Link identifier archive #link-archive-7276Call for papers: 9th International Astril Conference

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26050
Call for papers: 9th International Astril Conference
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69981 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61898
E' aperta la Call for papers per la nona conferenza Astril: Wage Regimes, Tariffs and Economic Growth. La conferenza si terrà il 22 e 23 gennaio 2026 in presenza. Programma:Abstracts and session proposals (300-500 parole): 2 Dicembre 2025Notification of acceptance: 10 Dicembre 2025Submission of papers: 10 Gennaio 2026

Link identifier archive #link-archive-23511CV at Lunch

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83967
CV at Lunch
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19227 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43639
Martedì 16 Dicembre 2025, dalle 11:00 alle 16:00 torna il Cv at Lunch, l'evento del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche per favorire l'incontro tra aziende e studenti. In questa edizione parteciperanno più di 65 aziende. L'evento si svolgerà presso lo Spazio…

Link identifier archive #link-archive-56564Tech Talk - Algoritmi per resistere. Contestare il capitalismo digitale è possibile?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81452 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41777
Mercoledì 10 dicembre 2025 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Sede di Roma Tre Radio - Via Ostiense 133), si terrà l'intervento del prof. Tiziano Bonini, autore insieme a Emiliano Treré del libro "Algoritmi per…

Link identifier archive #link-archive-71559La Fisica incontra la città: Verso un mondo senza neve?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54464
La Fisica incontra la città: Verso un mondo senza neve?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38074 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27488
Mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza della prof. Claudia Notarnicola del Eurac Research (Istituto per l’osservazione della Terra) dal titolo "Verso un mondo senza neve?"L’evento è consigliato a tutti…

Link identifier archive #link-archive-93255La riforma costituzionale della magistratura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34649 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99309
Mercoledì 3 dicembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 2 - Via Ostiense, 161), si terrà una lezione sulla riforma costituzionale della magistratura, organizzata dalle cattedre di diritto costituzionale…

Link identifier archive #link-archive-56594Giornata Mondiale contro l'AIDS: Scienza ed Esperienza per una società più consapevole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86608
Giornata Mondiale contro l'AIDS: Scienza ed Esperienza per una società più consapevole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15241 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86015
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 11:00, presso il Dipartimento di Scienze (Aula 1 - Viale Guglielmo Marconi 446), in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS, si terrà l’evento “Scienza ed esperienza per una società…

Link identifier archive #link-archive-56880Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33043
Masterclass Fisica terrestre e dell’Ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37449 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62558
Martedì 2 dicembre 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica aprirà le sue porte a 30 studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado per un'esperienza imperdibile: la Masterclass di Fisica terrestre…

Link identifier archive #link-archive-58888Scienze Politiche e le Attività di Public Affairs, Lobbying e Advocacy

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56389 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-40622
L’Associazione Alumni del Dipartimento di Scienze Politiche del nostro Ateneo è lieta di annunciare il seminario “Scienze Politiche e le Attività di Public Affairs, Lobbying e Advocacy”, un appuntamento dedicato all’approfondimento delle professioni che operano nel…

Link identifier archive #link-archive-70142La mafia non è musica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31583
La mafia non è musica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47042 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2904
Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 19.30, presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento "La mafia non è musica. Luisa Impastato racconta Peppino, la memoria, la scelta". Nuova orchestra Pedrollo con Luisa Impastato. Interconnessione di narrazione e musica con…

Link identifier archive #link-archive-16061Presentazione del libro ‘Mi chiamo Daniele’ di Daniele D’Ippolito

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19826
Presentazione del libro ‘Mi chiamo Daniele’ di Daniele D’Ippolito
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86539 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51591
Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 15:00, presso la Biblioteca di area Umanistica (Joris Coppetti), nell’ambito delle iniziative di valorizzazione della conoscenza (TM) rivolte sia alla comunità accademica che alla cittadinanza, la Biblioteca di area…

Link identifier archive #link-archive-38739Incontro con Dacia Maraini

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13712 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9655
Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula Magna "Renata Fonte"), Dacia Maraini, ospite d'eccezione ci parlerà del suo ultimo libro che ripercorre la drammatica esperienza vissuta in un…

Link identifier archive #link-archive-37468Minoranze etniche e religiose in Bulgaria

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59253 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62109
Giovedì 27 novembre 2025 dalle ore 16.00, presso Il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 17 - Via Principe Amedeo, 182 b), si terrà l'incontro con la professoressa Mila Maeva sul tema "Minoranze etniche e…

Link identifier archive #link-archive-1900Dall'Altro al Sé. Un percorso antropologico tra guerra, violenza, discriminazione e crisi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38489 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64948
Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 10.30 alle ore 13.30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula P1 - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà il primo di tre incontri con il professor Pablo Rodriguez Ruiz…

Link identifier archive #link-archive-74262Le conseguenze delle guerre: il punto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26593 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67085
Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Prinicipe Amedeo, 182b), si terrà il seminario dal titolo "Le conseguenze delle guerre: il punto".Sarà una mattinata…

Link identifier archive #link-archive-84240Digitalizzare e automatizzare i processi aziendali: dal redesign all’automazione intelligente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9968
Digitalizzare e automatizzare i processi aziendali: dal redesign all’automazione intelligente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60236 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39820
Proseguono i seminari organizzati dalle prof.sse Laura Di Pietro e Roberta Guglielmentti nell'ambito del corso di Digitalizzazione e Innovazione dei Processi Produttivi. Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 12.30 alle ore 14.30, presso il Dipartimento di Economia…

Link identifier archive #link-archive-36028Libridine 2025 - I Libri che vorremmo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62362
Libridine 2025 - I Libri che vorremmo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31141 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61497
La Biblioteca di Area Giuridica partecipa anche nel 2025, insieme al Circolo di lettura “Una panchina per leggere” a  “Libridine”, il “Festival delle Librerie 2025” .I membri del gruppo di lettura incontreranno la casa editrice Voland giovedì 27…

Link identifier archive #link-archive-62868Galilei e la nascita della scienza moderna

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50413
Galilei e la nascita della scienza moderna
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5757 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23393
Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 2/Italianistica), si terrà un workshop dedicato alla figura di Galileo Galilei e ai fondamenti della meccanica e del sistema copernicano.L’iniziativa intende approfondire il…

Link identifier archive #link-archive-55703Il sogno di una cosa: Pasolini fra arti e media

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78742
Il sogno di una cosa: Pasolini fra arti e media
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79297 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58200
Mercoledì 26 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense 133), si terrà una giornata di studi dedicata a Pier Paolo Pasolini, intitolata "Il sogno di una cosa: Pasolini…

Link identifier archive #link-archive-58450Tetrahedra and exponential diophantine equations

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29870
Tetrahedra and exponential diophantine equations
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2468 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59443
Mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Matematrica e Fisica (Lungotevere Dante 376 - Aula M1)., il prof. Bjorn Poonen (MIT) terrà il Colloquium di Matematica dal titolo "Tetrahedra and exponential diophantine equations".Abstract:Dehn answered Hilbert's third problem…

Link identifier archive #link-archive-93607Professione enogastronomo II - Il menù strategico: progettare l’esperienza del cliente

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67705 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81932
Martedì 25 novembre 2025 alle ore 14:30, nell’ambito dell’insegnamento Professione enogastronomo II, si terrà il seminario Il menù strategico: progettare l’esperienza del cliente, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 3). Interverrà Fabio Campoli Volto…