Next Generation PA: Management pubblico, Innovazione, Politiche attive

Master II livello

a.a. 2025/2026

 

Link identifier #identifier__55088-1Regolamento del corso

Link identifier #identifier__62136-2Indirizzo web del corso

 

Obiettivi formativi specifici 

Gli obiettivi formativi puntano a sviluppare competenze inter e trans-disciplinari di alto livello al fine di affrontare e comprendere le sfide poste dall’integrazione fra politiche nazionali ed europee, dalla necessita? di valutare i loro effetti, dai cambiamenti nelle priorita? politiche economiche e sociali, dal muovo contesto normativo che regola l’azione della PA e dall’evoluzione dei modelli di organizzazione e di management pubblico. Il carattere interdisciplinare della formazione e? motivato dall’obiettivo di formare figure professionali capaci di interpretare efficacemente il cambiamento e l’innovazione che stanno coinvolgendo i metodi e l’organizzazione delle amministrazioni pubbliche, sviluppando un approccio ai problemi in grado di integrare differenti prospettive scientifiche e fornendo loro gli opportuni strumenti concettuali, metodologici e gestionali, a cui si accompagneranno workshop finalizzati a mettere i pratica le conoscenze teoriche acquisite. In tal modo il Master intende favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per comprendere e gestire sia le modalita? con cui attuare le politiche ed esercitare future funzioni di leadership e di management nelle amministrazioni pubbliche nazionali ed europee, sia gli strumenti e le procedure per affrontare concorsi pubblici e interviste di lavoro a vari livelli. 

Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati 

I destinatari del Master sono giovani laureati interessati alla preparazione di concorsi pubblici, dipendenti della pubblica amministrazione che vogliano ampliare le proprie conoscenze e competenze, in un’ottica di avanzamento nella propria carriera, e professionisti del settore privato che svolgono attivita? di consulenza per le pubbliche amministrazioni o che vogliano sviluppare le loro competenze di analisti delle politiche pubbliche. Gli sbocchi occupazionali consistono pertanto sia nella preparazione di concorsi relativi all’accesso e alla carriera nei quadri della pubblica amministrazione, sia nella possibilita? di meglio collaborare con la pubblica amministrazione da parte di operatori ed esperti del settore privato. 

Link identifier #identifier__96223-1Link identifier #identifier__109268-2Link identifier #identifier__175778-3