Link identifier archive #link-archive-47670Le Giornate delle Matricole al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6684 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59280
Dal 22 settembre al 10 ottobre si svolgeranno le Giornate delle Matricole, dedicate alle studentesse e agli studenti in ingresso nei vari Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento di Scienze. Nel corso dell'evento, verrà presentata…

Link identifier archive #link-archive-60155Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70836 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55715
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-71507Il prof. Guido Giordano ospite per "Il Biennale antropocene"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42287 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28754
Il Prof. Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso la sezione Geologia del Dipartimento di Scienze di Roma Tre sarà ospite di un incontro misto tra scienziati, artisti e religiosi riguardo l'Antropocene. Durante l'incontro si definirà…

Link identifier archive #link-archive-80076Il prof. Guido Giordano ospite di Futuro24, la rubrica scientifica di Rainews24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76002
Il prof. Guido Giordano ospite di Futuro24, la rubrica scientifica di Rainews24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81457 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76844
È un caso unico nel suo genere la vetrificazione di materiale organico cerebrale, trovato nel cranio di un antico ercolanese vittima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. A svelare come sia potuto accadere un team italo-tedesco…

Link identifier archive #link-archive-87449Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95729
Il Dr. Giorgio Arriga della sezione Geologia di Roma Tre intervistato Vrije Universiteit Brussel VBU
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15231 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32737
Il Dr. Giorgio Arriga, neo-dottore in Scienze Della Terra presso l'Università degli Studi di Roma Tre con una tesi di dottorato dal titolo "Long-term evolution of seismogenic faults in the Central Appennines", è stato intervistato…

Link identifier archive #link-archive-94185 “La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55961
 “La Geologia nel mondo del lavoro”, il ciclo di seminari del 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34055 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74019
Roma, 13 Febbraio 2025 - Il Corso di laurea in Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e con il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza…

Link identifier archive #link-archive-35965Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71415
Emergenza Stromboli: il prof. Guido Giordano del Dipartimento di Scienze parla dell’attuale situazione sull’isola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91608 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33158
Il professore Guido Giordano, ordinario in Vulcanologia presso il Dipartimento di Scienze di Roma Tre, è stato intervistato dal giornale “Il Manifesto”, sull’attuale situazione dell’isola siciliana. L’isola, una delle meraviglie naturali più iconiche del nostro…

Link identifier archive #link-archive-68315Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15591
Esplorando il Tuscolo: gli studenti di Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale tra geologia e storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31772 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75874
Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di laurea triennale in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale del Dipartimento di Scienze hanno partecipato ad un’entusiasmante escursione extracurricolare presso…

Link identifier archive #link-archive-10593Geologia Roma Tre al top in Italia!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93465
Geologia Roma Tre al top in Italia!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41703 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32904
La ShanghaiRanking Consultancy ha pubblicato la nuova Academic Ranking of World Universities (ARWU), e il Dipartimento di Scienze di Roma Tre si distingue in modo particolare nella sezione dedicata alla Geologia.Nell'ambito delle Scienze della Terra,…

Link identifier archive #link-archive-83990L'unità attraverso la diversità: interviene la prof. Sveva Corrado

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87356 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72742
In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, l’organizzazione Nuova Acropoli celebra quest’anno il tema de "L'Unità attraverso la Diversità".Tra gli ospiti, la professoressa Sveva Corrado, docente ordinaria di Geologia e responsabile del corso di Laurea…

Link identifier archive #link-archive-98616Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31161
Prime escursioni e lavoro di campo per i nuovi studenti e le nuove studentesse della laurea triennale in Scienze Geologiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24079 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3057
Gli studenti e le studentesse del primo anno della laurea triennale in Scienze Geologiche hanno svolto le prime escursioni sul territorio romano. Sotto la supervisione dei Prof. Guido Giordano, Alessandro Vona, Paolo Ballato e del…

Link identifier archive #link-archive-59969Giornata delle Matricole - Corso di Laurea in Scienze geologiche

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95733 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2205
Lunedì 30 Settembre 2024 dalle ore 12:45 presso l'aula E della sede di Lungotevere Dante 376 del Dipartimento di Scienze, si terrà l’incontro di benvenuto alle Matricole del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, secondo il seguente programma:prof.ssa Sveva Corrado -…

Link identifier archive #link-archive-90370Parliamo di ghiacciai su Repubblica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16711
Parliamo di ghiacciai su Repubblica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42510 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23256
Su Repubblica è stata recentemente pubblicata un'intervista al dottor Giovanni Baccolo, ricercatore presso l'Università Roma Tre e membro del Comitato Glaciologico Italiano. Al centro della discussione la condizione dei ghiacciai alpini e quello che possiamo…

Link identifier archive #link-archive-64725Emergenza Stromboli: il Prof. Guido Giordano intervistato dal TG1

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28384
Guido Giordano, professore ordinario di Vulcanologia presso il nostro Dipartimento, è stato intervistato dal TG1 riguardo l’attuale eruzione dello Stromboli. Il 4 luglio sul vulcano Stromboli si è registrato un repentino incremento dell’attività vulcanica con…

Link identifier archive #link-archive-20845Prove di Accesso per il corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11304
Prove di Accesso per il corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69932 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67393
Se sei appassionato di geologia e desideri contribuire alla gestione e valorizzazione del nostro territorio, non perdere l'opportunità di iscriverti alle prove di accesso per il Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche.📅 Sessione di…

Link identifier archive #link-archive-65600Tra Storia e Scienza: le matricole di Scienze Geologiche alla scoperta della Grotta dell'Arco di Bellegra

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94345 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74216
Esperienza unica per gli studenti della laurea triennale in Scienze Geologiche! Recentemente, è stata organizzata un'escursione per esplorare l'affascinante Grotta dell'Arco di Bellegra. Attraverso questa avventura, i nostri studenti hanno avuto l'opportunità di immergersi direttamente…

Link identifier archive #link-archive-12857Geosciences Colloquium AA 2023-2024: Maria Giuditta Fellin, ETH Zurigo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43963 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99908
Prosegue il ciclo di webinar Geosciences Colloquium AA 2023-2024, giunto alla 4° edizione. La Dott.ssa Maria Giuditta Fellin, ETH Zurigo, Martedì 23/04/202 alle ore 14.00 sulla piattaforma Teams terrà un seminario intitolato: “Topographic growth of…

Link identifier archive #link-archive-28119Entusiasmante giornata di apprendimento per le matricole di Scienze Geologiche durante la visita all'INGV

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7937 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33360
Il 29 Febbraio 2024, le matricole del corso di Laurea in Scienze Geologiche hanno visitato l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia accompagnati dal dott. Riccardo Reitano e dalla prof.ssa Francesca Funiciello. L'INGV è  l'ente di…

Link identifier archive #link-archive-79001La Geologia nel mondo del lavoro. Ciclo di seminari 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38344
La Geologia nel mondo del lavoro. Ciclo di seminari 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91160 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88049
Il corso di Laurea in Scienze Geologiche dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio e con il Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza Università di Roma, presenta il…

Link identifier archive #link-archive-67572Premio AIV Miglior Tesi di Laurea "Bruno Capaccioni" 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91473
Premio AIV Miglior Tesi di Laurea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15160 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39401
La Dott.ssa Teresa Oreade Grillo, laureatasi presso il nostro Dipartimento nel Dicembre 2022 in Geologia del Territorio e delle Risorse con una tesi sperimentale in vulcanologia dal titolo “Le eruzioni vulcaniane basaltiche di Stromboli del 2019”, è…