Link identifier archive #link-archive-41938Sermoneta_LAB - La storia dell'arte per i territori

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57538 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27966
Bando di partecipazione per studenti triennali di archeologia e storia dell'arte e magistrali di storia dell'arte

Link identifier archive #link-archive-59893Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19963
Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19777 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95101
Il ciclo di seminari Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea si propone di illustrare e discutere, in forma interattiva, le questioni, gli approcci e alcuni dei risultati di ricerche in corso -…

Link identifier archive #link-archive-30234Lezioni sospesa prof. Eugenio Polito

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29390 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13375
Giovedì 30 ottobre 2025 la lezione di Archeologia delle Province Romane LM non avrà luogo a causa della concomitanza con una seduta di laurea. Il docente svolgerà regolarmente la lezione di venerdì 31 ottobre 2025

Link identifier archive #link-archive-30358lezioni di Storia Medievale A sospese per questa settimana

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34422 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78586
Le lezioni di Storia Medievale A del prof. Michetti non si terranno questa settimana, per motivi di salute del docente, e riprenderanno lunedì 27 ottobre alle ore 13

Link identifier archive #link-archive-74167Storia dell'arte antica - Prof.ssa Calcani

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72365 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78593
La lezione di Storia dell'arte antica della prof.ssa Calcani della data odierna venerdì 17 ottobre alle ore 14 è stata annullata.

Link identifier archive #link-archive-18485Storia della geografia e delle esplorazioni - prof.ssa D'Ascenzo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12237 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36590
Tutte le lezioni di Storia della geografia e delle esplorazioni della prof.ssa D'Ascenzo del venerdì ore 9.00-11.00 (aula 20) saranno spostate al giovedì, ore 9.00-11.00 (aula 25) a partire dal 16 ottobre prossimo.

Link identifier archive #link-archive-46249Sospensione corso Archeologia delle province romane (LM) fino al 23 ottobre compreso

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48735 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33966
Il corso Archeologia delle province romane (LM) non sarà erogato nei giorni di giovedì 16, venerdì 17 e giovedì 23 ottobre in quanto il prof. Polito sarà impegnato in una missione autorizzata all'estero. Le lezioni…

Link identifier archive #link-archive-8007Inizio Laboratorio magistrale Vuoti di memoria Storie narrazioni rappresentazioni dalle teche rai prossimo 14 ottobre 2025: incontro dedicato a Goliarda Sapienza

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31071 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97332
Il prossimo 14 ottobre 2025 avrà inizio il laboratorio magistrale Vuoti di memoria in aula 25 via Ostiense 234-236 dalle ore 15 alle ore 18, coordinato da Laura Fortini, Laura Iamurri, Manfredi Merluzzi. Il primo appuntamento sarà…

Link identifier archive #link-archive-65802Iscrizione al laboratorio LEGGERE IL MEDITERRANEO: FONTI E NUOVE TECNOLOGIE PER MONITORARE IL MONDO ARABO (20707007)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99217 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13820
Si possono presentare le richieste di iscrizione al laboratorio Leggere il Mediterraneo compilando il modulo al seguente link entro l'8 ottobre. Il laboratorio inizierà il 16 ottobre con il seguente orario, giovedì dalle 14 alle 17.00…

Link identifier archive #link-archive-80378Avvio alla ricerca storico artistica - inizio lezioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37487 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72026
Calendario Avvio alla ricerca storico artistica 

Link identifier archive #link-archive-20141Orario delle lezioni primo semestre aggiornato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9584 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43505
Il calendario delle lezioni del primo semestre è stato aggiornato con le date di inizio nella sezione Didattica > lezioni - aule e orari al seguente link 

Link identifier archive #link-archive-36349Openday Master Storytelling Performativo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-23782
Openday Master Storytelling Performativo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67203 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53921
Avviso – Open Day Master in Storytelling PerformativoSi informa che il giorno 7 ottobre 2025, alle ore 17.00, presso l’Aula 1, si terrà l’Open Day del Master in Storytelling Performativo.L’incontro sarà un’occasione per conoscere l’offerta…

Link identifier archive #link-archive-34893Inserimento e modifiche piano di studi Lettere, Scienze Storiche e Beni culturali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56777 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67819
Si comunica che dal primo ottobre al quindici dicembre sarà possibile inserire e modificare i piani di studi dei corsi di laurea in lettere, scienze storiche e beni culturali 

Link identifier archive #link-archive-33953Iscrizione laboratorio GIS per i beni culturali - prof.ssa Carallo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65305 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28201
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio Gis per i beni culturali della prof.ssa Carallo.La domanda va presentata entro il 28 ottobre a questo link Il laboratorio si svolgerà il lunedì e martedì 15-18 a partire dal…

Link identifier archive #link-archive-3135Iscrizione laboratorio fotografia e storia sociale - prof.ssa Fugenzi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39776 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8336
Si possono presentare le richieste di iscrizione al laboratorio di fotografia e storia sociale della prof.ssa Fugenzi compilando il modulo al seguente link  entro il 20 ottobre 2025.Il laboratorio inizierà il il 5 novembre con il seguente…

Link identifier archive #link-archive-54644Ricevimento segreteria didattica di Scienze storiche

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19022 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45802
Dal mese di ottobre si riceve solo su appuntamento tramite DSU - Scienze storiche - segreteria didattica :: Roma Tre :: Prenotazione Appuntamenti presente sul sito nella sezione segreteria didatticaSi prega vivamente di rispettare gli orari di…

Link identifier archive #link-archive-69101Ricevimento del 24 settembre 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76938 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41474
La segreteria didattica di Scienze Storiche il 24 e il 30 settembre non potrà effettuare il ricevimento consueto, che sarà spostato a giovedì 25 e lunedì 29 settembre.

Link identifier archive #link-archive-60775Prof.ssa Maria Luigia Fobelli Storia dell’arte medievale e Storia dell’arte bizantina LM 12 CFU

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87905 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74826
Le lezioni avranno inizio Lunedì 6  Ottobre 2025 ore 11-14 in Aula 1 ex Italianistica, I piano,e proseguiranno nella stessa aula con il seguente orario: Lunedì ore 11-14, Martedì ore 10-13, Mercoledì ore 11-14Ricevimento studenti…

Link identifier archive #link-archive-31025Laboratorio di autenticazione dei materiali 36 ore - 6 CFU

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57522 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56872
periodo: I semestre A.A. 25/26modalità di svolgimento: 10 incontri in presenza da 3 ore ciascuno (30 ore) eelaborato finale per il conseguimento dell'idoneità (6 ore)inizio: 14 ottobre conclusione: 16 dicembre 2025lezioni: tutti i martedì, ore 14 - 17luogo…

Link identifier archive #link-archive-77496Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività culturali - 3 borse di ricerca post-lauream. Bando 02

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5258 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30152
Nell'ambito della convenzione stipulata tra il Dipartimento di Studi Umanistici e la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle Attività culturali - cantieri di digitalizzazione dell’investimento PNRR “Strategie e piattaforme e digitali per il patrimonio culturale” Missione 1…