The course introduces the student to the analysis of international politics. Through the conceptual tools provided by the main approaches of the various research theories of International Relations, the course aims to provide the knowledge and skills necessary to be able to analyze, from a theoretical and empirical perspective, the phenomena of international politics. At the end of the course the student is expected to be able to: orientate himself in the contemporary debate about the theories of international relations; interpret the main political processes at the international, transnational and supranational level; apply the acquired notions, also in conjunction with other disciplines, to specific phenomena of international politics.
scheda docente
materiale didattico
• Manuale 1: R. Jackson, G. Sørensen, J. Moller: “Relazioni internazionali”, Milano, Egea, 5a edizione, 2020 (capitoli obbligatori: 1-10).
• Manuale 2: Diodato, E. (a cura di): “Relazioni internazionali. Dalle tradizioni alle sfide”, Roma, Carocci editore, 2° edizione, 2021 (capitoli obbligatori: 4 e 10).
Per gli studenti non frequentanti: le stesse letture indicate per gli studenti frequentanti (capitoli obbligatori manuale 1 e manuale 2) e un libro a scelta ad inizio corso dalla seguente bibliografia (si prega di coordinarli con me).
Bibliografia
Acharya, Amitav and Barry Buzan. 2019. The Making of Global International Relations: Origins and Evolution of IR at its Centenary. Cambridge University Press
Allison, Graham. 2018. Destinati alla guerra. Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide? Fazi.
Bentley, Tom. 2015. Empires of Remorse. Narrative, postcolonialism and apologies for colonial atrocity. Routledge.
Chakrabarty, Dipesh. 2021. Clima, storia e capitale. Nottetempo.
Diodato, Emidio e Raffaele Marchetti. 2023. Manuale di politica estera italiana. Il Mulino.
Guttry, Andrea De, und Fabrizio Pagani. 2010. Le Nazioni Unite. Sviluppo e riforma del sistema di sicurezza collettiva. Il Mulino.
Ikenberry, John. 2021. Un mondo sicuro per la democrazia. Internazionalismo liberale e crisi dell'ordine globale. Vita e Pensiero
Sikkink, Kathryn. 2019. Evidence for Hope: Making Human Rights Work in the 21st Century. Princeton University Press.
Strazzari, Francesco. 2022. Frontiera Ucraina. Guerra, geopolitiche e ordine internazionale. Il Mulino.
Zarakol, Ayşe. 2022. Before the West: The Rise and Fall of Eastern World Orders. Cambridge University Press.
Testi Adottati
Testi• Manuale 1: R. Jackson, G. Sørensen, J. Moller: “Relazioni internazionali”, Milano, Egea, 5a edizione, 2020 (capitoli obbligatori: 1-10).
• Manuale 2: Diodato, E. (a cura di): “Relazioni internazionali. Dalle tradizioni alle sfide”, Roma, Carocci editore, 2° edizione, 2021 (capitoli obbligatori: 4 e 10).
Per gli studenti non frequentanti: le stesse letture indicate per gli studenti frequentanti (capitoli obbligatori manuale 1 e manuale 2) e un libro a scelta ad inizio corso dalla seguente bibliografia (si prega di coordinarli con me).
Bibliografia
Acharya, Amitav and Barry Buzan. 2019. The Making of Global International Relations: Origins and Evolution of IR at its Centenary. Cambridge University Press
Allison, Graham. 2018. Destinati alla guerra. Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide? Fazi.
Bentley, Tom. 2015. Empires of Remorse. Narrative, postcolonialism and apologies for colonial atrocity. Routledge.
Chakrabarty, Dipesh. 2021. Clima, storia e capitale. Nottetempo.
Diodato, Emidio e Raffaele Marchetti. 2023. Manuale di politica estera italiana. Il Mulino.
Guttry, Andrea De, und Fabrizio Pagani. 2010. Le Nazioni Unite. Sviluppo e riforma del sistema di sicurezza collettiva. Il Mulino.
Ikenberry, John. 2021. Un mondo sicuro per la democrazia. Internazionalismo liberale e crisi dell'ordine globale. Vita e Pensiero
Sikkink, Kathryn. 2019. Evidence for Hope: Making Human Rights Work in the 21st Century. Princeton University Press.
Strazzari, Francesco. 2022. Frontiera Ucraina. Guerra, geopolitiche e ordine internazionale. Il Mulino.
Zarakol, Ayşe. 2022. Before the West: The Rise and Fall of Eastern World Orders. Cambridge University Press.