Link identifier archive #link-archive-24423Scienze Politiche e le Attività di Public Affairs, Lobbying e Advocacy

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35519 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27834
L’Associazione Alumni del Dipartimento di Scienze Politiche del nostro Ateneo è lieta di annunciare il seminario “Scienze Politiche e le Attività di Public Affairs, Lobbying e Advocacy”, un appuntamento dedicato all’approfondimento delle professioni che operano nel…

Link identifier archive #link-archive-85688Incontro con Dacia Maraini

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62314 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14301
Giovedì 27 novembre 2025, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula Magna "Renata Fonte"), Dacia Maraini, ospite d'eccezione ci parlerà del suo ultimo libro che ripercorre la drammatica esperienza vissuta in un…

Link identifier archive #link-archive-89842Rapporti tra il diritto dell'UE e il diritto interno

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88399 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56719
Il 26 novembre alle ore 9.00  in aula 4A si terrà l'evento dal titolo "Rapporti tra il diritto dell'UE e il diritto interno"Si allega la locandina con i dettagli.

Link identifier archive #link-archive-44915Le competenze giuridiche e le professionalità per plasmare un futuro antropocentrico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95293 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58555
Il 26 novembre alle 11 in aula 0c avrà luogo l'evento dal titolo "le competenze giuridiche e le professionalità per plasmare un futuro antropocentrico"

Link identifier archive #link-archive-16149La governance nazionale della società digitale e dell'intelligenza artificiale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43268 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45585
il 24 novembre alle ore 11.00 in aula 0c  si terrà un incontro organizzato dal Prof. Iannuzzi  all’interno del corso di Diritto pubblico delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza artificiale dal titolo "La governance nazionale della società…

Link identifier archive #link-archive-138La garanzia dell’ordinamento democratico: il caso brasiliano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96009 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77259
Martedì 25 novembre, nel contesto dei seminari internazionali del dottorato in Governo, Economia e Istituzioni, Paulo Gustavo Gonet Branco, Procuratore Generale della Repubblica Brasiliana e professore di Diritto Costituzionale presso l'Instituto Brasileiro de Ensino, Desenvolvimento e Pesquisa…

Link identifier archive #link-archive-45060il 2025 della Politica estera Italiana

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34383 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5826
Il 26 novembre 2024 alle ore 13:30 in Aula 2A del Dipartimento si terrà, nell'ambito del ciclo di conferenze IAI sulla politica estera dell'Italia, il convegno "IL 2025 DELLA POLITICA ESTERA ITALIANA": https://www.iai.it/sites/default/files/251126_polestera-roma-tre.pdf  

Link identifier archive #link-archive-4918Presentazione Offerta Formativa College of Europe di Natolin

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31641 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71707
il 27 novembre alle 10.00 in aula 0b si terrà la presentazione dell'offerta formativa del collegio d'Europa di Natolin L'evento può essere di particolare interesse per gli studenti dell'ultimo anno di laurea magistrale / specialistica. Durante l'incontro, un rappresentante del Collegio d'Europa presenterà…

Link identifier archive #link-archive-19284Festival della Cultura americana

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52301 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88257
-​​Nell'ambito del Festival della cultura americana,  il nostro Dipartimento ha organizzato due eventi:il 17 novembre alle ore 16.00 in aula 2c si terrà l'evento dal titolo "Il sogno Americano nell'epoca dei social"il 18 novembre alle…

Link identifier archive #link-archive-12613ciclo di incontri nell'ambito del corso in "Genere e Conflitti"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57989 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-964
 La prof.ssa Simone ha organizzato un ciclo di incontri pubblici all'interno del suo corso in "Genere e Conflitti". In allegato la locandina con tutti gli appuntamenti.

Link identifier archive #link-archive-15289Economic History of The Balkan Countries (Late XIXth - Early XXth C.)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58897 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61678
Nell'ambito del corso di Storia della formazione degli Stati nazionali nel XIX secolo, martedì 18 novembre 2025, alle 13.30, in aula 3C, si terrà la conferenza in lingua inglese di Alexandre Kostov, membro corrispondente dell'Accademia bulgara…

Link identifier archive #link-archive-90266Transizione digitale e intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75963 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64611
Il 17 novembre alle 13.30 in aula 0a si terrà l'evento dal titolo Transizione digitale e intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. In allegato la locandina con i dettagli

Link identifier archive #link-archive-35931Direito administrativo social multinìvel

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9254 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99128
Nel contesto dei seminari organizzati dal dottorato in Governo, economia e istituzioni, martedì 4 novembre dalle ore 15:30 alle ore 17:30 il prof. Ricardo Hermany (Universidade de Santa Cruz do Sul, Brasile) terrà un seminario di…

Link identifier archive #link-archive-5521480 Years of Japan-Europe Cooperation

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7949 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42002
Mercoledì 5 novembre dalle 15:00 alle 19:00 presso l'aula Magna Renata Fonte avrà luogo l' evento dal titolo 80 Years of Japan-Europe Cooperation. Si allega la locandina con il dettaglio degli interventi

Link identifier archive #link-archive-10065Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5619
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9759 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98435
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-86522Progetto ERC HOLYLAB

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52055 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98092
Lunedì 9 giugno 2025  alle ore 15:00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà un evento del progetto ERC HOLYLAB.L'incontro vedrà gli interventi di Claudio Ferlan, con "From Kitchen to Conscience: Food Discipline and…

Link identifier archive #link-archive-31296Le elezioni presidenziali del 2025 in Romania. Il peso del passato e le sfide del futuro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13347 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52780
Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 11:00 ore 13:00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula 2A), si terrà un seminario dedicato a "Le elezioni presidenziali del 2025 in Romania. Il peso del passato e…

Link identifier archive #link-archive-93162Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89420 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71467
Mercoledì 28 maggio 2025 torna "Roma Tre Open Night" programma Dalle ore 19:00 alle 23:00 la sede di Via Ostiense 133 sarà aperta alla cittadinanza per condividere la ricerca scientifica  attraverso presentazioni, seminari, laboratori per bambini. In particolare, ci fa piacere segnalarvi…

Link identifier archive #link-archive-75982Gender. Ideologie, paure e dintorni 

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80367 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9904
lunedì 19 maggio ore 15.30, presso l'Aula IV, quarto piano, Via G. Chiabrera 199, si terrà un Incontro dal titolo Gender. Ideologie, paure e dintorni coordinato da Michela Fusaschi lunedì  con Federico Zappino e Laura Schettini :

Link identifier archive #link-archive-85894Multilateralismo e nuovo ordine internazionale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8369 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1890
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 09:00, presso dil Dipartimento di Scienze Politiche (Aula tesi), si terrà il convegno dal titolo "Multilateralismo e nuovo ordine internazionale- scenari presenti e prospettive future".