Link identifier archive #link-archive-31227La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95899
La Notte Europea dei Ricercatori al Dipartimento di Scienze di Roma tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98571 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54979
La Notte Europea dei Ricercatori (European Research Night, ERN) anche quest'anno coinvolge docenti, dottorandi, assegnisti e studenti del Dipartimento di Scienze di Roma Tre, con iniziative dedicate al pubblico di ogni età: laboratori interattivi, mostre,…

Link identifier archive #link-archive-62970Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54647
Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16652 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5188
Un nuovo tipo di dibattito sulla sicurezza alimentare ha preso forma nell'arco di tre giorni (10-12 giugno 2025) presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) a Roma. Il workshop della FAO "Innovare…

Link identifier archive #link-archive-12794Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40490
Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29737 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25507
Si sono concluse il 25 maggio 2025 le indagini diagnostiche presso la Caserma dei Carabinieri “Giacomo Acqua” in piazza del Popolo, dove sono esposti dieci pannelli affrescati di straordinaria bellezza, un tempo parte della decorazione…

Link identifier archive #link-archive-99277Le Olimpiadi delle Neuroscienze tornano a Roma Tre!

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42305 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85161
Per il secondo anno consecutivo, il nostro Ateneo ospiterà la Finale Nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze! Il 16 e 17 maggio, il Dipartimento di Scienze accoglierà i 20 migliori studenti di scuole superiori d'Italia, vincitori…

Link identifier archive #link-archive-64744La Prof.ssa Alessandra di Masi all'Accademia dei Lincei il 9 aprile 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27297 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38339
Il 9 aprile 2025 alle ore 11, la Prof.ssa Alessandra di Masi (Professore Associato di Biochimica presso il Dipartimento di Scienze e distaccata presso il Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre" dell'Accademia dei Lincei) svolgerà un seminario…

Link identifier archive #link-archive-45043Refrazione: vantaggi e sfide in un corso a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95807 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76571
Federottica e Roma Tre hanno organizzato un evento, rivolto agli studenti e ai professionisti e dedicato all'impatto delle nuove tecnologie sulla misurazione della vista. Grazie a questo formato particolare che ha unito le esigenze di…

Link identifier archive #link-archive-39647Gioco e Matematica: Dott.ssa Paola Magrone a Più Libri Più Liberi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43761
Gioco e Matematica: Dott.ssa Paola Magrone a Più Libri Più Liberi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62035 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33765
Giovedì 5 dicembre, in occasione della Fiera della piccola e media editoria Più Libri più Liberi,  la Dott.ssa Paola Magrone sarà presente insieme ai docenti dell’Associazione ToKalon allo stand dell’azienda Creativamente per giocare e far…

Link identifier archive #link-archive-10387"There’s plenty of room at the bottom": Giorgio Di Noto, una ricerca visiva sul rapporto tra fotografia e nanotecnologia in mostra a Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81847
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44000 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4285
L’artista romano Giorgio Di Noto presenta una ricerca visiva sul rapporto tra fotografia e nanotecnologia, un’indagine sulla luce e la materia, sul visibile e l’invisibile, attraverso una serie di opere sperimentali. Il titolo della mostra…

Link identifier archive #link-archive-4430Italian Quantum Weeks - A conversation on Women in Quantum

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6150 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70428
In data 14 Maggio si è tenuto nell'ambito della manifestazione Italian Quantum Week l'evento "A conversation on Women in Quantum" organizzato dall'Università di Palermo e indirizzato a studentesse e studenti della laurea in Fisica che…

Link identifier archive #link-archive-27940Diventa Certificatore Energetico degli Edifici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53808
Diventa Certificatore Energetico degli Edifici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68179 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12656
L'Unione Europea ha varato la Direttiva Europea per l'Efficienza Energetica degli Edifici (EPBD): entro il 2050 tutti gli edifici dovranno essere a emissioni zero.Questa è un'opportunità per l'ambiente e per il futuro professionale. Settore in forte…

Link identifier archive #link-archive-8485Gli studenti del corso di laurea in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale in escursione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95219
Gli studenti del corso di laurea in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale in escursione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97038 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97608
Roma, 14 Maggio 2024 - Venerdì 10 maggio 2024 si è svolta l’escursione extra-curricolare per gli studenti del Corso di Laurea in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale ad Ansedonia, Orbetello…

Link identifier archive #link-archive-80397Matematica per tutti attraverso il gioco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97624
Matematica per tutti attraverso il gioco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53648 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78748
Lezione all'interno corso MC 420 Didattica della Matematica della Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Docente di matematica e scienze, IC Montezemolo – Roma, Vice Presidente dell’Associazione ToKalon)Dipartimento di Matematica e Fisica Roma TreGiovedì 9 maggio 2024…

Link identifier archive #link-archive-86582Tra Storia e Scienza: le matricole di Scienze Geologiche alla scoperta della Grotta dell'Arco di Bellegra

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93261 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61104
Esperienza unica per gli studenti della laurea triennale in Scienze Geologiche! Recentemente, è stata organizzata un'escursione per esplorare l'affascinante Grotta dell'Arco di Bellegra. Attraverso questa avventura, i nostri studenti hanno avuto l'opportunità di immergersi direttamente…

Link identifier archive #link-archive-53968Innovare nei corsi universitari di matematica di base. Il docente come persona e le scelte di contenuto e metodo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39544
Innovare nei corsi universitari di matematica di base. Il docente come persona e le scelte di contenuto e metodo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64480 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82508
Lunedì 22 aprile 2024 dalle ore 14:00 alle ore 16:00, in via della Vasca Navale 84 (Aula A), si terrà un seminario di Matematiche Complementari Federigo Enriques, Storia, Didattica, Espistemologia, della prof.ssa Inmaculada Lizasoain, Universidad Pública de…

Link identifier archive #link-archive-76264Le sfide e le opportunità dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria di primo grado

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51527
Le sfide e le opportunità dell’insegnamento della matematica  nella scuola secondaria di primo grado
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67412 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12262
Lezione nel corso MC 420 Didattica della Matematica della Prof.ssa Maria Cristina Migliucci (Docente di matematica e scienze, IC Montezemolo – Roma, Vice Presidente dell’Associazione ToKalon)Dipartimento di Matematica e Fisica Roma TreGiovedì 11 aprile 2024…

Link identifier archive #link-archive-86845Evento Associazione Alumni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87359
Evento Associazione Alumni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91125 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72946
Nasce l’Associazione Alumni dell'Università Roma Tre, come già esiste nei più importanti Atenei in Italia e all'estero.  Il suo scopo è quello di mantenere vivo il legame tra l'Università e i suoi ex-studenti, anche successivamente…

Link identifier archive #link-archive-57476Una montatura per ogni occhio e ogni volto. Una scelta tecnica ed estetica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6960
Una montatura per ogni occhio e ogni volto. Una scelta tecnica ed estetica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96640 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35082
Lunedì 25 marzo 2024 alle ore 09:30, presso il Dipartimento di Scienze, si terrà un seminario dal titolo "Una montatura per ogni occhio e ogni volto. Una scelta tecnica ed estetica", in collaborazione con Federottica…

Link identifier archive #link-archive-52892Matematica per il fiorire dell'essere umano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57460
Matematica per il fiorire dell'essere umano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95815 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75959
Sabato 17 febbraio 2024 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Volpi - Via del Castro Pretorio 20), si parlerà di Matematica nella cultura e di didattica della Matematica formativa e coinvolgente, in una…

Link identifier archive #link-archive-38402Minor Data Literacy For Sciences

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62652
Minor Data Literacy For Sciences
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8255 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69268
I Dipartimenti di Scienze e MatematicaFisica hanno attivato il Minor in Data Literacy, un percorso formativo pensato per fornire le abilità necessarie a raccogliere, gestire, comprendere e comunicare i dati in modo efficace.Il Minor si rivolge principalmente…

Link identifier archive #link-archive-86575Meraviglia, Amore e Potere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18823
Meraviglia, Amore e Potere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73987 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69654
Venerdì 20 gennaio 2023 ore 10,00, si svolgerà la presentazione del volume Meraviglia, Amore e Potere- Le pitture botaniche più ricche del mondo nella Loggia di Psiche di Raffaello e Giovanni da Udine, Villa La Farnesina, Roma presso…