Curriculum
Mutuazione: 21810282 SEMINARIO - LA CITTADINANZA EUROPEA: ASPETTI GIURIDICI E GIURISPRUDENZIALI in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo L-36 TORINO RAFFAELE, Di Maio Claudio
Programma
Il ciclo di seminari propone una analisi ragionata e approfondita dell’attuale situazione giuridica del cittadino europeo, concentrandosi sugli ultimi aspetti giurisprudenziali, le interpretazioni alla luce delle fonti internazionali e le ricadute sulle fattispecie sostanziali che spaziano dalla libera circolazione delle persone al più delicato ambito dell’immigrazione. Per questo motivo, ci avvale di tutti gli strumenti giuridici disponibili e degli ultimi casi delle Corti europee.Testi Adottati
Non è previsto un libro di testo obbligatorio.Sentenze e letture utili per gli approfondimenti saranno indicati nel corso del seminario
Modalità Erogazione
Il seminario si svolgerà tramite lezioni frontali e discussione in classe di casi giurisprudenzialiModalità Frequenza
La frequenza è obbligatoria. Le eventuali assenze dovranno essere giustificate e non potranno essere superiori al 30% delle ore di lezioneModalità Valutazione
Gli studenti dovranno elaborare un elaborato scritto alla fine del seminarioMutuazione: 21810282 SEMINARIO - LA CITTADINANZA EUROPEA: ASPETTI GIURIDICI E GIURISPRUDENZIALI in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo L-36 TORINO RAFFAELE, Di Maio Claudio
Mutuazione: 21810282 SEMINARIO - LA CITTADINANZA EUROPEA: ASPETTI GIURIDICI E GIURISPRUDENZIALI in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo L-36 TORINO RAFFAELE, Di Maio Claudio
Programma
Il ciclo di seminari propone una analisi ragionata e approfondita dell’attuale situazione giuridica del cittadino europeo, concentrandosi sugli ultimi aspetti giurisprudenziali, le interpretazioni alla luce delle fonti internazionali e le ricadute sulle fattispecie sostanziali che spaziano dalla libera circolazione delle persone al più delicato ambito dell’immigrazione. Per questo motivo, ci avvale di tutti gli strumenti giuridici disponibili e degli ultimi casi delle Corti europee.Testi Adottati
Non è previsto un libro di testo obbligatorio.Sentenze e letture utili per gli approfondimenti saranno indicati nel corso del seminario
Modalità Erogazione
Il seminario si svolgerà tramite lezioni frontali e discussione in classe di casi giurisprudenzialiModalità Frequenza
La frequenza è obbligatoria. Le eventuali assenze dovranno essere giustificate e non potranno essere superiori al 30% delle ore di lezioneModalità Valutazione
Gli studenti dovranno elaborare un elaborato scritto alla fine del seminarioMutuazione: 21810282 SEMINARIO - LA CITTADINANZA EUROPEA: ASPETTI GIURIDICI E GIURISPRUDENZIALI in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo L-36 TORINO RAFFAELE, Di Maio Claudio
Mutuazione: 21810282 SEMINARIO - LA CITTADINANZA EUROPEA: ASPETTI GIURIDICI E GIURISPRUDENZIALI in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo L-36 TORINO RAFFAELE, Di Maio Claudio
Programma
Il ciclo di seminari propone una analisi ragionata e approfondita dell’attuale situazione giuridica del cittadino europeo, concentrandosi sugli ultimi aspetti giurisprudenziali, le interpretazioni alla luce delle fonti internazionali e le ricadute sulle fattispecie sostanziali che spaziano dalla libera circolazione delle persone al più delicato ambito dell’immigrazione. Per questo motivo, ci avvale di tutti gli strumenti giuridici disponibili e degli ultimi casi delle Corti europee.Testi Adottati
Non è previsto un libro di testo obbligatorio.Sentenze e letture utili per gli approfondimenti saranno indicati nel corso del seminario
Modalità Erogazione
Il seminario si svolgerà tramite lezioni frontali e discussione in classe di casi giurisprudenzialiModalità Frequenza
La frequenza è obbligatoria. Le eventuali assenze dovranno essere giustificate e non potranno essere superiori al 30% delle ore di lezioneModalità Valutazione
Gli studenti dovranno elaborare un elaborato scritto alla fine del seminarioMutuazione: 21810282 SEMINARIO - LA CITTADINANZA EUROPEA: ASPETTI GIURIDICI E GIURISPRUDENZIALI in Scienze politiche per la cooperazione e lo sviluppo L-36 TORINO RAFFAELE, Di Maio Claudio