Obiettivo generale
L'obiettivo generale del corso è sviluppare nello studente un metodo giuridico di approccio alle problematiche inerenti al diritto del rapporto di lavoro ed all’utilizzo delle nuove tecnologie al fine di comprenderne le ricadute sull'ordinamento italiano e di risolvere ogni questione applicando correttamente le nozioni apprese.
Obiettivi specifici
A) Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente conoscerà in modo completo la disciplina del diritto dei rapporti di lavoro nell'ordinamento italiano e sarà in grado di riferirla ai casi concreti. Inoltre, sarà in grado di applicare le conoscenze ai casi concreti e avrà gli strumenti per elaborare idee originali.
B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente avrà gli strumenti per risolvere questioni giuridiche riferite alle fattispecie concrete nell'ambito del diritto del lavoro.
C) Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente avrà gli strumenti per integrare le conoscenze e gestire le complessità; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate o incomplete; riflettere sulle conseguenze sociali e giuridiche collegate alla formulazione di determinate tesi.
D) Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente avrà appreso il linguaggio tecnico più appropriato per descrivere i principali istituti del diritto del lavoro e sarà in grado di illustrare i processi che hanno condotto alla loro acquisizione a interlocutori specialisti e non specialisti.
E) Capacità di apprendimento
Al termine del corso lo studente avrà gli strumenti per continuare lo studio della materia in modo autonomo essendo in grado di prevedere sviluppi nuovi e imprevisti della disciplina di specializzazione.
L'obiettivo generale del corso è sviluppare nello studente un metodo giuridico di approccio alle problematiche inerenti al diritto del rapporto di lavoro ed all’utilizzo delle nuove tecnologie al fine di comprenderne le ricadute sull'ordinamento italiano e di risolvere ogni questione applicando correttamente le nozioni apprese.
Obiettivi specifici
A) Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine del corso lo studente conoscerà in modo completo la disciplina del diritto dei rapporti di lavoro nell'ordinamento italiano e sarà in grado di riferirla ai casi concreti. Inoltre, sarà in grado di applicare le conoscenze ai casi concreti e avrà gli strumenti per elaborare idee originali.
B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso lo studente avrà gli strumenti per risolvere questioni giuridiche riferite alle fattispecie concrete nell'ambito del diritto del lavoro.
C) Autonomia di giudizio
Al termine del corso lo studente avrà gli strumenti per integrare le conoscenze e gestire le complessità; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate o incomplete; riflettere sulle conseguenze sociali e giuridiche collegate alla formulazione di determinate tesi.
D) Abilità comunicative
Al termine del corso lo studente avrà appreso il linguaggio tecnico più appropriato per descrivere i principali istituti del diritto del lavoro e sarà in grado di illustrare i processi che hanno condotto alla loro acquisizione a interlocutori specialisti e non specialisti.
E) Capacità di apprendimento
Al termine del corso lo studente avrà gli strumenti per continuare lo studio della materia in modo autonomo essendo in grado di prevedere sviluppi nuovi e imprevisti della disciplina di specializzazione.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Saranno considerati, nello specifico, i seguenti istituti:
- le fonti del diritto;
- la costituzione del rapporto di lavoro;
- contratto, contratto di lavoro e contratto collettivo;
- tipologie contrattuali: subordinazione e autonomia;
- i poteri del datore di lavoro e l’utilizzo della tecnologia;
- innovazione tecnologica e formazione: le mansioni;
- i controlli a distanza tramite strumenti tecnologici;
- il procedimento disciplinare;
- licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo;
- Il lavoro agile;
- la somministrazione di lavoro e l’appalto;
- il trasferimento d’azienda;
- licenziamento per giustificato motivo oggettivo;
- licenziamenti collettivi;
- contratto d’opera e collaborazioni coordinate e continuative;
- collaborazioni etero-organizzate;
- il lavoro dei rider;
- la tutela dei diritti: rinunzie e transazioni.
- M.T. Carini (a cura di), Codice del lavoro. 2024, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024;
- A. Occhino - G. Zilio Grandi, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2022;
- M. Novella - P. Tullini, Lavoro digitale, Giappichelli, 2022.
Programma
Il corso prende in esame i principali istituti del diritto del lavoro ed i diritti del lavoratore con particolare riferimento alla loro attuazione nell’ambito della società digitale.Saranno considerati, nello specifico, i seguenti istituti:
- le fonti del diritto;
- la costituzione del rapporto di lavoro;
- contratto, contratto di lavoro e contratto collettivo;
- tipologie contrattuali: subordinazione e autonomia;
- i poteri del datore di lavoro e l’utilizzo della tecnologia;
- innovazione tecnologica e formazione: le mansioni;
- i controlli a distanza tramite strumenti tecnologici;
- il procedimento disciplinare;
- licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo;
- Il lavoro agile;
- la somministrazione di lavoro e l’appalto;
- il trasferimento d’azienda;
- licenziamento per giustificato motivo oggettivo;
- licenziamenti collettivi;
- contratto d’opera e collaborazioni coordinate e continuative;
- collaborazioni etero-organizzate;
- il lavoro dei rider;
- la tutela dei diritti: rinunzie e transazioni.
Testi Adottati
Ai fini della preparazione dell’esame sono consigliati i seguenti testi:- M.T. Carini (a cura di), Codice del lavoro. 2024, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024;
- A. Occhino - G. Zilio Grandi, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2022;
- M. Novella - P. Tullini, Lavoro digitale, Giappichelli, 2022.
Modalità Frequenza
La frequenza è facoltativa, ma altamente raccomandata.Modalità Valutazione
La prova di esame consiste in un colloquio orale diretto alla verifica del livello di apprendimento raggiunto dallo studente con riferimento a) alla conoscenza basilare del quadro normativo di riferimento; b) alla capacità di illustrazione degli istituti con riguardo alla base di diritto positivo, alla configurazione teorica degli stessi come enunciata nei testi d’esame. Le domande possono vertere sull’intero contenuto degli argomenti del corso. Si tiene conto ai fini della valutazione finale dei candidati tanto della generale proprietà di linguaggio quanto della padronanza dei concetti e dei termini tecnico-giuridici. La prova è unica ed è, conseguentemente, valutata in modo unitario.
scheda docente
materiale didattico
Saranno considerati, nello specifico, i seguenti istituti:
- le fonti del diritto;
- la costituzione del rapporto di lavoro;
- contratto, contratto di lavoro e contratto collettivo;
- tipologie contrattuali: subordinazione e autonomia;
- i poteri del datore di lavoro e l’utilizzo della tecnologia;
- innovazione tecnologica e formazione: le mansioni;
- i controlli a distanza tramite strumenti tecnologici;
- il procedimento disciplinare;
- licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo;
- Il lavoro agile;
- la somministrazione di lavoro e l’appalto;
- il trasferimento d’azienda;
- licenziamento per giustificato motivo oggettivo;
- licenziamenti collettivi;
- contratto d’opera e collaborazioni coordinate e continuative;
- collaborazioni etero-organizzate;
- il lavoro dei rider;
- la tutela dei diritti: rinunzie e transazioni.
- M.T. Carini (a cura di), Codice del lavoro. 2024, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024;
- A. Occhino - G. Zilio Grandi, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2022;
- M. Novella - P. Tullini, Lavoro digitale, Giappichelli, 2022.
Programma
Il corso prende in esame i principali istituti del diritto del lavoro ed i diritti del lavoratore con particolare riferimento alla loro attuazione nell’ambito della società digitale.Saranno considerati, nello specifico, i seguenti istituti:
- le fonti del diritto;
- la costituzione del rapporto di lavoro;
- contratto, contratto di lavoro e contratto collettivo;
- tipologie contrattuali: subordinazione e autonomia;
- i poteri del datore di lavoro e l’utilizzo della tecnologia;
- innovazione tecnologica e formazione: le mansioni;
- i controlli a distanza tramite strumenti tecnologici;
- il procedimento disciplinare;
- licenziamento per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo;
- Il lavoro agile;
- la somministrazione di lavoro e l’appalto;
- il trasferimento d’azienda;
- licenziamento per giustificato motivo oggettivo;
- licenziamenti collettivi;
- contratto d’opera e collaborazioni coordinate e continuative;
- collaborazioni etero-organizzate;
- il lavoro dei rider;
- la tutela dei diritti: rinunzie e transazioni.
Testi Adottati
Ai fini della preparazione dell’esame sono consigliati i seguenti testi:- M.T. Carini (a cura di), Codice del lavoro. 2024, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024;
- A. Occhino - G. Zilio Grandi, Diritto del lavoro, Giappichelli, 2022;
- M. Novella - P. Tullini, Lavoro digitale, Giappichelli, 2022.
Modalità Frequenza
La frequenza è facoltativa, ma altamente raccomandata.Modalità Valutazione
La prova di esame consiste in un colloquio orale diretto alla verifica del livello di apprendimento raggiunto dallo studente con riferimento a) alla conoscenza basilare del quadro normativo di riferimento; b) alla capacità di illustrazione degli istituti con riguardo alla base di diritto positivo, alla configurazione teorica degli stessi come enunciata nei testi d’esame. Le domande possono vertere sull’intero contenuto degli argomenti del corso. Si tiene conto ai fini della valutazione finale dei candidati tanto della generale proprietà di linguaggio quanto della padronanza dei concetti e dei termini tecnico-giuridici. La prova è unica ed è, conseguentemente, valutata in modo unitario.