__113405-3Procedure didattiche sessioni di laurea
In vista della sessione straordinaria di laurea 2019/20, per consentire agli studenti di poter raggiungere i CFU necessari per completare il percorso di studi, sarà attivata una sessione d’esame straordinaria 2019/20 nel periodo 26 aprile – 7 maggio 2021. La sessione sarà riservata agli studenti che hanno regolarmente presentato domanda di laurea entro il 23/04 p.v.
- Link identifier #identifier__154227-4Modulo Richiesta Tesi In Lingua Straniera – laurea magistrale/specialistica/V.O –
E’ possibile richiedere la tesi in lingua straniera per i soli studenti iscritti alla Laurea Magistrale / Specialistica e V.O.
Regolamenti
- Link identifier #identifier__23765-5Regolamenti didattici
- Link identifier #identifier__178837-6VLink identifier #identifier__147678-7ademecum studente sedute laurea telematiche
- Link identifier #identifier__112194-8Portale dello studente : ammissione all’esame di laurea
- Link identifier #identifier__38156-9Portale dello studente: come presentare domanda conseguimento tesi
Link identifier #identifier__151277-10FAQ Domande Frequenti
È fatto divieto alle strutture dell’Ateneo di inviare comunicazioni agli studenti utilizzando e-mail personali. L’unico indirizzo di posta elettronica a cui è possibile inviare e-mail è quello della casella di posta istituzionale (nom.cognome@stud.uniroma3.it), a cui ogni studente può accedere con le stesse credenziali utilizzate per accedere al Portale dello Studente (Gomp).
Gli studenti sono pertanto invitati a comunicare con le Segreterie dei Collegi Didattici, l’Ufficio Erasmus, l’Ufficio Tesi, l’Ufficio Esami, Lezioni e Seminari, l’Ufficio Stage e Tirocini, Ufficio di Direzione, solo attraverso la casella di posta istituzionale. Dal 25 febbraio 2019 gli Uffici del Dipartimento non risponderanno più a e-mail pervenute tramite gestori di posta privati.