Link identifier archive #link-archive-18895Alessandro Lupi, Social & Digital Specialist, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60244
Alessandro Lupi, Social & Digital Specialist, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30250 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39748
Venerdì 28 novembre 2025 e venerdì 12 dicembre 2025, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 3 della sede del Dipartimento di Scienze di via Mario Ageno, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social”…

Link identifier archive #link-archive-26506Professione enogastronomo II - Il menù strategico: progettare l’esperienza del cliente

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48352 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19690
Martedì 25 novembre 2025 alle ore 14:30, nell’ambito dell’insegnamento Professione enogastronomo II, si terrà il seminario Il menù strategico: progettare l’esperienza del cliente, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 3). Interverrà Fabio Campoli Volto…

Link identifier archive #link-archive-56920Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-58213
Livia Parisi, giornalista Ansa, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35957 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76912
Lunedì 24 novembre 2025, dalle 09:00 alle 10:30, Livia Parisi, giornalista, sarà ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social" del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, aula 3 della sede di Scienza…

Link identifier archive #link-archive-1055Professione enogastronomo I - Pomodori verdi fritti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99932 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11170
Giovedì 20 novembre 2025, alle ore 14:30, presso il Polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo "Pomodori verdi fritti". Interverrà Marianna…

Link identifier archive #link-archive-58117Il ruolo delle Camere di Commercio nella promozione dei territori e dei prodotti tipici dell'agroalimentare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38740 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59781
Martedì 18 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il Polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 3), si terrà il seminario "Il ruolo delle Camere di Commercio nella promozione dei territori e dei prodotti tipici…

Link identifier archive #link-archive-89170Professione enogastronomo I - Orto a domicilio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36329 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70960
Giovedì 13 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il Polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1),si terrà il seminario "Orto a domicilio", nell’ambito di Professione enogastronomo I. Interverrà Simona LIMENTANI "Zolle nasce dal piacere di mangiare…

Link identifier archive #link-archive-44641Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30258
Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico, ospite del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3736 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58608
Venerdì 7 novembre 2025, dalle 08:30 alle ore 10:30, presso l’aula 3, Via Mario Ageno (Farmacia), sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche del…

Link identifier archive #link-archive-31762Professione Enogastronomo I - Digitale è meglio

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99513 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57884
Giovedì 6 novembre 2025, dalle ore 14:30 alle ore 16:30, presso il Polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo "Digitale è…

Link identifier archive #link-archive-69033 Costruire valore nel beverage: tra storia, qualità, ricerca e comunicazione. Il mestiere dell’enogastronomo oggi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2899 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58037
Martedì 4 novembre 2025 alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 3), nell’ambito dell’insegnamento Professione enogastronomo II, si terrà il seminario Costruire valore nel beverage: tra storia, qualità, ricerca e…

Link identifier archive #link-archive-13330Professione Enogastronomo I - Allevare è un'arte

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9054 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56760
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo "Allevare è un’arte".Interverrà Giuseppe MoreseIl…

Link identifier archive #link-archive-40454Professione enogastronomo II - VINOSOPHIA. Uno stile di vita orientato al piacere ed al benessere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15488 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-147
Martedì 28 ottobre 2025 alle ore 14:30, presso il polo di Roma Tre a Ostia (Aula 3), si terrà in nell’ambito dell’insegnamento Professione enogastronomo II, il seminario VINOSOPHIA dal titolo "Uno stile di vita orientato…

Link identifier archive #link-archive-95720Professione Enogastronomo I - Mercato Centrale Roma

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41369 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45119
Giovedì 23 ottobre 2025, l’appuntamento per gli incontri di Professione enogastronomo I, è al Mercato Centrale di Roma – Stazione Termini – alle ore 15:00 con Nerina Di Nunzio.  Il Mercato Centrale è un luogo dove…

Link identifier archive #link-archive-3284Professione enogastronomo II - Quante cose si possono fare con il vino?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23601 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79556
Martedì 21 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre a Ostia (Aula 3), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo II, Antonella De Cesare, terrà il seminario dal titolo "Quante cose…

Link identifier archive #link-archive-38786Professione enogastronomo I - Il gelato – tutta la verità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89504 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57862
Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre ad Ostia (Aula 1), nell’ambito degli incontri di Professione enogastronomo I, si terrà il seminario dal titolo Il gelato – tutta la verità.Interverrà…

Link identifier archive #link-archive-43559La pasticceria- Storia di famiglia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16219 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82066
Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso la sede di Ostia (Via Bernardino da Monticastro, 1 - Aula 1), si terrà il secondo seminario di Professione enogastronomo I, con Simone Dolcemascolo, dal titolo "La pasticceria-…

Link identifier archive #link-archive-98255Professione enogastronomo I - La pizza e i suoi segreti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49475 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66860
Giovedì 2 ottobre 2025, alle ore 14:30, presso il polo universitario di Roma Tre ad Ostia (Aula 1), si terrà il primo appuntamento con i seminari di Professione enogastronomo I, La pizza e i suoi segreti.Interverranno …

Link identifier archive #link-archive-76707Le Giornate delle Matricole al Dipartimento di Scienze

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54029 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4199
Dal 22 settembre al 10 ottobre si svolgeranno le Giornate delle Matricole, dedicate alle studentesse e agli studenti in ingresso nei vari Corsi di Laurea offerti dal Dipartimento di Scienze. Nel corso dell'evento, verrà presentata…

Link identifier archive #link-archive-6195Modifiche al regolamento didattico del Corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche (coorti 2024/2025 e 2025/2026)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60500 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69335
Si informano studentesse e studenti che, a seguito del confronto costruttivo tra la rappresentanza studentesca, la segreteria didattica e i docenti, è stata modificata la tabella relativa alle propedeuticità (art. 7) nei regolamenti didattici delle…

Link identifier archive #link-archive-72967Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73653 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34856
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-87212SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38741 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6106
Con decreto del Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, si determina che lunedì 9 giugno 2025 tutte le attività didattiche dell’Ateneo sono sospese al fine di favorire l’esercizio del diritto di voto in occasione dei suddetti referendum per…