Rapporti con società e istituzioni

Servizi al territorio e per l’inclusione sociale

il Dipartimento partecipa attivamente al Polo universitario penitenziario per la realizzazione di attività di formazione universitaria rivolte alle persone private della libertà personale. È attualmente accessibile agli studenti detenuti il Link identifier #identifier__150735-1Corso di Laurea in Scienze Politiche

Servizi agli studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per favorire la loro piena inclusione nella vita universitaria. Insieme agli operatori dell’Link identifier #identifier__143141-4Ufficio studenti con disabilità e con DSA , il Dipartimento individua e propone agli interessati che ne facciano richiesta, l’intervento più adatto alle loro necessità

  • Docente referente: prof. Link identifier #identifier__45365-5Paolo Scarlatti, in collaborazione con la prof.ssa Link identifier #identifier__154439-6Valentina Tarquini

Rapporti con le istituzioni

Link identifier #identifier__40821-7Centro di documentazione europea: servizio attivo presso la Biblioteca di studi politici ‘Pietro Grilli di Cortona’, che mette gratuitamente a disposizione di studenti, ricercatori e cittadini gran parte della documentazione cartacea ed elettronica prodotta dalle istituzioni dell’UE e organizza eventi, dibattiti, corsi di ricerca documentale e approfondimento delle principali tematiche europee. Il CDE opera in coordinamento con il Link identifier #identifier__41425-8Centro Europe Direct Roma Tre della rete dei Centri ufficiali di informazione dell’Unione europea

Docente referente: prof. Link identifier #identifier__199477-9Raffaele Torino

Public engagement

Organizzazione di eventi pensati per un pubblico non accademico, aperti alla comunità territoriale, al mondo della scuola, ad aziende e amministrazioni pubbliche e private.

Divulgazione delle conoscenze e diffusione della cultura

Il Dipartimento pubblica la collana editoriale Studi per le Scienze Politiche, con lo scopo di valorizzare le attività di studio e ricerca che caratterizzano le aree scientifiche afferenti al Dipartimento.

Tutti i volumi della collana sono pubblicati in open access sulla base di una licenza Creative Commons BY-NC-ND sulla piattaforma Link identifier #identifier__179803-10Roma TrE-Press.

Il Dipartimento incoraggia la politica di open access e la più ampia diffusione dei risultati della ricerca scientifica, in coerenza con il dettato dell’art. 9 della Costituzione italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”.Link identifier #identifier__130523-11

Link identifier #identifier__65656-12Link identifier #identifier__53840-13Link identifier #identifier__191599-14
Maria Pia Bressi 17 Gennaio 2023