Le iscrizioni ai seminari previsti per l’A.A. 2022/2023 saranno attive secondo il seguente calendario:
– attività seminariali previste per il primo semestre: iscrizioni attive dalle ore 12.00 del 10/10/22 alle ore 17.00 del 13/10/22
– attività seminariali previste per il secondo semestre: iscrizioni attive dalle ore 12.00 del 06/03/23 alle ore 17.00 del 10/03/23
Come da Link identifier #identifier__36377-1regolamento seminari, approvato dal Consiglio di Dipartimento del 27/01/2017, in fase di compilazione del form di iscrizione è necessario formulare la motivazione a fondamento della scelta di prendere parte all’attività formativa integrativa.
La/Il docente proponente esaminerà le domande pervenute verificando il possesso di eventuali prerequisiti e valutando i contenuti della motivazione formulata all’atto dell’iscrizione, ed in caso comunicherà agli interessati l’eventuale ammissione o esclusione dal corso.
L’iscrizione ai seminari si effettuerà tramite un form online raggiungibile al seguente link:
Modulo Iscrizione seminari secondo semestre 2022/2023 – link attivo dalle ore 12.00 di lunedì 06/03/2023 (autenticazione necessaria)
E’ possibile una sola compilazione del form a semestre.
Nel rispetto di quanto previsto dai regolamenti dei Corsi di studio del nostro Dipartimento:
- I seminari possono essere frequentati e sostenuti solo da studentesse e studenti in corso (fino al terzo anno in corso per i corsi triennali e fino al secondo anno in corso per i corsi magistrali);
- Non è consentito a studentesse e studenti laureandi/e nella sessione di marzo (o eventuali sessioni straordinarie) frequentare e sostenere seminari inseriti nell’offerta formativa dell’anno accademico successivo a quello in cui conseguono il titolo;
Nel rispetto del regolamento seminari è consentito iscriversi ad un massimo di due seminari per semestre.
Seminari primo semestre A.A. 2022/2023
DOCENTI | TITOLO | CFU | N. MIN/MAX STUD. | ORARIO/ AULA |
---|---|---|---|---|
D’Amico Eugenio | Link identifier #identifier__171803-2Economia e management delle imprese pubbliche e di rilevanza strategica nazionale | 3 | 3/30 | Venerdì 9.00-13.00 aula 1B. 21 28 ottobre 11 18 25 novembre |
De Benedetto Maria | Link identifier #identifier__78802-3Diritto antitrust: teoria e pratica | 3 | 5/30 | Giovedì h.16.30-19.30 aula 2A. Dal 27 ottobre |
Iannuzzi Antonio | Link identifier #identifier__55513-4Diritto e politiche pubbliche di sicurezza cibernetica – posti disponibili | 2 | 5/30 | Venerdì h.15.30-17.30 aula 2B. Dal 4 novembre |
Iannuzzi Antonio | Link identifier #identifier__41430-5Diritto dello spettacolo e nuove tecnologie – posti disponibili | 2 | 5/30 | Venerdì h.11.00-13.00 aula 1E. Dal 21 ottobre |
Marcucci Edoardo | Link identifier #identifier__100550-6Dalle politiche Europee ai processi di co-creazione locale. Il caso della mobilità urbana – posti disponibili | 3 | 5/30 | giovedì 20 ott h.9:00-13:00 aula 2A. lunedì 24 ott h.11:00-13:00 aula 2D. lunedì 07 nov h.9:00-13:00 aula 2D. lunedì 21 nov h.9:00-13:00 aula 1A. lunedì 28 nov h.9:00-13:00 aula 1A. lunedì 05 dic h.9:00-13:00 aula 0B. lunedì 19 dic h.11:00-13:00 aula 0B. |
Masini Fabio | Link identifier #identifier__37380-7Green economy, eco-innovazione e sostenibilità dei sistemi – in lingua inglese – posti disponibili |
2 | 5/30 |
15 17 22 24 29 november and 1 december.
From 9:30 am CET for each day.
Online. |
Seminari secondo semestre A.A. 2022/2023
DOCENTI | TITOLO | CFU | N. MIN/MAX STUD. | ORARIO/ AULA |
---|---|---|---|---|
Basciani Alberto | Link identifier #identifier__35529-8La guerra in Ucraina e le questioni nazionali nello spazio post-sovietico – in lingua inglese – posti disponibili |
2 | 8/30 | Lun mar 13.30-15.30 on-line. (mar 4 aprile 13.30-15.30 aula 2D). Dal 3 aprile |
Di Lascio Francesca | Link identifier #identifier__45778-9Come si fa una tesi di laurea magistrale in discipline giuridiche? | 2 | 10/30 | On-line. Ven 14 aprile ore 13:30 – 15:30 Ven 21 aprile ore 13:30 – 15:30 Ven 28 aprile ore 13:30 – 15:30 Ven 5 maggio ore 13:30 – 15:30 Ven 12 maggio ore 13:30 – 15:30 Lun 22 maggio ore 13:30 – 15:30 |
D’Alessio Gianfranco | Link identifier #identifier__77970-10Il sistema amministrativo italiano e la sua evoluzione storica – posti disponibili | 2 | 10/30 | Lun 9.00-11.00 aula 1B. Dal 20 mar |
Fiorentino Daniele | Link identifier #identifier__154775-11Storia dell’immigrazione negli Stati Uniti – in lingua inglese – posti disponibili |
3 | 12/30 | Lun 17.30-19.30 aula 2C. Mar 17.30-19.30 aula 0B. Ven 13.30-15.30 aula 2C. Dal 2 maggio |
Frattolillo Oliviero | Link identifier #identifier__176566-12Cina, UE e governance globale – in lingua inglese – posti disponibili |
2 | 1/30 |
Mercoledì 15 marzo 15.30-19.30
Mercoledì 22 marzo 15.30-19.30 Giovedì 23 marzo 9.00-11.00 Mercoledì 29 marzo 15.30-19.30
Giovedì 30 marzo 9.00-11.00
|
Gatta Valerio | Link identifier #identifier__123263-13Digital society e mobilità sostenibile – analisi e strategie di comunicazione | 3 | 5/30 | h.9.00-11.00. 27 marzo, aula 2D 3 aprile, aula 2D 13 aprile, on-line 17 aprile, on-line 24 aprile, on-line 8 maggio, aula 2D 15 maggio, on-line 22 maggio, aula 2D 29 maggio, aula 2D |
Nuti Leopoldo | Link identifier #identifier__48183-14Global challenges for the 21st century: the view from the south – in lingua inglese – posti disponibili |
3 | 15/30 | Mer 13.30-17.30 aula 1E Gio 9.00-11.00 aula 1E. Dal 19 aprile |
Silvestrini Flavio | Link identifier #identifier__137406-15Tra operazioni di pace e pacifismo: percorsi nella democrazia contemporanea | 3 | 5/20 | ven 11.00-13.00 e 13.30-15.30 on-line. Dal 28 aprile (l’ultimo venerdì solo le prime due ore) |
Silvestrini Flavio | Link identifier #identifier__40711-16Parlamento e (anti)parlamentarismi nell’Italia del Novecento – posti disponibili | 3 | 3/20 | ven 11.00-13.00 e 13.30-15.30 on-line. Dal 17 marzo (l’ultimo venerdì solo le prime due ore) |