Titoli Doppi e Congiunti

This post is also available in: Link identifier #identifier__8937-1enENG

Nell’ambito di alcuni corsi di studio offerti dall’Università Roma Tre sono previsti programmi di mobilità per il conseguimento di un titolo doppio o multiplo con università estere.

Il Dipartimento di Scienze Politiche offre i seguenti doppi titoli:

  • American University, Washington, DC (a partire dall’a.a. 2021/22): l’ American University, Washington, DC e l’Università Roma Tre hanno firmato un accordo che coinvolge le studentesse e gli studenti del Corso di studi in International Service (dell’Università americana) e del Corso di laurea magistrale in International Studies (dell’Università Roma Tre).
    Il corso in International Service (MIS) appartiene al Percorso International Studies ed è aperto alle studentesse e agli studenti attualmente iscritti al Corso di Laurea Magistrale in International Studies.
    Per partecipare al programma, occorre presentare un certificato ufficiale di lingua inglese a scelta tra TOEFL (con punteggio minimo 100), IELTS (con punteggio minimo 7.0), DUOLINGO (con punteggio minimo 120) e PTE (con un punteggio minimo di 68).
    School of International Service | American University, Washington, DC
  • Belgrano, Argentina (a partire dall’a.a. 2021/22): il Dipartimento di Scienze Politiche ha firmato una convenzione di doppio titolo con l’Università di Belgrano (Buenos Aires, Argentina). L’accordo prevede uno scambio tra studentesse e studenti del Corso di Laurea magistrale in Relazioni Internazionali dell’Università Roma Tre e del Corso di studi in Relaciones Internacionales dell’Università di Belgrano.
    I due requisiti essenziali per partecipare al programma di doppio titolo sono:

      • un voto minimo di laurea di 100/110
      • almeno un livello B2 di spagnolo

Universidad de Belgrano (ub.edu.ar)
Link identifier #identifier__109337-3Maestría en Relaciones Internacionales | Universidad de Belgrano (ub.edu.ar)

Espandere le Opportunità di Carriera e Conoscenza

I doppi titoli universitari rappresentano un’opportunità straordinaria per le studentesse e per gli studenti di ampliare le proprie prospettive accademiche e professionali presso atenei stranieri. I doppi titoli sono importanti per fornire una formazione completa e interdisciplinare, nonché un approccio innovativo che possa arricchire il percorso di studio delle studentesse e degli studenti.

Ampliamento delle Competenze

I doppi titoli universitari consentono alle studentesse e agli studenti di ottenere una formazione avanzata svolgendo un perido di studio all’estero. Questa opportunità di apprendimento interdisciplinare permette alle studentesse e agli studenti di ampliare le loro competenze e di sviluppare una visione più completa e globale dei loro campi di studio. La combinazione di conoscenze provenienti da due differenti approcci metodologici arricchisce la capacità delle studentesse e degli studenti di risolvere problemi complessi e di affrontare sfide multidimensionali nel mondo accademico e professionale.

Competitività sul Mercato del Lavoro

I doppi titoli universitari conferiscono alle studentesse e agli studenti un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro. Le datrici e i datori di lavoro apprezzano la capacità delle candidate e dei candidati di applicare una vasta gamma di competenze a situazioni complesse. Le laureate e i laureati con doppi titoli sono in grado di adattarsi senza difficoltà a ruoli diversi e di offrire soluzioni innovative. Questa versatilità professionale li rende altamente richiesti da aziende e organizzazioni che cercano candidate e candidati con ampie prospettive e abilità multidisciplinari.

Personalizzazione del Percorso Formativo

I doppi titoli universitari consentono alle studentesse e agli studenti di personalizzare il proprio percorso formativo in base ai propri interessi e obiettivi. Le studentesse e gli studenti possono combinare discipline che si integrano in modo sinergico, creando un percorso di studio su misura, secondo le loro aspirazioni. Questo approccio personalizzato arricchisce l’esperienza accademica delle studentesse e degli studenti, stimolandoli a esplorare argomenti diversi e a sviluppare una mentalità aperta e flessibile.

Differenza tra Doppi Titoli e Titoli Congiunti

I termini “titoli congiunti” e “doppi titoli” sono spesso utilizzati in contesti accademici per riferirsi a due tipi di programmi di studio che coinvolgono la collaborazione tra istituti di alta formazione. Tuttavia, esistono alcune differenze concettuali tra i due concetti:

Titoli Congiunti

I “titoli congiunti” si riferiscono a programmi di studio in cui due o più università o istituti di istruzione superiore collaborano per offrire un unico programma di laurea o master. Le studentesse e gli studenti iscritti a tali programmi seguono corsi e completano requisiti accademici in entrambe le istituzioni partecipanti. Alla fine del percorso di studio, ricevono un unico titolo riconosciuto da tutte le istituzioni coinvolte. I programmi congiunti possono offrire una formazione più completa e approfondita, consentendo alle studentesse e agli studenti di trarre vantaggio dalle risorse e dalle competenze di più istituti.

Doppi Titoli

I “doppi titoli” si riferiscono a programmi di studio in cui le studentesse e gli studenti possono ottenere due titoli separati da due diverse università o istituti di istruzione superiore. In pratica, le studentesse e gli studenti seguono due programmi di studio separati, ma gli istituti coinvolgono l’accordo reciproco di riconoscimento reciproco dei corsi e dei crediti. Alla fine, le studentesse e gli studenti ricevono due titoli distinti, uno da ciascuna istituzione.

In sintesi, mentre sia i “titoli congiunti” che i “doppi titoli” coinvolgono la collaborazione tra istituti di alta formazione e offrono opportunità di formazione interdisciplinare, la principale differenza sta nel modo in cui i titoli sono rilasciati. Nei programmi congiunti, le studentesse e gli studenti ricevono un singolo titolo riconosciuto da più istituzioni, mentre nei programmi a doppi titoli, le studentesse e gli studenti ottengono due titoli separati, ognuno rilasciato da un’istituzione diversa.

Conclusioni

I doppi titoli universitari attivati per i CdLM di classe LM-52 rappresentano una straordinaria opportunità per le studentesse gli studenti di ottenere una formazione completa, interdisciplinare e altamente competitiva. Grazie alla combinazione di conoscenze e competenze provenienti da diverse approcci formativi, le laureate e i laureati con doppi titoli sono preparati per affrontare le sfide complesse del mondo accademico e lavorativo.

Immagine in evidenza: Author Link identifier #identifier__27220-1AStepForwardEducation  Licenza di utilizzo Attribution-ShareAlike 4.0 International (Link identifier #identifier__174084-2CC BY-SA 4.0)

 

Link identifier #identifier__131284-3Link identifier #identifier__68148-4Link identifier #identifier__147404-5
Leila Tavi 02 Agosto 2023