Link identifier archive #link-archive-81157La tempesta perfetta: dialogo sulla comunicazione scientifica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8392
La tempesta perfetta: dialogo sulla comunicazione scientifica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28294 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76557
Martedì 25 novembre 2025 alle ore 18:00, nella sala lettura della Biblioteca di Area Scientifica Decio Levi (Biblioteca di Area Tecnologica), la prof.ssa Marta Perrotta, esperta di formati e culture radiotelevisive e Direttrice di Roma…

Link identifier archive #link-archive-63091Premio Miglior Tesi 2025 – AIES Beni Culturali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7411 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98755
Aperte le candidature per la IX edizione del Premio Miglior TesiAIES Beni Culturali promuove la IX edizione del “Premio Miglior Tesi 2025”, che si terrà in occasione del XVI Convegno Internazionale “Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio…

Link identifier archive #link-archive-47121Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17044 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23037
Lunedì 14/4/2025, 0re15:30-17:00, la prof.ssa Elisabetta Affabris terrà il seminario "Introduzione ai vettori adenovirali e adeno-associati".Il seminario è rivolto a tutti i dottorandi del Dipartimento, ma anche a studenti delle lauree magistrali biologiche, interessati all’argomento.

Link identifier archive #link-archive-79190Elezioni rappresentanti dei dottorandi nel Collegio di Scienze della materia e dei nanomateriali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60897 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38879
Giovedì 20 marzo 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nel Collegio dei docenti del dottorato in Scienze della materia e dei nanomateriali.Le elezioni si svolgeranno online. Sarà possibile votare…

Link identifier archive #link-archive-30751Nanoscience Seminars 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98263 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63834
Siamo lieti di presentare il programma del ciclo Nanoscience Seminars per l’anno 2025.I seminari si terranno con cadenza mensile a partire dall’11 Marzo secondo il calendario allegato.Gli incontri, che si terranno sia in presenza che…

Link identifier archive #link-archive-18503Nanoscience Seminars: "The Soft Side of Matter: Exploring the Fascinating World of Microgels"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81825 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4891
Nanoscience Seminars - 11 Marzo 2025 ore 14.30  L’11 Marzo 2025 alle ore 14.30 in Aula A, Via della Vasca Navale 84 e online su Teams si terrà per il ciclo Nanoscience Seminars del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-36758Elezioni rappresentanti dei dottorandi nei Collegi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40812 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80448
Lunedì 27 gennaio 2025 avranno luogo le elezioni di 2 rappresentanti degli studenti di dottorato nei Collegi dei docenti dei 4 dottorati del Dipartimento di Scienze.Informazioni sulle candidature presentate (dal 23 gennaio) e sui risultati…

Link identifier archive #link-archive-38284Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13472
Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74289 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29880
Martedì 17 Dicembre dalle ore 15 alle ore 15:45 in Aula B1 (Lungotevere Dante 376, Roma) si terrà la presentazione del "Master in comunicazione della scienza di Roma Tre. Imparare a comunicare la ricerca scientifica" tenuto dalla prof. Elena…

Link identifier archive #link-archive-27175Presentazione dell'albo a fumetti "The Ocean Exploration Issue"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61358
Presentazione dell'albo a fumetti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69385 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47543
La Biblioteca di area scientifica e la Biblioteca di area tecnologica organizzano la presentazione dell'albo a fumetti The Ocean Exploration Issue che si svolgerà nella sala lettura della Biblioteca giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 16:30, presso la…

Link identifier archive #link-archive-10520Presentazione del libro - Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94861 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36129
Venerdì 15 novembre 2024 alle ore 16:00, presso la Sala Lettura della Biblioteca di Area Scientifico-Tecnologica (Via della Vasca Navale, 79),si terrà la presentazione del libro dal titolo "Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza" (Le plurali editrici,…

Link identifier archive #link-archive-41672Avviso di seminari: Training - Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nell'Imaging Diagnostico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63747 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93327
Il Corso si svolgerà presso l’aula Marotta, Istituto Superiore di Sanità, Via del Castro Laurenziano, 10 - Roma il 23 OTTOBRE 2024Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ Servizio tecnico scientifico grandi strumentazioni e core facilities…

Link identifier archive #link-archive-23249Antonella Privitera . Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21636
Antonella Privitera . Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso CDE-DTC LAZIO AWARD 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50158 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96539
Il Dipartimento di Scienze è lieto di annunciare che la dr.ssa Antonella Privitera è stata insignita del Primo Premio per la migliore tesi di dottorato del concorso “CDE-DTC LAZIO AWARD 2024, Tesi di Dottorato -…

Link identifier archive #link-archive-50190Avviso di seminari

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73602 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85419
Martedì 10 Settembre e venerdì 13 Settembre 2024 la Prof. Paraskevi Tavladoraki terrà un corso dottorale dal titolo Advances in Plant Biotechnologyche affronterà:i recenti progressi nei metodi e nelle applicazioni dell'ingegneria genetica delle piante;gli aspetti normativi e di…

Link identifier archive #link-archive-90696Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87913 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39828
Lunedì 15 luglio alle ore 11.00, presso l'Aula Silvestri della sede centrale del CNR, si terrà il seminario dal titolo "Pumping Iron: Revealing Counterintuitive Mechanisms of Magnetization Dynamics".Il relatore sarà il Prof. Satoru Emori (Virginia Polytechnic…

Link identifier archive #link-archive-13591Due nuovi dottori di ricerca per SciMaNo!

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17882
Due nuovi dottori di ricerca per SciMaNo!
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36321 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53533
Tantissime congratulazioni a Carlo Andrea De Filippo e Manuel Greco che il 3 luglio hanno difeso con successo la loro tesi e sono stati proclamati dottori di ricerca. Manuel si è occupato di una ricerca sperimentale…

Link identifier archive #link-archive-80776Avviso di seminario

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42384 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30354
Mercoledì 3 luglio 2024 il Prof. Agustín Camacho terrà un seminario dal titolo: From Physiology and Behavior to Biophysics and Geography: Identification of climatic vulnerability from a multidisciplinary perspective.Ore 10.00Dipartimento di Scienze  - V.le Marconi 446Aula 2

Link identifier archive #link-archive-51919Esame finale di dottorato Scimano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32409
Esame finale di dottorato Scimano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9135 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57534
Mercoledì 3 luglio, alle ore 10:30, presso la sede del Dipartimento di Scienze di via della Vasca Navale 84, in aula C, Carlo Andrea De Filippo e Manuel Greco difenderanno la loro tesi per l’esame…

Link identifier archive #link-archive-39335Seminario Nanoscienze Giovedi 27 Giugno 2024

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74052 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75390
Blind and semi-blind Source Extraction and Separation. Application in Diagnostics Dariusz MikaInstitute of Technical Sciences and AviationThe University College of Applied Sciences in Chelm, Poland Giovedi 27 Giugno 2024 ore 16:00Aula B (piano terra), via della Vasca Navale…

Link identifier archive #link-archive-85918Nuove dottoresse di ricerca in SciMaNo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77368
Nuove dottoresse di ricerca in SciMaNo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80472 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27917
Con la fine della primavera cominciano gli esami finali del dottorato di ricerca in SciMaNo. Il 24 maggio Alice Apponi e Valentina Carpenella hanno difeso con successo le loro tesi di dottorato e conseguito il titolo…

Link identifier archive #link-archive-30567Materiali Nanonostrutturati oggi e domani: CNR e Roma Tre si incontrano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13401
Materiali Nanonostrutturati oggi e domani: CNR e Roma Tre si incontrano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82815 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46343
Martedì 14 maggio 2024 alle ore 14:00, presso l'Aula Conferenze in via Vito Volterra 62, si terrà il workshop dal titolo "Materiali Nanonostrutturati oggi e domani: CNR e Roma Tre si incontrano".L'evento è organizzato dal CNR-ISM…