- Avionica per la navigazione aerea (3 CFU) Lunedì ore 14:00-16:00, aula DS1;
- La gestione del traffico aereo (3 CFU) Mercoledì ore 16:00-18:00 aula DS1.
- Uso dei modelli aeronautici dello human factor per rispondere alla nuova sfida della complessità del lavoro: il team come equipaggio (3 CFU);
- La mobilità aerea innovativa frontiera dell’innovazione, gli UAS (Droni) e l’U-Space (3 CFU);
- Additive Manufacturing in aeronautics (4 CFU);
- Impianto normativo EU per la certificazione e navigabilità continua degli aeromobili (3 CFU).
Informazioni dettagliate sui laboratori sono disponibili sulla pagina Link identifier #identifier__50927-1Laboratori per la Laurea Triennale - Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche (uniroma3.it)
Si ricorda, infine, che la scelta dei laboratori dovrà essere inserita nei piani di studio. Le informazioni relative alla presentazione dei piani di studio sono disponibili sulla pagina Link identifier #identifier__77041-2Piano di Studi - Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche (uniroma3.it)