Link identifier archive #link-archive-33684Conferenza internazionale “Bridging Voices in Plurilingual Education: Policies, Research and Practices”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26364 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94652
23-24 ottobre 2025Via Ostiense 234Scannerizza il QR code e scopri tutte le infoIl convegno è organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre nell’ambito del progetto PEP (Promuovere l’educazione plurilingue) ed è cofinanziato dalla Commissione europea (Agenzia…

Link identifier archive #link-archive-90160“Clásicos en acción: el teatro como laboratorio universitario”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12750 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46161
Primo appuntamento del ciclo di seminari “Clásicos vivos: teatro, didáctica y transferencia” in collaborazione con l’Instituto Cervantes di Roma.14 ottobre 2025ore 18:00Biblioteca María Zambrano - Via di Villa Albani, 16

Link identifier archive #link-archive-6338Elementi in Tempesta - concerto shakespeariano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67571 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42177
“La Tempesta” di Shakespeare, la più musicale delle sue opere, evocata attraverso le sonorita e le lingue del Mediterraneo. Un concerto di musiche che spaziano dalrepertorio rinascimentale a composizioni originali esplorando i grandi temi dell’opera…

Link identifier archive #link-archive-817Giornata della Memoria e dell’Accoglienza a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75540 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1913
3 ottobre 2025ore 09:30 – 14:00Aula Magna del Rettorato, Università Roma TreIl 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, persero la vita 368 persone in un tragico naufragio. Questa giornata ricorda tutte le vittime delle…

Link identifier archive #link-archive-79080Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: Vernissage mostra “Io srubeono, I am” + proiezione documentario “Trieste è bella di notte”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85478 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46402
2 ottobre 2025ore 18:00Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8 Il 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, persero la vita 368 persone in un tragico naufragio. Da allora questa giornata ricorda tutte le vittime…

Link identifier archive #link-archive-81721Presentazione dei corsi di lingua e letteratura Russa!

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47144 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13366
1 ottobre 2025ore 14:00Aula C1 (Nuovo Edificio) - Via Ostiense 236

Link identifier archive #link-archive-67041ROMA OFF THE BEATEN TRACK: NARRAZIONI SOSTENIBILI

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18561 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30422
ROMA OFF THE BEATEN TRACK: NARRAZIONI SOSTENIBILI GIORNATA DI STUDI24 SETTEMBRE 2025ORE 9.30-12.30

Link identifier archive #link-archive-78360Culture Sonore - Edizione 2025 "Approdi"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89490 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77357
CULTURE SONORE è un progetto ideato e coordinato da Maddalena Pennacchia e sviluppato nella collaborazione tra il Comune di Ravello, Città della Musica, e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre. Giunto ora alla…

Link identifier archive #link-archive-60414Seminario “Translation and Ideology in the Soviet Culture of the Stalin Era”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91673 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38240
22 settembre 20259:00 - 15:00Sala Ignazio Ambrogio, Via del Valco di San Paolo 19È prevista anche la partecipazione da remoto: https://lc.cx/UDC9wR

Link identifier archive #link-archive-72312Il cane dell'ortolano... all'improvviso

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33706 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80180
"Il cane dell'ortolano... all'improvviso" è la nuova messa in scena della compagnia "Papeles en el tablato", in scena il 18 e il 19 giugno. A partire dalla famosa commedia di Lope de Vega, "El Perro…

Link identifier archive #link-archive-72603Giornata studi: “Turismo lento e valorizzazione del patrimonio rurale”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72567 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47605
17 giugno 2025dalle ore 9:30Delegazione di Roma di Regione LombardiaVia del Gesù, n. 57 - RomaObbligatoria la prenotazione.Per partecipare e/o ricevere il link per la connessione da remoto inviare una mail a:barbara.antonucci@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-14543Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21970
Inizia il programma radiofonico “Cos’hai in mente?” sulla salute mentale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36313 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90348
“Cos’hai in mente?” è un programma di Roma Tre Radio dedicato alla salute mentale, alla sua promozione e alla prevenzione del disagio psicologico. La prima puntata andrà in onda il 9 giugno 2025, dalle 14:00 alle 15:00,…

Link identifier archive #link-archive-67194Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19602
Presentazione del libro 'Domani correremo più forte' di Sara Antonelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28348 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51294
Giovedì 29 maggio 2025, nell’ambito delle iniziative di Terza missione rivolte sia alla comunità accademica che alla cittadinanza, la Biblioteca di area Umanistica “Giorgio Petrocchi” organizza la presentazione del libro: Domani correremo più forte. Vita letteraria…

Link identifier archive #link-archive-64116Incontro nell'ambito del Progetto Trans.Arch

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3895 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26347
MARIANO LÓPEZ SEOANE(Universidad Nacional Tres de Febrero)El archivo queer en el arte contemporáneo: entre la desobediencia y la mercantilizaciónGINA SARACENI(Pontificia Universidad Javeriana)Archivos capilares. Trenzar, destrenzar, descolonizar el cabello en la literatura y culturalatinoamericana27 maggio 2025ore…

Link identifier archive #link-archive-62850Festival "Culture Sonore": evento di apertura dell'edizione 2025 con la Camerata Jovem do Rio de Janeiro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44579 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49727
EVENTO DI APERTURA DELL'EDIZIONE 2025CAMERATA JOVEM DO RIO DE JANEIRO27 maggio 2025 - ore 11:30GIARDINI DEL MONSIGNORE - RAVELLOLa terza edizione di Culture sonore (22-28 settembre 2025) viene annunciata con un'anteprima d'eccezione: un concerto della…

Link identifier archive #link-archive-94241Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57134 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14723
Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna24 maggio 2025, ore 17.30-18.45Isola del Lazzaretto NuovoUn concerto in cui le tradizioni musicali del Mediterraneo incontrano La tempesta di Shakespeare. Il Lazzaretto Nuovo diventa l’isola di Prospero e Calibano.…

Link identifier archive #link-archive-63706Conferenza: Stefan Kaegi, Rimini Protokoll

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71961 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2067
23 maggio 2025ore 14:30Sala Ignazio Ambrogio, via del Valco di S. Paolo 19