Anno Accademico 2023/2024
-
Lauree Triennali
Link identifier #identifier__25171-1Governo e Amministrazione (L-16)
Link identifier #identifier__118937-2Politiche Cooperazione e Sviluppo (L-37)
Link identifier #identifier__163353-3Scienze Politiche ( L-36)
-
Lauree Magistrali
Link identifier #identifier__58571-4Amministrazioni e Politiche Pubbliche (LM-63)
Link identifier #identifier__12439-5Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti (LM-52)
Link identifier #identifier__51449-6Relazioni Internazionali (LM-52)
Link identifier #identifier__151621-7Master of Arts in International Studies (LM-52)
-
Corsi Minor
Link identifier #identifier__113285-8Digitalizzazione e valutazione nella pubblica amministrazione
Anno Accademico 2022/2023
-
Lauree Triennali
Link identifier #identifier__61292-9Governo e Amministrazione (L-16)
Link identifier #identifier__166416-10Politiche, Cooperazione e Sviluppo (L-37)
Link identifier #identifier__126608-11Scienze Politiche (L-36)
-
Lauree Magistrali
Link identifier #identifier__159373-12Amministrazioni e Politiche Pubbliche (LM-63)
Link identifier #identifier__142976-13Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti (LM-52)
Link identifier #identifier__38090-14Relazioni Internazionali (LM-52)
Link identifier #identifier__81001-15Scienze Politiche per la Società Digitale (LM-62)
Link identifier #identifier__12547-16Master of Arts in International Studies (LM-52)
Anno Accademico 2021/2022
-
Lauree Triennali
Link identifier #identifier__82614-17Politiche Cooperazione e Sviluppo (L-37)
Link identifier #identifier__198031-18Scienze Politiche (L-36) 21-22
-
Lauree Magistrali
Link identifier #identifier__103649-19Amministrazioni e Politiche Pubbliche (LM-63)
Link identifier #identifier__82888-20International Studies (LM-52)
Link identifier #identifier__91983-21Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti (LM-52)
Link identifier #identifier__144810-22Relazioni Internazionali (LM-52)
Link identifier #identifier__66446-23Scienze Politiche per la Società Digitale (LM-62
Link identifier #identifier__69472-24Master of Arts in International Studies (LM-52)
Anni Accademici precedenti
- Link identifier #identifier__7571-25MA in International Studies (LM-52)
- Link identifier #identifier__189495-26Politiche per la Sicurezza Globale (LM-52)i
- Link identifier #identifier__30984-27Relazioni Internazionali (LM-52)
- Link identifier #identifier__136910-28Scienze Politiche per la Cooperazione e lo Sviluppo (L-36) corso ad esaurimento
- Link identifier #identifier__36477-29Scienze Politiche per il Governo e l’Amministrazione (L-36) corso ad esaurimento
- Link identifier #identifier__1963-30Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (L-36) corso ad esaurimento
- Link identifier #identifier__176854-31Scienze delle Pubbliche Amministrazioni- (LM-63) corso ad esaurimento
I Regolamenti Didattici rappresentano un elemento chiave nell’organizzazione e nella gestione dei Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento.
I Regolamenti Didattici definiscono le linee guida, le norme e le disposizioni specifiche che regolano l’attività didattica all’interno di ciascun Corso di Laurea. Stabiliscono poi gli obiettivi formativi, i contenuti dei programmi di studio e le modalità di valutazione adottate per ciascun Corso di Laurea. Inoltre, indicano i requisiti di accesso, i Link identifier #identifier__61639-32CFU (crediti formativi) necessari per conseguire il titolo di laurea e le procedure per l’ammissione agli esami.
Attraverso i Regolamenti Didattici, le università forniscono alle studentesse e agli studenti informazioni chiare e dettagliate sul percorso di studio, sulle competenze che saranno acquisite e sulle modalità di valutazione utilizzate. I regolamenti possono anche includere disposizioni specifiche sulle attività di tirocinio, sugli stage o sulle opportunità di mobilità internazionale offerte alle studentesse e agli studenti.
Ogni rispettivo Collegio aggiorna con regolarità i Regolamenti Didattici per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e alle nuove sfide che si presentano nei diversi settori disciplinari. Ciò consente di mantenere i Corsi di Laurea in linea con le evoluzioni del mondo professionale, garantendo alle studentesse e agli studenti una formazione di qualità.