Link identifier archive #link-archive-15368Ricette per leggere ad alta voce: un percorso di lettura espressiva riservato a genitori di tutte le età

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48550
Ricette per leggere ad alta voce: un percorso di lettura espressiva riservato a genitori di tutte le età
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2150 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34366
Il progetto Ricette per leggere ad alta voce: un percorso di lettura espressiva riservato a genitori di tutte le età, promosso dal MuSEd con la collaborazione del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università Roma Tre e…

Link identifier archive #link-archive-44184Concorso di idee ”Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah” - II edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2974
Concorso di idee ”Ricordare non stanca: le Arti raccontano la Shoah” - II edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91828
In occasione della celebrazione della “Giornata della Memoria”, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma tre attraverso il MuSEd “Mauro Laeng” e con la partnership del Working Group d’Ateneo “Public History Public…

Link identifier archive #link-archive-23318GLI ALBONAUTI. Un concorso per immagini e parole – II Edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34672
GLI ALBONAUTI. Un concorso per immagini e parole – II Edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35677 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87603
Il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre - attraverso il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” e con la partnership del Master in Storia, teorie e tecniche della letteratura per…

Link identifier archive #link-archive-68650Son tutte belle le piante del mondo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27438
Son tutte belle le piante del mondo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94813 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36299
Il Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" in adesione alla "Notte Europea dei Ricercatori 2025" organizzata dall'Università degli Studi Roma Tre, quale partner strategico del Progetto LEAF dedicato al tema del New Green Deal Europeo, ha…

Link identifier archive #link-archive-31933Premio Malerba per l'Albo Illustrato - X edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50803
Premio Malerba per l'Albo Illustrato - X edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76157 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41756
Con la sua decima edizione torna il Premio Malerba per l'Albo Illustrato, riservato agli autori e agli illustratori che abbiano pubblicato "storie per immagini e parole" nell’anno solare 2025.Come indicato nel bando sono ammessi a…

Link identifier archive #link-archive-1685Un museo universitario sempre più in dialogo con tutta la città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41673
Un museo universitario sempre più in dialogo con tutta la città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28523 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84254
Nelle ultime settimane sono stati avviati i lavori di ristrutturazione della sede di Piazza della Repubblica 10.Un percorso impegnativo ma anche entusiasmante che, nell’arco di circa due anni, renderà il MuSEd un luogo ancora più…

Link identifier archive #link-archive-43064Sospensione servizi MuSEd

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-532
Sospensione servizi MuSEd
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60691 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16015
A causa dei lavori di ristrutturazione della sede di Piazza della Repubblica, è temporaneamente sospeso il servizio di consultazione e non è possibile accedere al MuSEd per le visite fino a nuova comunicazione.Ci scusiamo per…

Link identifier archive #link-archive-28142Cerimonia di premiazione del concorso per immagini e parole "Gli Albonauti"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22308
Cerimonia di premiazione del concorso per immagini e parole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48058 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70020
Venerdì 30 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, l’aula n.9 del Polo Didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione ospiterà le docenti, le alunne e gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria che hanno…

Link identifier archive #link-archive-13799Fattori di protezione dal cyberbullismo a scuola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6657
Fattori di protezione dal cyberbullismo a scuola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78214 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51547
Martedì 6 maggio 2025 alle ore 09.30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi), si terrà l’incontro "Fattori di protezione dal cyberbullismo a scuola". L’undicesimo appuntamento del progetto annuale di formazione “IERI e OGGI. ITINERARI…

Link identifier archive #link-archive-12688Tutti… Nati per Leggere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10458 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78053
Mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10), si terrà l’incontro tematico dal titolo "Tutti… Nati per Leggere", condotto dalla dott.ssa Ottavia Murru, Responsabile…

Link identifier archive #link-archive-80406Chiusura straordinaria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92573
Chiusura straordinaria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96117 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35910
In occasione dell’evento “Agricoltura è” che si svolgerà dal 24 al 26 marzo in Piazza della Repubblica, la sede del Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" resterà chiusa. 

Link identifier archive #link-archive-77919Una suppellettile ogni giorno crescente. 150 anni del Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37772 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89170
Il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" compie 150 anni e celebra questo prestigioso anniversario con il convegno internazionale "Una suppellettile ogni giorno crescente. 150 anni del Museo della Scuola e dell'Educazione…

Link identifier archive #link-archive-34992L’esperienza della scuola in carcere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92159
L’esperienza della scuola in carcere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53582 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14453
Giovedì 6 marzo 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà l’incontro tematico “L’esperienza della scuola in carcere”, il sesto degli appuntamenti in cui si articola il progetto di formazione “Ieri e oggi: itinerari…

Link identifier archive #link-archive-85294Convegno "Suffragio, donne, partiti. Profili e temi"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19575
Convegno 
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21133 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2921
Il 5 e il  6 marzo 2025 si svolgerà il convegno Suffragio, donne, partiti. Profili e temi, organizzato per celebrare l'80° anniversario del voto alle donne che, nel calendario civile dell’Università Roma Tre, è simbolo di democrazia…

Link identifier archive #link-archive-30519La tutela del diritto allo studio degli alunni e delle alunne in ospedale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82600
La tutela del diritto allo studio degli alunni e delle alunne in ospedale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60101 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95563
Martedì 11 febbraio alle ore 15.00, nella sala conferenze del MuSEd si svolgerà l’incontro tematico La tutela del diritto allo studio degli alunni e delle alunne in ospedale. È il  quinto appuntamento del progetto di formazione…

Link identifier archive #link-archive-61234Le potenzialità educative e didattiche dell’albo illustrato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9548
Le potenzialità educative e didattiche dell’albo illustrato
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63394 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29802
Domani 6 febbraio, dalle ore 9:30 alle ore13:00, la Sala Conferenze del MuSEd ospiterà il seminario di studi Le potenzialità educative e didattiche dell’albo illustrato, riservato alle docenti delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie che…

Link identifier archive #link-archive-70686Festività natalizie e di fine anno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38310
Festività natalizie e di fine anno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12274 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17907
In occasione delle festività natalizie e di fine anno il MuSEd resterà chiuso al pubblico da venerdì 20 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compresi.Lo Staff del MuSEd augura a tutte e a tutti…

Link identifier archive #link-archive-38208L'Albero di Natale del MuSEd - III edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95149
L'Albero di Natale del MuSEd - III edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65259 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36533
Per il terzo anno l’Albero di Natale del MuSEd ha ripreso il proprio posto nell’atrio del Dipartimento di Scienze della Formazione (Via del Castro Pretorio, 20).Il tema di questa edizione è “RICORDI DI FAMIGLIE”, l'Albero sta aspettando di essere…

Link identifier archive #link-archive-81323Parola chiave: accoglienza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3571
Parola chiave: accoglienza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78775 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65682
Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 09:30, presso il MuSEd, si terrà il secondo incontro tematico del progetto IERI E OGGI. ITINERARI EDUCATIVI E DIDATTICI A CONFRONTO sui temi dell'adozione e dell'affidamento a cura dell'esperta dott.ssa Stefania…

Link identifier archive #link-archive-87717Ieri e oggi: itinerari educativi e didattici a confronto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-47479
Ieri e oggi: itinerari educativi e didattici a confronto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72248 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11537
Dal 25 novembre 2024 con l’evento “La violenza sulle donne tra Storia e attualità: politiche di empowerment femminile e di contrasto alle discriminazioni di genere” prende avvio il progetto annuale di formazione “IIeri e oggi: itinerari educativi…