Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO)

Il Dipartimento propone ogni anno una diversificata offerta di percorsi, accessibile sul portale dei Link identifier #identifier__24777-1Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Percorsi a.a. 2024 -2025

  • Chi sono i nuovi poveri? Scopri e Agisci per un Futuro Migliore – prof.ssa Marusca De Castris
  • Comprendere e raccontare le politiche  – prof.ssa Cecilia Reynaud
  • Conosci l’Europa – prof. Raffaele Torino, dott. Claudio Di Maio
  • Costruisci la pace – prof.ssa Laura Fotia
  • Culture straniere a Roma – prof.ssa Luisa Messina Fajardo
  • Le giornate di studio su Economia, Popolazione e Statistica – prof.ssa Cecilia Reynaud
  • Svelare i misteri dei Ministeri –  prof.ssa Livia Lorenzoni

    Percorsi a.a. 2023 -2024

    • Comprendere e raccontare le politiche  – prof.ssa Cecilia Reynaud
    • Conosci l’Europa – prof. Raffaele Torino, dott. Claudio Di Maio
    • Costruisci la pace – prof.ssa Laura Fotia
    • Culture straniere a Roma – prof. Antonio D’Alessandri
    • Svelare i misteri dei Ministeri – prof.ssa Maria De Benedetto, prof.ssa Anna Maria Biscotti, prof.ssa Livia Lorenzoni

Percorsi a.a. 2022 -2023

  • Conosci l’Europa – prof. Raffaele Torino, dott. Claudio Di Maio
  • I diritti umani nella società globale – prof. Francesco Maiolo, prof.ssa Laura Fotia
  • La presenza culturale straniera a Roma – prof. Antonio D’Alessandri, prof. Francesco Guida
  • Le giornate di studio sulla popolazione – prof.ssa Cecilia Reynaud

Percorsi a.a. 2021 -2022

  • Conosci l’Europa – prof. Raffaele Torino, dott. Claudio Di Maio
  • I diritti umani nella società globale – prof. Francesco Maiolo
  • La presenza culturale straniera a Roma – prof. Francesco Guida
  • Verso l’Università: orientamento agli studi. Competenze linguistiche trasversali e introduzione al Corso di Laurea in Scienze politiche – prof.ssa Cecilia Reynaud; prof.ssa Mara Frascarelli

Percorsi a.a. 2020 -2021

  • Conosci l’Europa – prof. Raffaele Torino – dott. Claudio Di Maio
  • Un futuro per i diritti umani. Comunicazione e prospettive di tutela – prof. Francesco Maiolo
  • La presenza culturale straniera a Roma – prof. Francesco Guida
  • Come si evolvono le popolazioni nel mondo? Misuriamo gli squilibri e le relazioni – prof.ssa Cecilia Reynaud
Link identifier #identifier__150642-2Link identifier #identifier__73762-3Link identifier #identifier__100740-4
Maria Pia Bressi 24 Febbraio 2025