SERVIZI e CONTATTI
Assistenza allo Studio
Per esigenze relative allo studio ed approfondimento degli insegnamenti previsti nel proprio piano degli studi, offerto da specifici tutor divisi per area didattica
Ricevimento Segreterie Didattiche
Per esigenze amministrative, richiesta di riconoscimento crediti e compilazione del piano degli studi. Servizio offerto dalle segreterie dei Corsi di Studio.
Le segreterie dei Corsi di Laurea Triennali e Magistrali ricevono il martedì e giovedì 11.00 -13.00 piano terra presso lo “sportello studenti”
La prenotazione va effettuata al seguente link: Link identifier #identifier__127718-2https://servizivocali.uniroma3.it:8099/prenotazionecolloqui/
Corso di Laurea in Governo e Amministrazione (CL. L-16 – D.M. 270/04), Corso di Laurea in Scienze Politiche per il Governo e l’Amministrazione (CL. 36 – D.M. 270/04)
- Prof.ssa Maria De Benedetto (Coordinatrice)
- Sig.ra Alessandra Alegi (Referente Amministrativo)
Per informazioni didattiche relative al corso di laurea aprire un ticket al seguente link: Link identifier #identifier__21021-3help.uniroma3.it/
Docente Delegato Piani di Studio e Pratiche Studenti
- Prof.ssa Rosalba Chiarini Link identifier #identifier__60995-4rosalba.chiarini@uniroma3.it
Docente Referente Tirocini
- Prof.ssa Benedetta Agostinelli Link identifier #identifier__138569-5benedetta.agostinelli@uniroma3.it
Link identifier #identifier__51524-6Altre Info e Comunicazioni
Corso di Laurea in Politiche, Cooperazione e Sviluppo (CL. L-37 – D.M. 270/04), Corso di Laurea in Scienze Politiche per la Cooperazione e lo Sviluppo (CL. 36 – D.M. 270/04)
- Prof. Francesco Antonelli (Coordinatore)
- Sig.ra Alessandra Alegi (Referente amministrativo)
Per informazioni didattiche relative al corso di laurea aprire un ticket al seguente link: Link identifier #identifier__119202-7help.uniroma3.it/
Docente Delegato Piani di Studio e Pratiche Studenti
- Prof. Alessandro Volterra Link identifier #identifier__16745-8alessandro.volterra@uniroma3.it
Docente referente Stage e Tirocini
- Prof. Alessandro Volterra Link identifier #identifier__102364-9alessandro.volterra@uniroma3.it
Link identifier #identifier__12508-10Altre Info e Comunicazioni
Corso di Laurea in Scienze Politiche (CL. 36 – D.M. 270/04 –Revisione CdL Scienze Politiche e Relazioni Internazionali)
- Prof. Francesco Antonelli (Coordinatore)
- Dott.ssa Luisa Zanovello (Referente Amministrativo)
Per informazioni didattiche relative al corso di laurea aprire un ticket al seguente link: Link identifier #identifier__84894-11help.uniroma3.it/
Docente Delegato Piani di Studio e Pratiche Studenti
- Prof. Francesco Antonelli Link identifier #identifier__129624-12francesco.antonelli@uniroma3.it
Docente Referente Tirocini
- Dott.ssa Claudia Vittori Link identifier #identifier__158778-13claudia.vittori@uniroma3.it
Link identifier #identifier__114394-14Altre Info e Comunicazioni
Corso di Laurea Magistrale in International Studies (CL. 52 – D.M. 270/04)
- Prof. Leopoldo Nuti (Coordinatore Collegio)
- Prof.ssa Marilena Gala (Coordinatore CdLM)
- Dott.ssa Leila Tavi (Referente Amministrativo)
Contatti
Link identifier #identifier__123895-15rise.sp@uniroma3.it (indirizzo e-mail riservato soltanto a studenti/esse interessati/e a immatricolarsi al CdLM)
Per tutti/e gli/le iscritti/e segnalazioni e richieste deveono essere inviati/e esclusivamente tramite Link identifier #identifier__6919-16helpdesk..
Docente Tutor del CdLM
- Prof. Francesco Maiolo Link identifier #identifier__25501-17francesco.maiolo@uniroma3.it
Docente Referente Tirocini
- Prof.ssa Cristiana Carletti Link identifier #identifier__180107-18cristiana.carletti@uniroma3.it
Recuperi Formativi
- Link identifier #identifier__194964-19Remedial Study Programme – a.y. 2025-2026
Link identifier #identifier__174451-20Altre Info e Comunicazioni
Corso di Laurea Magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale (CL. 52 – D.M. 270/04)
- Prof. Leopoldo Nuti (Coordinatore Collegio)
- Dott.ssa Leila Tavi (Referente Amministrativo)
Contatti
Link identifier #identifier__158583-21rise.sp@uniroma3.it (indirizzo e-mail riservato soltanto a studenti/esse interessati/e a immatricolarsi al CdLM)
Per tutti/e gli/le iscritti/e segnalazioni e richieste deveono essere inviati/e esclusivamente tramite Link identifier #identifier__91421-22helpdesk..
Docenti Tutor del CdLM
- Prof.ssa Barbara Pisciotta (Percorso Conflitti e sicurezza nel mondo globale) Link identifier #identifier__39064-23barbara.pisciotta@uniroma3.it
- Prof.ssa Laura Fasanaro (Percorso Ambiente, energia e sicurezza internazionale) Link identifier #identifier__50298-24laura.fasanaro@uniroma3.it
Docente Referente Tirocini
- Prof.ssa Cristiana Carletti Link identifier #identifier__3950-25cristiana.carletti@uniroma3.it
Recuperi Formativi
- Link identifier #identifier__39947-26Programma di Studio – a.a. 2025-2026
Link identifier #identifier__175566-27Altre Info e Comunicazioni
Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (CL. 52 – D.M. 270/04)
- Prof. Leopoldo Nuti (Coordinatore Collegio)
- Prof. Oliviero Frattolillo (Coordinatore Vicario)
- Dott.ssa Leila Tavi (Referente Amministrativo)
Contatti
Link identifier #identifier__132441-28rise.sp@uniroma3.it (indirizzo e-mail riservato soltanto a studenti/esse interessati/e a immatricolarsi al CdLM)
Per tutti/e gli/le iscritti/e segnalazioni e richieste deveono essere inviati/e esclusivamente tramite Link identifier #identifier__145152-29helpdesk..
Docenti Tutor del CdLM
- Prof. Flavio Silvestrini (Percorso Studi Politici Internazionali) Link identifier #identifier__179125-30flavio.silvestrini@uniroma3.it
- Prof. Giovanni Mario Ceci (Percorso Studi Europei) Link identifier #identifier__71069-31giovannimario.ceci@uniroma3.it
- Prof. Valerio Gatta (Curriculum Digital Society) Link identifier #identifier__107373-32valerio.gatta@uniroma3.it
- Prof. Laura Fotia (Curriculum Doppio Titolo di Laurea italo-argentino – Maestria en Relaciones Internacionales) Link identifier #identifier__179067-33laura.fotia@uniroma3.it
Docente Referente Tirocini
- Prof.ssa Cristiana Carletti Link identifier #identifier__107429-34cristiana.carletti@uniroma3.it
Recuperi Formativi
- Link identifier #identifier__49333-35Programma di Studio – a.a. 2025-2026
Link identifier #identifier__188896-36Altre Info e Comunicazioni
Corso di Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche (CL. 63 – D.M. 270/04)
- Prof.ssa Maria De Benedetto (Coordinatrice)
- Prof.ssa Francesca Di Lascio (Docente referente )
- Dott.ssa Maria Pia Bressi (Referente Amministrativo)
Per informazioni didattiche relative al corso di laurea aprire un ticket al seguente link: Link identifier #identifier__62032-37help.uniroma3.it/
Link identifier #identifier__181518-38amministrazionipp.sp@uniroma3.it
Docente Tutor
- Prof. Luca Germano Link identifier #identifier__66026-39luca.germano@uniroma3.it
Docente Referente Tirocini
- Prof.ssa Benedetta Agostinelli Link identifier #identifier__65410-40benedetta.agostinelli@uniroma3.it
Link identifier #identifier__21344-41Altre Info e Comunicazioni
Il tutorato universitario rappresenta un prezioso strumento di supporto personalizzato per studentesse e studenti all’interno del Dipartimento. Un efficace tutorato serve a far raggiungere il successo accademico, la crescita personale e la fiducia alle studentesse e agli studenti durante il percorso universitario.
Ufficio Tesi
Referente amministrativo: Serena De Martino
E-mail: Link identifier #identifier__35954-6Link identifier #identifier__190079-42ufficiotesi.sp@uniroma3.it
Ufficio Stage
Referente amministrativo: Serena De Martino
E-mail: Link identifier #identifier__24104-7Link identifier #identifier__112427-43ufficiostage.sp@uniroma3.it
Servizi Relazioni Internazionali
Referente amministrativo: Sarah Mataloni
E-mail: Link identifier #identifier__172370-5Link identifier #identifier__169460-44mataloni@uniroma3.it
Ufficio Esami, lezioni e seminari
Referente amministrativo: Francesco Tornese
Per informazioni in materia di attività didattica, orario lezioni, cambi di cattedra, calendario esami e seminari svolti all’interno del Dipartimento.
E’ possibile contattare l’ufficio Esami, lezioni e seminari aprendo un ticket tramite il link presente all’interno dell’area riservata del “portale dello studente” o collegandosi alla pagina Link identifier #identifier__81676-45help.uniroma3.it. Il servizio è attivo utilizzando le credenziali di dominio o accedendo con il proprio C.F.
Supporto Accademico Personalizzato
Il tutorato universitario offre un supporto accademico personalizzato per le studentesse e per gli studenti, aiutandoli a superare le sfide e a raggiungere i propri obiettivi di apprendimento. Le tutor e i tutor, esperti nelle rispettive discipline, forniscono spiegazioni chiare, aiuto nello studio e assistenza nella preparazione degli esami. Grazie a un approccio individualizzato, le studentesse e gli studenti possono affrontare le materie con maggiore sicurezza e sviluppare una comprensione approfondita dei concetti accademici.
Orientamento e Consulenza
I tutor non soltanto supportano le studentesse e gli studenti nel percorso accademico, ma svolgono anche un ruolo di orientamento e consulenza. Aiutano le studentesse e gli studenti a pianificare il proprio percorso di studi, a identificare opportunità di crescita e a esplorare possibili carriere future. Grazie a un tutoraggio personalizzato, le studentesse e gli studenti possono prendere decisioni consapevoli e ponderate riguardo ai corsi da seguire, alle specializzazioni e alle opportunità extracurriculari, aumentando la probabilità di successo nel mondo accademico e professionale.
Favorire il Benessere Studentesco
Il tutorato universitario contribuisce anche al benessere studentesco, offrendo uno spazio sicuro dove le studentesse e gli studenti possono esprimere anche le proprie preoccupazioni e affrontare eventuali difficoltà personali o accademiche. Le tutor e i tutor creano un ambiente di sostegno e fiducia, incoraggiando le studentesse e gli studenti a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie capacità. Questo sostegno emozionale ed educativo contribuisce a ridurre lo stress e l’ansia legati agli studi, favorendo un equilibrio tra vita accademica e personale.
Conclusioni
Il tutorato universitario svolge un ruolo cruciale nel fornire supporto personalizzato alle studentesse e agli studenti del Dipartimento. Attraverso un approccio individualizzato, orientamento e sostegno emotivo, il tutorato promuove il successo accademico e il benessere studentesco, permettendo agli studenti di sviluppare competenze, crescere personalmente e affrontare con fiducia il futuro.
