Sulle orme di Petrarca. Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76220
Sulle orme di Petrarca. Summer School
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre in collaborazione con l’Link identifier #identifier__187264-1Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo organizza ad Arezzo, nella Sede dell’Accademia, una Summer school rivolta a giovani studiosi dedicata all’opera di Francesco Petrarca e alla sua interpretazione.
Sono previste una lezione introduttiva e una finale, e una serie di attività di studio e interpretazione guidate da docenti selezionati tra i maggiori specialisti italiani e internazionali dell’opera di Petrarca.
La scuola si svolgerà da lunedì 30 giugno a giovedì 3 luglio 2025.

Programma
Lunedì 30 giugno
Ore 15:00 Accoglienza dei partecipanti
Saluto del Presidente dell’Accademia prof. Giulio Firpo
Visita dell’Accademia e della biblioteca
Presentazione degli iscritti, degli advisor e delle attività
Ore 16:00 lezione introduttiva di Luca Marcozzi (Università Roma Tre) Il mondo di Petrarca.
A seguire aperitivo di benvenuto
Martedì 1 luglio
09:00-13:00 Workshop: Testi
Laura Refe (Università per Stranieri di Perugia) - Il ‘De ignorantia’: introduzione all’opera e alla sua fortuna.
Romana Brovia (Università telematica Pegaso) - Quando lo spazio ‘illumina' il tempo. La funzione della geografia nel Trionfo della fama.  
Davide Canfora (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Griselda ‘matta’ e Griselda ‘moralizzata’ (Boccaccio, Petrarca, Chaucer). Appunti su un archetipo “in movimento”.
13:00 Pranzo offerto dall’Accademia
15:30 Visita guidata di Arezzo
Mercoledì 2 luglio
09:00-13:00 Workshop: Contesti
Étienne Anheim (École des hautes études en sciences sociales) - L’eredità immateriale di Petrarca.
Simon Gilson (Oxford University) - I paratesti nella tradizione esegetica a stampa del canzoniere e dei Triumphi: qualche appunto e qualche esempio.
Ted Cachey (Notre Dame University) - L’‘Itinerarium’: un crocevia della scrittura di Petrarca.
13.00-15.00 Pranzo offerto dall’Accademia
15.00-19.00 Laboratorio/progetti di ricerca a cura di Giulia Lanciotti, Università di Roma Tre e Matteo Petriccione, Università dell’Aquila
21.00 Cena offerta dall’Accademia
Giovedì 3 luglio
09.00-11.00 Discussione e presentazione dei lavori di gruppo e dei progetti
11.00-12.00 Lezione di chiusura di Natascia Tonelli, Università di Siena
12.00-13.00 Rinfresco di congedo

Per maggiori informazioni visita Link identifier #identifier__118743-2studiumanistici.uniroma3.it/didattica/post-lauream/sulle-orme-di-petrarca/

Link identifier #identifier__67715-3Locandina
Link identifier #identifier__142511-1Link identifier #identifier__75872-2Link identifier #identifier__62191-3