Link identifier archive #link-archive-78363Contare oggetti aritmetici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35726
Contare oggetti aritmetici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19081 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39825
Mercoledì 11 Ottobre alle ore 16:00, nell'ambito dei Tè di Matematica, Fabrizio Barroero (Università degli Studi Roma Tre)  terrà il seminario dal titolo "Contare oggetti aritmetici".Abstract: Quantificare il numero di oggetti con una data proprietà in una certa…

Link identifier archive #link-archive-44960Roma Tre Live. Festa degli studenti con Carl Brave

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27738
Roma Tre Live. Festa degli studenti con Carl Brave
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63752 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97147
Giovedì 5 ottobre 2023 dalle ore 20, presso la Città dell'Altra Economia (Largo Dino Frisullo), si terrà "Roma Tre Live" una festa per gli studenti con musica, interviste e dj set per iniziare insieme l'a.a. 2023/24. Ospite…

Link identifier archive #link-archive-78739Seminario di Fisica Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-95118
Seminario di Fisica Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31213 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24131
Il prossimo martedì, 3 ottobre 2023, alle ore 15:30, Mohamed El Hedi Bahri (Princeton USA) terrà il Seminario di Fisica Matematica dal titolo "Critical properties of thermally fluctuating anisotropic and active elastic membranes".Abstract.We examine physical systems that are graphene-like in physical geometry, that is, very…

Link identifier archive #link-archive-842Exploring  planets, moons and small bodies with radar sounder

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96011
Exploring  planets, moons and small bodies with radar sounder
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64801 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24522
Martedì 3 ottobre alle ore 14:30 il prof. Sebastian E. Lauro del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, terrà il Colloquio di Fisica  dal titolo "Exploring planets, moons and small bodies with radar sounder".Abstract: Radar sounder has…

Link identifier archive #link-archive-94216Condividiamo la Ricerca

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99957
Condividiamo la Ricerca
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21012 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71621
Venerdì 29 settembre 2023 torna a Roma Tre la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, l’evento che da anni porta la scienza e i ricercatori tra i cittadini, i giovani e gli studenti.La manifestazione fa parte del…

Link identifier archive #link-archive-44449Il Paradosso tra Matematica, Fisica e Filosofia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36492
Il Paradosso tra Matematica, Fisica e Filosofia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26516 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63530
I vincitori del concorso riservato alle scuole “Il paradosso in matematica, fisica e filosofia” dell'a.s. 2022/2023 sono stati annunciati sul sito del progetto.La premiazione si terrà ad Ascea il 25 settembre 2023 in occasione della tavola rotonda di…

Link identifier archive #link-archive-92176Math Career Day - Evento per laureati in matematica e aziende

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21278
Math Career Day - Evento per laureati in matematica e aziende
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23793 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55928
L'istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di organizzare…

Link identifier archive #link-archive-4327Seminario Journal Club - Dottorato in Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97165
Seminario Journal Club - Dottorato in Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68887 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35540
Nell’ambito del corso di dottorato in Fisica in riferimento all’ iniziativa “Journal Club” i dottorandi del XXXVIII ciclo hanno organizzato un ciclo di seminari presso il Dipartimento di Matematica e Fisica. Il seminario si svolgerà il: 21…

Link identifier archive #link-archive-37568Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90039 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2368
COMUNICATO STAMPA  Venerdì 29 settembre 2023, l’Università degli Studi Roma Tre, dalle 19:00 alle 24:00, aprirà la sua sede in Via della Vasca Navale 107/109, a Roma, per condividere la scienza con cittadini e curiosi…

Link identifier archive #link-archive-31418 Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico ¬integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40876
 Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico ¬integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46620 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52431
È indetta la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero per le seguenti attività:A. supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli…

Link identifier archive #link-archive-43220Roma Tre attiva i corsi “Minor” a partire dall’anno accademico 23/24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56946
Roma Tre attiva i corsi “Minor” a partire dall’anno accademico 23/24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41242 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69737
Il “Minor” costituisce un percorso formativo tematico interdisciplinare, complementare al corso di laurea a cui lo studente è iscritto (corso di studio prevalente), volto ad ampliare l’ambito di formazione prevalente e a formare figure professionali…

Link identifier archive #link-archive-65792Seminario di Geometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12652
Seminario di Geometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38838 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89586
Giovedì 13 Luglio alle ore 14:15, Patricio Gallardo (University of California, Riverside) terrà il seminario di Geometria dal titolo "On Moduli of Quiver Representations and Applications to Geometry".Abstract: The moduli of quiver representations, i.e. tuples…

Link identifier archive #link-archive-63355Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72907
Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54428 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32242
Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF 23Torna la ricerca che ci piace23 - 30 settembre Settimana della Scienza, 29 European Researchers’ Night COMUNICATO STAMPARoma, 11 luglio 2023 - Fervono i preparativi nei laboratori, i divulgatori scaldano…

Link identifier archive #link-archive-26270Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46015
Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97861 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16309
Lunedì 10 luglio dalle ore 17:00 partecipa a Orientarsi a Roma Tre, l’evento di orientamento dedicato a chi vuole ottenere informazioni sul percorso universitario da intraprendere.Dalle 17:00 alle 20:00, presso la sede di via Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-62973Seminario di Probabilità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79802
Seminario di Probabilità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85397 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9592
Venerdì 7 luglio 2023 alle ore 14:30, Giovanni Conforti (CMAP Ecole Polytechnique, Paris) terrà il Seminario di Probabilità dal titolo "Stable convexity profiles for Hamilton Jacobi Bellman equations and applications to entropic optimal transport".Abstract: It is well known that…

Link identifier archive #link-archive-14342Dialoghi sulla didattica tra presente e futuro. Conferenza di Ateneo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75454
Dialoghi sulla didattica tra presente e futuro. Conferenza di Ateneo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54839 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55584
Martedì 4 luglio a partire dalle ore 9:00, presso l'Aula Magna del Rettorato, si terrà l'evento "Dialoghi sulla didattica tra presente e futuro. Conferenza di Ateneo", a cura della prof.ssa Elisabetta Bonvino, Prorettrice con delega per…

Link identifier archive #link-archive-73144Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10981
Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87967 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11982
Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio con una massa stimata milioni di volte quella del nostro Sole al centro della galassia della Via Lattea, si è risvegliato di recente, 200 anni fa, per divorare gas…

Link identifier archive #link-archive-69246Propaganda Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63922
Propaganda Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29453 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23673
È iniziato il 21 giugno e continuerà fino al 15 settembre, dalle 18:00 alle 02:00, “Propaganda Schuster”, una rassegna culturale dell’Estate Romana, che conta il contributo economico del Comune di Roma e le partnership di…

Link identifier archive #link-archive-99397Reti abeliane, criticalità auto organizzata e modelli

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22433
Reti abeliane, criticalità auto organizzata e modelli
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83916 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97258
Mercoledì 21 Giugno alle ore 16:00, nell'ambito dei Tè di Matematica, la Prof.ssa Elisabetta Candellero (Università degli Studi Roma Tre)  terrà il seminario dal titolo "Reti abeliane, criticalità auto organizzata e modelli".Abstract: Una rete è un sistema di…

Link identifier archive #link-archive-41778Seminario di Fisica Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1715
Seminario di Fisica Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12102 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27174
Martedì 20 giugno 2023 alle ore 15:00, Jiwoon Park (Cambridge UK) terrà il Seminario di Fisica Matematica dal titolo "Finite-size scaling of the hierarchical phi4 model in dimension 4 or higher".Abstract:The lattice phi4 model is a fundamental spin model subject to a…