Link identifier archive #link-archive-78596Incontri di orientamento per studenti con disabilità e con DSA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33329 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91092
Per le studentesse e gli studenti con disabilità e con DSA, si organizzano incontri di presentazione su come gestire le attività della vita universitaria e sulle attività di supporto organizzate dallo specifico servizio del Dipartimento. I…

Link identifier archive #link-archive-61678Proiezione del film IL CERCHIO di Sophie Chiarello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66271
Proiezione del film IL CERCHIO di Sophie Chiarello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15849 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98085
Nell'ambito della Giornata dell'Accoglienza Matricole del Dipartimento di Scienze della Formazione, lunedì 02 ottobre alle ore 16.00 verrà proiettato nell’Aula Magna del Polo Didattico di via Principe Amedeo, 182/b, il film-documentario, vincitore del David di…

Link identifier archive #link-archive-36785Linee guida per la didattica in presenza e a distanza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15311
Linee guida per la didattica in presenza e a distanza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90208 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82536
Sono pubblicate nel Portale dello studente di Ateneo alla pagina web https://portalestudente.uniroma3.it/articoli/linee-guida-per-la-didattica-in-presenza-e-a-distanza-349868/ le indicazioni operative per il ripristino della situazione di normale attività accademica, definite dal Senato Accademico nella seduta del 14 Luglio 2023.Le indicazioni…

Link identifier archive #link-archive-283531973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63290 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70963
Il Convegno 1973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile. Il neoliberismo di ieri e di oggi si terrà lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-96123Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62904 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3244
Si terrà venerdì 08 settembre 2023 il Convegno Internazionale CO.N.P.ED. - su Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica in Italia, in Europa e nel Mondo.Il Convegno, organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-43036Quale orientamento? Modelli, progetti, esperienze a confronto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49645 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76365
Nell'ambito delle iniziative del Master universitario di I livello in "Consulente esperto nei servizi di orientamento e placement" diretto dal professor Massimo Margottini, il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario Quale orientamento? Modelli, progetti,…

Link identifier archive #link-archive-12999Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12281 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28848
Venerdì 7 e sabato 8 luglio 2023 si terrà il Convegno Seminario in Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni.Il Convegno è organizzato nell'ambito delle iniziative promosse per il Master di II livello, diretto dal…

Link identifier archive #link-archive-95267Cronache di giornalismo scolastico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35539 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85474
Il MuSEd Museo della Scuola e dell'Educazione Mauro Laeng e il Dipartimento di Scienze della Formazione invitano all'incontro con Gigliola Baldelli Pagliari dal titolo Cronache di giornalismo scolastico.Gigliola Baldelli Pagliari, sperimentatrice nel campo del giornalismo…

Link identifier archive #link-archive-77794Making all Skills visible

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88049 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41084
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita la Conferenza nazionale conclusiva del Progetto TRANSVAL-EU Making all skills visible. Migiorare i sistemi di individuazione, orientamento e valutazione delle comptenze trasversali.L'evento è in collaborazione con Arpal Umbria…

Link identifier archive #link-archive-76264Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12960 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39167
Il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invita al convegno internazionale Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità.Si tratta di un'importante iniziativa promossa dal Master in Lingue e Management…

Link identifier archive #link-archive-90891Scintille d'estate 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63960 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-40536
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento Scintille d'estate 2023. Aspettando il solstizio.L'iniziativa è organizzata per festeggiare insieme a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento la fine dell'anno accademico.La Festa…

Link identifier archive #link-archive-86547La percezione del rischio del cambiamento climatico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37416 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98828
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario internazionale dal titolo La percezione del rischio del cambiamento climatico: conoscenze oggettive e false credenze.Il Seminario sarà tenuto dal Prof. Juan Ignacio Aragonés Tapia Professore Cattedratico Emerito dell'Università…

Link identifier archive #link-archive-19056Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5504 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54595
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Quinto Corso di Formazione per mediatori artistico-culturali promosso dal FAI - Ponte tra Culture in colalborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre.Il Corso è…

Link identifier archive #link-archive-39469Diventa una FAMIGLIA HOMESTAY per IES

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3801 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27518
È aperta la selezione per diventare una FAMIGLIA HOMESTAY e avere l’opportunità di ospitare gli studenti americani in soggiorno a Roma, aiutandoli ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura italiana.Si richiede la presenza in…

Link identifier archive #link-archive-87008Roma Tre Mimesis per Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68501 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99968
La Compagnia di Arti sceniche Roma Tre Mimesis e MimesisLab - Laboratorio di Pedagogia dell’Espressione partecipano all’evento Roma Tre Open Night mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso la sede del Rettorato di…

Link identifier archive #link-archive-99131Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78849 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63090
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all’evento Roma Tre Open Night Le scienze e le scoperte. Tutto in una notte,  che si terrà mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-82940NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97961 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20355
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre, portano avanti l’impegno per far riconoscere le competenze dei volontari. Attraverso l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“,…

Link identifier archive #link-archive-73424Appuntamento in Giardino 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83035 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78928
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita presso il suo Polo Didattico la nuova edizione di Appuntamento in Giardino che quest'anno avrà come tema la Musica.L'evento si terrà sabato 3 giugno 2023 dalle ore 10:00…

Link identifier archive #link-archive-19404Il teatro nella glottodidattica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12117 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23205
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla presentazione del libro Il Teatro nella glottodidattica. Il process drama dalla teoria alla pratica di Erika Piazzoli e Giulia Tiozzo.Il volume tratta l’apprendimento esperienziale dell’italiano L2/LS attraverso il…

Link identifier archive #link-archive-61295Presentazione del volume "Il passaggio necessario"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77424 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29796
Si terrà il 30 maggio 2023 la presentazione del volume Il passaggio necessario: catalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE (Eum, 2023, a cura di Marta Brunelli…