Obblighi formativi aggiuntivi (OFA)

Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) : debito formativo che, ai sensi dell’art. 6 del D.M. 270/2004, viene attribuito allo studente che non risulta in possesso di un’adeguata preparazione sulla base della prova di valutazione iniziale. Tale debito va obbligatoriamente assolto entro il primo anno di corso, pena il blocco della carriera.

Per immatricolarsi ai corsi di laurea e di laurea magistrale sono richieste  conoscenze di base. La loro verifica ha l’obiettivo di accertare che lo studente non abbia carenze significative nelle particolari discipline di cui è richiesta un’adeguata preparazione per affrontare con profitto il corso di studio prescelto.

La verifica delle conoscenze è solitamente un test o una prova. Nel caso in cui dalla verifica emergessero lacune in uno o più argomenti il candidato potrà comunque iscriversi, ma dovrà svolgere alcune attività supplementari, denominate appunto Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

Corsi OFA 2023

  • Corso OFA Competenze logico-matematiche
    Lunedì h.17.30-19.30, Aula 0A
    Venerdì h.15.30-17.30, Aula 2A

    Inizio: 6 marzo

     

  • Corso OFA Competenze cultura generale e comprensione del testo
    Inizio: 9 marzo
    • Canale A-L:
      Giovedì h.17.30-19.30, Aula 0A
      Venerdì h.17.30-19.30, Aula 0A
    • Canale M-Z:
      Giovedì h.17.30-19.30, Aula 2D
      Venerdì h.17.30-19.30, Aula 2D
Link identifier #identifier__34135-1Link identifier #identifier__134233-2Link identifier #identifier__162614-3