Assegni di ricerca

Gli Link identifier #identifier__68931-1assegni di ricerca sono conferiti per lo svolgimento di attività di ricerca e consentono ai titolari di collaborare alla realizzazione di un programma di ricerca o di una fase di esso.
Come previsto dal Link identifier #identifier__199875-2Link identifier #identifier__3616-2Regolamento di Ateneo per gli assegni di ricerca, alle procedure di selezione possono partecipare dottori di ricerca oppure laureati vecchio ordinamento o con laurea specialistica/magistrale, in possesso di adeguato curriculum scientifico professionale.
La durata degli assegni di ricerca può variare da un minimo di uno a un massimo di tre anni.

I bandi aperti sono disponibili nella Link identifier #identifier__146474-2pagina dedicata del sito di Ateneo.

Assegni di ricerca attivi del Dipartimento

Assegnista Titolo ricerca SSD Responsabile progetto Durata
Michele Camaioni Circolazione di libri di prediche tra Italia ed Europa. Traduzioni, adattamenti, censure – PRIN 2017 M-STO/02 Giorgio Caravale 01/04/2023-31/03/2024
Cristina Setti La Custodia di Terra Santa: libri di conto, organizzazione e legittimazione (HOLYLAB – ERC-2020)

Link identifier #identifier__103151-3Graduatoria finale

M-STO/02 Felicita Tramontana 01/04/2023-31/03/2025
Alice Ciulla La diplomazia scientifica – Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel campo della ricerca spaziale, nucleare e ambientale – PRIN 2017

Link identifier #identifier__57110-4Graduatoria finale

SPS/06 Leopoldo Nuti 01/03/2023-29/02/2024
José Joaquin Araneda Riquelme Circolazione di libri cattolici tra Italia, Europa e Nuovo Mondo. Traduzioni e riscritture – Prin 2017 M-STO/02 Giorgio Caravale 01/03/2023-29/02/2024
Giovanna Cavatorta Africa Sub Sahariana: ricerca antropologica sulle dinamiche socio-culturali che definiscono le risposte istituzionali ed umanitarie alle violenze di genere in Africa occidentale francofona al fine di costruire un archivio di memorie e testimonianze anche in relazione ai movimenti migratori

Link identifier #identifier__87304-5Graduatoria finale

M-DEA/01 Michela Fusaschi 01/02/2023-31/01/2025
Francesca Casafina Ricerca multidisciplinare sulle dinamiche sociali, politiche ed economiche sulle cause strutturali del conflitto armato e della violenza in Colombia in relazione al Sistema Integral de Verdad, Justicia, Reparación y No Repetición (SIVJRNR)

Link identifier #identifier__164603-6Graduatoria finale

SPS/05

M-DEA/01

Michela Fusaschi 01/12/2022-30/11/2025
Paola Stelliferi Il Cemp prima e dopo la legge 405/1975

Link identifier #identifier__3120-7Graduatoria finale

M-STO/04 Stefania Bartoloni 01/11/2022-31/10/2023
Lodovica Clavarino Gli scienziati italiani e il dibattito sull’energia nucleare tra il TNP e Chernobyl: 1965-1987 circa (PRIN 2017)

Link identifier #identifier__50159-8Graduatoria finale

SPS/06 Leopoldo Nuti 01/09/2022-31/08/2023
Michela Corso Artisti e lettori. Circolazione di libri tra Italia ed Europa in età moderna – PRIN 2017

Link identifier #identifier__33192-9Graduatoria finale

M-STO/02 Giorgio Caravale 01/07/2022-30/06/2023
Lorenzo Lastilla Preparazione del sito web e del database di HOLYLAB (HOLYLAB – ERC-2020)

Link identifier #identifier__61533-10Graduatoria finale

ING-INF/05 Felicita Tramontana 01/06/2022-31/05/2023
Victor Couto Tiribàs Circolazione di libri cattolici e tradizione ebraica nell’Europa moderna – PRIN 2017 M-STO/02 Giorgio Caravale 01/05/2022-30/04/2023
Rebecca Carnevali L’organizzazione della Custodia di Terra Santa (1600-1700) (HOLYLAB – ERC-2020)

Link identifier #identifier__55820-11Graduatoria finale

M-STO/02 Felicita Tramontana 01/05/2022-30/04/2023
Ilaria Boiano La governance multilivello e multi-stakeholder nella partecipazione attiva dei giovani migranti. Profili giuridici, confronto internazionale e percorsi formativi

Link identifier #identifier__37449-12Graduatoria finale

SPS/12 Fabio Masini – Anna Simone 01/02/2022-31/01/2024
Francesca Berti Imprese e innovazione. Profili storici e prospettive operative per il futuro dell’Italia e dell’Europa

Link identifier #identifier__75349-13Graduatoria finale

SECS-P/04 Fabio Masini 01/12/2021-30/11/2023
Ila Maltese L-3D – Una nuova dimensione di partecipazione (LazioInnova – Gruppi di ricerca 2020)

Link identifier #identifier__90597-14Graduatoria finale

SECS-P/06 Edoardo Marcucci 01/07/2021-30/06/2023
Santina Musolino Understanding different extremism and radicalization pathways and trends – Project Management

Link identifier #identifier__128941-15Graduatoria finale

SPS/07 Francesco Antonelli 03/05/2021-30/04/2023
Maria Herica La Valle La popolazione nello spazio e nel tempo: il ruolo delle migrazioni

Link identifier #identifier__69121-16Graduatoria finale

SECS-S/04 Cecilia Reynaud 01/09/2021-31/08/2023
Tiziano Torresi Un archivio digitale per l’Epistolario di Alcide De Gasperi. Le lettere di De Gasperi presso l’Archivio Storico del Ministero degli Affari Esteri, l’Archivio Apostolico Vaticano e altri archivi romani M-STO/04 Renato Moro 01/07/2020-30/06/2023

 

Link identifier #identifier__142629-17Link identifier #identifier__175889-18Link identifier #identifier__108119-19
MONIA CZECH 11 April 2023