Comitato d’Indirizzo CULM

In occasione della revisione degli ordinamenti didattici per l’anno accademico 2021-2022, il CULM si è dotato, nel novembre 2020, di un Comitato d’Indirizzo, organismo strategico istituito per rafforzare il legame tra mondo accademico e realtà professionali, in linea con i principi dell’Assicurazione della Qualità (AQ) e della Terza Missione.

Il Comitato d’Indirizzo è incaricato di:

  • valutare la coerenza dei programmi formativi con i profili culturali e professionali in uscita;
  • offrire indicazioni sulle competenze ritenute prioritarie nei settori di riferimento e sulle potenzialità occupazionali delle laureate e dei laureati;
  • esprimersi sugli obiettivi formativi del CdLM, sulla loro coerenza con gli sbocchi lavorativi, e sull’eventuale integrazione dell’offerta formativa con attività utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
  • I membri del Comitato contribuiscono inoltre alle attività di monitoraggio e orientamento, fornendo indicazioni preziose in fase di aggiornamento e revisione del programma formativo.

Composizione

Il Comitato è composto da esperte ed esperti provenienti da istituzioni internazionali, enti pubblici, organizzazioni non governative e mondo imprenditoriale:

Link identifier #identifier__21398-1Lorenzo Biondi, Speechwriter to EU Commission President Ursula von der Leyen

Link identifier #identifier__43357-2Domenico Dentoni, Associate Professor, Wageningen University (Netherlands)

Link identifier #identifier__46184-3Paolo D’Ermo, Segretario Generale, World Energy Council

Link identifier #identifier__188676-4Laura Fasanaro, docente, Università Roma Tre

Link identifier #identifier__152258-5Piero Fassino, Presidente III Commissione, Camera dei Deputati

Link identifier #identifier__99906-6Ettore Greco, Vicepresidente vicario, Istituto Affari Internazionali

Link identifier #identifier__152581-7Roberto Menotti, Editor-in-Chief, Aspenia Online

Link identifier #identifier__174444-8Antonio Missiroli, già Assistant Secretary-General, NATO

Link identifier #identifier__39283-9Renato Moro, docente, Università Roma Tre

Link identifier #identifier__42231-10Leopoldo Nuti, docente, Università Roma Tre

Link identifier #identifier__28351-11Lapo Pistelli, Executive Vice-President, ENI

Link identifier #identifier__29621-12Nicola Pedde, Direttore, Institute for Global Studies

Link identifier #identifier__182914-13Filippo Nicolò Rodriguez, Head of Sustainability Italy, ENEL

Link identifier #identifier__159727-14Gianni Tarquini, CESCProject

Link identifier #identifier__156444-15Leila Tavi, Career Guidance, Università Roma Tre

Link identifier #identifier__62535-16Mattia Toaldo, European External Action Service

Archivio delle riunioni

2025

2024

Link identifier #identifier__166322-19Link identifier #identifier__139376-20Link identifier #identifier__54868-21
Leila Tavi 11 Giugno 2025