Link identifier archive #link-archive-86629La ricostruzione della basilica di San Benedetto di Norcia danneggiata dal terremoto del 2016

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93083
La ricostruzione della basilica di San Benedetto di Norcia danneggiata dal terremoto del 2016
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73963 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4919
Il giorno Lunedi 07 luglio 2025 nell’ambito del Master di II livello in “Restauro architettonico e culture del patrimonio” è prevista la conferenza aperta:La ricostruzione della basilica di San Benedetto di Norcia danneggiata dal terremoto del…

Link identifier archive #link-archive-21176Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7387
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10568 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56947
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-38026Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14501
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34331 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41271
Lunedi 23 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaOvertourisma cura di Paola Porretta | Università Roma TreintroduconoGabriele Ajò | MiCGiulia Brunori | Università Roma TreRiccardo Staglianò…

Link identifier archive #link-archive-67118Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92045
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45590 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93964
Venerdì 20 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblica:Architettura del Novecento: studio, tutela, restauroa cura di Sara D’Abate, Paola Porretta | Università Roma TreStrumenti…

Link identifier archive #link-archive-69245Incipit Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94672
Incipit Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95756 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42763
Giovedì 19 giugno e venerdì 20 giugno 2025, presso il Dipartimento di Architettura (Aula magna «Adalberto Libera - Largo Giovan Battista Marzi, 10, si terrà il V incontro "Incipit Lab".Il coordinamento Incipit Lab 2025 propone un…

Link identifier archive #link-archive-38293Roma: temi e figure

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99567
Roma: temi e figure
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11163 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23080
Dal 16 al 20 giugno, nell'ambito delle attività didattiche del Dottorato Architettura Città Patrimonio, si svolgerà il seminario di profonditàRoma: temi e figureProgramma16.06.2025 | aula Pirani ore 10.30 _ Milena Farina, Sergio Martin Blas, Roma: Casa…

Link identifier archive #link-archive-60834Presentazione di Volume

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8519
Presentazione di Volume
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58628 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30029
Sabato 14 giugno si terrà la presentazione del volume conclusivo della ricerca Strategie per la valorizzazione del paesaggio storico di Tolfa. Studi, ricerche e rilievi per il comune di Tolfa a cura diArianna Bonini e Alessandro Brunelli Interventi…

Link identifier archive #link-archive-45388Mostra Progetti per l’acropoli di Atene; Piranesi Prix de Rome et d’Athènes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25236
Mostra Progetti per l’acropoli di Atene; Piranesi Prix de Rome et d’Athènes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54096 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14319
Il Dipartimento di Architettura di Roma Tre ospita la seconda tappa della mostra itinerante nelle sedi dei gruppi di ricerca partecipanti alla Call internazionale Progetti per l’acropoli di Atene  - Piranesi Prix de Rome et d’AthènesLa mostra…

Link identifier archive #link-archive-83018Master biennale Culture del Patrimonio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80420
Master biennale Culture del Patrimonio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57907 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1144
Venerdì 13 giugno 2025, all'interno delle attività didattiche del Master biennale Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione si terrà la conferenza pubblicaConoscenza e valorizzazione dei parchi e giardini storici: gli investimenti PNNRa cura di Sara D'Abate…

Link identifier archive #link-archive-14250Open Day Lauree Magistrali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18114
Open Day Lauree Magistrali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82670 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77995
Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Ersoch - Piazza Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione dell'Open Day dedicato alla presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale, l’architetto portoghese João…

Link identifier archive #link-archive-18126Seminario PADARCH

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20202
Seminario PADARCH
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87756 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20448
Il 12 giugno 2025 a Pescara presso l'Archivio di Stato si è svolto il seminario PADARCH, svolto nell’ambito delle attività del progetto PAD-Arch — Piattaforma per gli Archivi Digitali del Disegno di Architettura: esperienze, processi e…

Link identifier archive #link-archive-32325Presentazione Dottorati di Ricerca nel Dipartimento di Architettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72223
Presentazione Dottorati di Ricerca nel Dipartimento di Architettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55414 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35856
Giovedì 12 giugno si terrà la presentazione dei due Dottorati di Ricerca del Dipartimento di ArchitetturaArchitettura Città PaesaggioArchitettura: Innovazione e Patrimonio La presentazione offrirà informazioni su: modalità di accesso, borse di studio, esperienze all’estero, valore del…

Link identifier archive #link-archive-53861Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79278
Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90852 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69060
Nelle giornate di mercoledì 11 e giovedì 12 giugno si svolgerà presso il MAXXI il convegno Quo vadis, Roma? Scriviamo il progetto di un futuro capitaleQUO VADIS, ROMA? è un progetto che il quotidiano l’Altravoce lancia…

Link identifier archive #link-archive-98432Summer School Fotografia Architettura Città

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25031
Summer School Fotografia Architettura Città
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75492 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66142
Summer School Fotografia Architettura Cittàin convenzione con Archivio Gabriele Basilico Il corso, alla sua seconda edizione, intende approfondire il contributo decisivo della fotografia nella documentazione e nella interpretazione dello spazio abitato contemporaneo. Su tale ampia accezione…

Link identifier archive #link-archive-60861Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93610
Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58650 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64449
micro-credenziali gratuite su Philological Modeling per gli archivi di architettura: ricostruzioni virtuali e paradigmi informativi, presso i Dipartimenti di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre (9-10 giugno 2025) e di Ingegneria civile e Ingegneria informatica…

Link identifier archive #link-archive-20791Altra Attività Formativa

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75182
Altra Attività Formativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54988 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69985
Si comunica che alla pagina Altre attività fomative è pubblicato il dettaglio del ciclo di seminari Grand Tour 2.025La partecipazione a questa attività riconosce 2 CFU di Altre Attività Formative.L’ Amministrazione Capitolina, in occasione del Giubileo 2025 e…

Link identifier archive #link-archive-80874Lezioni aperte del Master ARPA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72626
Lezioni aperte del Master ARPA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32163 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17286
Giovedì 5 e venerdì 6 giugno 2025, nell'ambito delle attività del Master internazionale ARPA  Architettura e Rappresentazione del paesaggio e dell'Ambiente | Architecture and Representation of Enviroment and Landscape - MODULO 4. Amministrazione, gestione e valorizzazione del…

Link identifier archive #link-archive-75722Architettura, potere, magia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78280
Architettura, potere, magia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65502 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83012
Giovedì 5 giugno alle ore 10:00, all'interno del Corso di Teorie della Ricerca Architettonica e del master environmental Humanities presso il Dipartimento di Architettura (aula Ridolfi) si terrà la lecture di Stefania Consigliere e Andrea Cavalletti…

Link identifier archive #link-archive-52313Ammissione ai CdL Magistrale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51884
Ammissione ai CdL Magistrale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22772 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7636
Come da Bando - DR n. 1093/2025 del 04.06.2025 - le immatricolazioni per i CdL Magistrale di Architettura si possono effettuare dal 5 giugno 2025 al 5 settembre 2025 per chi ha già conseguito o…

Link identifier archive #link-archive-18974Ammissione al CdL triennale in Scienze dell’Architettura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4271
Ammissione al CdL triennale in Scienze dell’Architettura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74980 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56726
Pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Architettura | a.a. 2025-2026 (leggi il bando completo).Il test si svolgerà venerdì 25 luglio 2025 in modalità online.Fasi della proceduraDomanda di ammissione Dal 05.06.2025 alle ore 14.00 del…