Son tutte belle le piante del mondo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11677
Son tutte belle le piante del mondo
Il Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" in adesione alla "Notte Europea dei Ricercatori 2025" organizzata dall'Università degli Studi Roma Tre, quale partner strategico del Progetto LEAF dedicato al tema del Link identifier #identifier__116138-1New Green Deal Europeo, ha scelto di realizzare il laboratorio di educazione ambientale “Son tutte belle le piante del mondo”, riferibile alla tematica del verde urbano. 

La proposta progettuale è ispirata all'esperienza didattica e alle testimonianze offerte dai testi della maestra Pierina Boranga (1891-1993) che, nel secolo scorso, si rivelò pioniera dell'educazione ambientale in Italia, lasciando la trilogia costitutiva dell'opera La natura e il fanciullo, che è conservata presso la biblioteca del MuSEd “Mauro Laeng”.

Gli incontri si svolgeranno nei giorni 16, 21 e 28 ottobre p.v. presso l’I.C. “Fregene- Passoscuro” e presso le sezioni scolastiche presenti nelle sedi di Palidoro e di Passoscuro dell’Ospedale Pediatrico “Bambin Gesù”.
I gruppi di alunni e le alunne coinvolte avranno modo di osservare le specie vegetali presenti nelle aree esterne alla scuola e al nosocomio ove siano presenti erbe spontanee da raccogliere. Saranno, poi, orientati a decostruire il concetto di "erbaccia" per scoprire il ruolo delle erbe spontanee nell'ambito della biodiversità metropolitana.
A conclusione di tali attività, saranno guidati nella realizzazione di un proprio erbario didattico ricevendo indicazioni e materiali didattici dagli esperti del MuSEd che condurranno il laboratorio.

Link identifier #identifier__16498-2Scheda illustrativa proposta progettuale
Link identifier #identifier__192219-1Link identifier #identifier__54604-2Link identifier #identifier__15895-3