Il corso fornisce le basi del diritto costituzionale europeo attraverso una revisione delle fonti del diritto sovranazionale e il suo funzionamento tra gli ordinamenti giuridici nazionali ed europei. Inoltre, il corso mira ad aprire un dibattito sulla struttura di base della forma di governo dell'UE, sul funzionamento delle istituzioni europee e sulla tutela dei diritti fondamentali a livello sovranazionale.
scheda docente
materiale didattico
- Idea di Costituzione e di diritto costituzionale europeo. Il processo costituente europeo
- La tesi del deficit democratico europeo e la questione del "Demos europeo"
- Le tappe dell’edificazione europea: da "Ventotene" a Lisbona
- Il Trattato di Lisbona e la prospettiva del costituzionalismo multilivello. Il consolidamento del patrimonio costituzionale europeo e le tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri
- L’idea di cittadinanza europea, il modello di democrazia rappresentativa ed il sistema dei partiti politici europei.
Parte II - Il Sistema delle Istituzioni dell’Unione e le fonti del diritto europee
- La forma di governo europea: principi generali
- Il Parlamento europeo ed il ruolo dei Parlamenti nazionali
- La riforma del sistema consiliare
- La Commissione europea, il Presidente della Commissione europea e l'Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
- I principi in tema di fonti europee
- Le procedure legislative europee
- Diritto europeo e ordinamenti nazionali
Parte III - La tutela europea dei diritti fondamentali
- L’ordinamento giudiziario dell’Unione europea (Assetti e principi)
- Le competenze giurisdizionali dell’Unione
- La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani
- Diritti fondamentali europei e diritto interno
- P. Costanzo, L. Mezzetti, A. Ruggeri, Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, ultima edizione. (Esclusi i Capitoli 7 e 8)
- P. Scarlatti, Temi di diritto costituzionale dell'Unione europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023. (Limitatamente a due saggi a scelta contenuti nella Parte Prima, e ad un saggio della Parte Seconda).
- Ai fini della preparazione all'esame, è indispensabile la consultazione dei testi normativi fondamentali di riferimento (TUE, TFUE, Carta dei diritti fondamentale dell'Unione europea, Convenzione europea dei diritti dell'uomo, etc.). Una raccolta di questi testi è disponibile in P. Scarlatti (a cura di), Codice essenziale di diritto dell'Unione europea, Roma, Aracne, 2011.
Mutuazione: 21810482 DIRITTO COSTITUZIONALE EUROPEO in Relazioni internazionali LM-52 A - Z SCARLATTI PAOLO
Programma
Parte I - Introduzione generale. Teoria della Costituzione europea e principi costituzionali dell’Unione- Idea di Costituzione e di diritto costituzionale europeo. Il processo costituente europeo
- La tesi del deficit democratico europeo e la questione del "Demos europeo"
- Le tappe dell’edificazione europea: da "Ventotene" a Lisbona
- Il Trattato di Lisbona e la prospettiva del costituzionalismo multilivello. Il consolidamento del patrimonio costituzionale europeo e le tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri
- L’idea di cittadinanza europea, il modello di democrazia rappresentativa ed il sistema dei partiti politici europei.
Parte II - Il Sistema delle Istituzioni dell’Unione e le fonti del diritto europee
- La forma di governo europea: principi generali
- Il Parlamento europeo ed il ruolo dei Parlamenti nazionali
- La riforma del sistema consiliare
- La Commissione europea, il Presidente della Commissione europea e l'Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza
- I principi in tema di fonti europee
- Le procedure legislative europee
- Diritto europeo e ordinamenti nazionali
Parte III - La tutela europea dei diritti fondamentali
- L’ordinamento giudiziario dell’Unione europea (Assetti e principi)
- Le competenze giurisdizionali dell’Unione
- La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti umani
- Diritti fondamentali europei e diritto interno
Testi Adottati
- P. Costanzo, L. Mezzetti, A. Ruggeri, Lineamenti di diritto costituzionale dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, ultima edizione. (Esclusi i Capitoli 7 e 8)
- P. Scarlatti, Temi di diritto costituzionale dell'Unione europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023. (Limitatamente a due saggi a scelta contenuti nella Parte Prima, e ad un saggio della Parte Seconda).
- Ai fini della preparazione all'esame, è indispensabile la consultazione dei testi normativi fondamentali di riferimento (TUE, TFUE, Carta dei diritti fondamentale dell'Unione europea, Convenzione europea dei diritti dell'uomo, etc.). Una raccolta di questi testi è disponibile in P. Scarlatti (a cura di), Codice essenziale di diritto dell'Unione europea, Roma, Aracne, 2011.
Modalità Erogazione
La didattica prevede prevalentemente lezioni frontali finalizzate all'acquisizione dei fondamenti del diritto costituzionale europeo. Saranno altresì discussi casi pratici tramite l'analisi di diverse decisioni delle Corti europee.Modalità Frequenza
La frequenza al corso, seppur facoltativa, è fortemente consigliata.Modalità Valutazione
Si prevede un esame finale, nella forma di un colloquio orale, teso a verificare le conoscenze apprese a conclusione del corso nonché le capacità critiche dello studente in relazione alle principali questioni di rilievo costituzionale ed ai molteplici fattori di incidenza sul rapporto tra ordinamenti. Riguardo i disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), le mappe concettuali eventualmente ammesse, da trasmettersi al docente almeno dieci giorni prima della prova d'esame, dovranno essere rigorosamente costruite per parole-chiave ed essere in numero contenuto.