21810512 - THE INTERNATIONAL SYSTEM AFTER THE END OF THE COLD WAR

The recent history of the international system is undoubtedly marked by the end of bi-polarism, which has been regarded as the single most important event in the second half of the 20th century. This “transformational moment”, however, is questioned by a number of historiographical approaches emphasizing the importance of long term trends to understand a number of current events. The course will investigate the evolution of international relations since the end of the cold war by comparing these explicative paradigms. On the one hand, it will look at some of the most distinctive features of the post Cold War era, inlcuding the crises of the 1990s, the emergence of the United States as a hegemonic power, and the consequences of the terrorist attacks of 9/11 and of the 2003 Iraq war on the American ability to preserve its supremacy. On the other, it will discuss different conceptual and chronological frameworks to present the evolution of the international system from more complex perspectives, by looking at long term phenomena such as the return of China to a great power role or the discontinuity introduced in the international system by the Neo-liberal approach since the 1970s.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende offrire una panoramica generale sull'evoluzione del sistema internazionale dalla fine della guerra fredda. Dopo aver discusso le principali interpretazioni storiche delle cause del crollo sovietico, la prima parte del corso si concentrerà sulle crisi degli anni Novanta (Iraq, Jugoslavia, Somalia e Ruanda), sui ripetuti fallimenti dell'ONU e sulla ricerca da parte di USA ed Europa di un nuovo paradigma di sicurezza internazionale. La seconda parte del corso esaminerà le conseguenze dell'11 settembre e della guerra al terrorismo, considerando il loro impatto a lungo termine sulla posizione egemonica degli Stati Uniti. Si discuterà anche del ruolo crescente di potenze emergenti come la Cina e l'India. Infine, la terza parte del corso analizzerà eventi recenti come i negoziati sul programma nucleare iraniano, le Primavere Arabe e le loro conseguenze, la paralisi della UE e le crisi in Ucraina e Siria.

CONTENUTO:

PARTE I - Introduzione, le controversie storiche e le principali caratteristiche dell'inizio dell'era del post-guerra fredda

Prima settimana
Introduzione e descrizione del corso. La ricerca di nuovi paradigmi interpretativi: la fine della guerra fredda o il trionfo della globalizzazione?

Seconda settimana
L'ascesa dell'egemonia americana e la ricerca di una nuova Europa: la guerra del Kuwait e i negoziati di Maastricht

Settimane 3-4
Le crisi dei primi anni '90: Jugoslavia, Somalia e Ruanda. Il fallimento del multilateralismo assertivo e la ricerca di alternative. I modelli di sicurezza degli Stati Uniti e dell'UE in lotta tra loro

PARTE II
La guerra al terrore e l'ascesa di un sistema multipolare

Settimana 5
La deriva verso l'unilateralismo statunitense: la guerra del Kosovo e le sue implicazioni per la NATO e la sicurezza europea. L'evoluzione della politica estera russa

La proliferazione nucleare e il controllo degli armamenti dopo la fine della guerra fredda: la crisi nordcoreana, il contenimento dell'Iraq, e la rete di A.Q. Khan

ESAME DI METÀ TRIMESTRE

Settimana 6
L'impatto dell'11 settembre, la guerra in Afghanistan e la crisi irachena del 2003.

Settimana 7
L'ascesa di Cina e India e il suo impatto sul sistema internazionale. L'Asia tornerà al centro del sistema internazionale?

PARTE III
E poi?

Settimana 8
L'erosione dell'egemonia americana? La crisi del Grande Medio Oriente, 2003-2010 e il pivot dell'amministrazione Obama sull'Asia. Il consolidamento dell'UE - e il suo stallo. Le primavere arabe e le loro conseguenze. I negoziati sul programma nucleare iraniano

Settimana 9
2014-2023: il disfacimento dell'ordine internazionale?

Settimana 10
Seminario - Presentazioni in classe

Settimana 11
Seminario - Presentazioni in classe

Settimana 12
Seminario - Presentazioni in classe

Settimana 13
Seminario- Presentazioni in classe


Testi Adottati

John W. Young and John Kent, International Relations since 1945 (Oxford: Oxford University Press, 2020):

19:The Decline of the Cold War, 1985-9

Part VI The Post-Cold War World, 1990-2000

20:Europe and the Former Soviet Union
21:US Predominance and the Search for a Post-Cold War Order
22:Stability and Instability in the Less Developed World

PART VII The Age of Instability and Conflict: Terror, Economic Chaos, and Political Change 2001-11
23:The 'War on Terror' and the War in Afghanistan
24:The War in Iraq
25:Economic Problems in the West and the Economic Rise of China in the East

PART VIII The Age of Uncertainty: Chaos and Confusion in a Globalized World, 2011-18
26:Conflict and Chaos in the Middle East
27:Threats to the existing Global Order: Instability in the West
28:Threats to the Existing Global Order: Challenges from the East

Modalità Frequenza

La frequenza è obbligatoria per tutte le lezioni. Se uno studente perde più di tre lezioni, l'assenza influirà sul voto finale. Eventuali esami, prove, presentazioni o altri compiti persi a causa delle assenze degli studenti potranno essere riprogrammati solo in caso di emergenze mediche o familiari documentate.

Modalità Valutazione

Agli studenti viene chiesto 1) di partecipare attivamente alle discussioni in classe 2) di presentare una relazione orale su un libro a scelta e 3) di scrivere un saggio finale di ricerca su un argomento da concordare con il docente