ufficio erasmus /mobilità internazionale
L’ufficio Erasmus e di Mobilità Internazionale costituisce uno strumento di orientamento e di assistenza didattica riguardo alla partecipazione al programma Socrates-Erasmus e, in genere, ai progetti di mobilità studentesca.
Il Dipartimento si concentra soprattutto sulle esperienze di studio all’estero e sulla cooperazione con istituzioni europee, come elemento rilevante per la formazione degli studenti e per lo scambio di esperienze didattiche e di ricerca dei docenti.
Grazie al programma Erasmus +, infatti, gli studenti possono trascorrere un periodo di studi compreso tra i tre e i dodici mesi per ciclo di studi in una delle sedi Partner.
Il Dipartimento, inoltre, accoglie studenti provenienti da Università Partner di tutto il mondo.
Gli incoming hanno la possibilità non solo di sostenere esami presso il nostro Dipartimento ma anche di partecipare alle numerose attività organizzate dall’Ufficio Erasmus, come: cineforum, meeting informativi, tandem linguistici,
international dinners.
L’ufficio Erasmus/ Mobilità riceve il martedì dalle 14.30 alle 16.30 e il giovedì dalle 10.00 alle 13.00.
Per qualunque informazione potete contattare la dott.ssa sarah mataloni sarah.mataloni@uniroma3.it
I coordinatori Erasmus sono la Prof.ssa Laura Fasanaro e il Prof. Nicolangelo Becce
I docenti coordinatori rispondono alle richieste degli studenti via email nei giorni lunedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Il giorno 24 febbraio si terranno due eventi informativi per presentare i nuovi bandi
- 24 febbraio, Erasmus day, h.11.00-13.00, Aula 0A
- 24 febbraio, Borse di mobilità internazionale d’Ateneo, h.14.30-16.30, Aula 0A
sportello Erasmus
E-mail Sportello Erasmus: sarah.mataloni@uniroma3.it
Responsabili dell’Ufficio erasmus: Prof. Laura Fasanaro laura.fasanaro@uniroma3.it; nicolangelo.becce@uniroma3.it
Link identifier #identifier__65324-1Roma Tre :: Prenotazione Appuntamenti (uniroma3.it)
opportunità extra Erasmus
Il bando Unico di Mobilità Internazionale permette di superare i confini europei ,offrendo la possibilità di sostenere esami presso Università argentine, australiane, brasiliane, estendendo l’esperienza anche alla ricerca tesi.
Molto attivi e dinamici, risultano gli scambi con l’Argentina e L’Australia.
Nell’ultimo anno il Dipartimento ha inoltre concludo due accordi per la mobilità internazionale con il Brasile.
documenti e modulistica
identifier #identifier__122025-11
- Link identifier #identifier__134579-2Bando Erasmus+ a.a. 2023-2024 mobilità per studio – Portale dello Studente (uniroma3.it)
- Link identifier #identifier__74623-3Bando Erasmus+ a.a. 2022-2023
- Link identifier #identifier__103864-4Bando-Erasmus-2021-2022
- Link identifier #identifier__124925-5Bando Erasmus+ 2020-2021
- Link identifier #identifier__140930-6Bando Erasmus+2019-2020
- Link identifier #identifier__58407-7Bando Erasmus+2018-2019
- Link identifier #identifier__48773-8Bando Erasmus+ 2017-2018
- Link identifier #identifier__179750-12Regolamento Programma Erasmus
- Link identifier #identifier__126897-13Link identifier #identifier__60669-9tabella Ateneo conversione votiLink identifier #identifier__162514-
Erasmus +
- Link identifier #identifier__93469-15Link identifier #identifier__20303-10Erasmus +
Incoming students
piano di Studio e learning agreement
Il Coordinatore Erasmus del Dipartimento dovrà essere contattato dallo studente/ssa Erasmus immediatamente dopo l’iscrizione per la definizione del piano di studio, la firma del Learning Agreement, informazioni relative ai Link identifier #identifier__197918-11corsi , Link identifier #identifier__163799-12corsi in inglese e al ricevimento docenti. Eventuali modifiche al piano di studio inserito nell’Application Form dovranno essere inserite nella Link identifier #identifier__141774-13Pagina Personale dello Studente a cui si accede con le credenziali ricevute tramite e-mail. Entro il 30 ottobre per gli studenti arrivati nel primo semestre ed entro il 31 marzo per gli studenti arrivati nel secondo semestre, copia del Learning Agreement completo di tutte le firme dovrà essere inviato all’Ufficio programmi Europei per la Mobilità studentesca
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio erasmus del Dipartimento: sarah.mataloni@uniroma3.it
Per ulteriori informazioni in lingua inglese visitate il seguente link: Link identifier #identifier__106357-14incoming students
Corsi in lingua inglese
Link identifier #identifier__80571-15Studi Internazionali – Università Roma Tre (uniroma3.it)
Link identifier #identifier__156835-16Università Roma Tre (uniroma3.it)
Gli studenti incoming inoltre possono seguire corsi in lingua inglese di livello triennale presso le istituzioni americane con cui abbiamo accordi, Ciee e Ies
Link identifier #identifier__65072-17CIEE — Nonprofit, NGO leader in international education and exchange since 1947
Link identifier #identifier__118859-18IES Abroad | IES Abroad
Per seguire i corsi presso queste istituzioni contattare: sarah.mataloni@uniroma3.it
Il 27 febbraio alle ore 11.00 in aula tesi si terrà l’incoming day, destinato agli studenti erasmus incoming
Vi aspettiamo
eventi informativi
Dopo la pubblicazione dei bandi Erasmus +, di Mobilità Internazionale e dell’Erasmus+ traineeship, l’ufficio del Dipartimento organizza eventi informativi telematici per spiegare nel dettaglio i bandi e per chiarire i dubbi degli studenti.
Webinar International Studies: Your Toolkit for the Challenges of a Globalized World
Are you interested in studying at Roma Tre University? Now you have the chance to meet faculty members, students, and alumni of the Master in International Studies and learn about dual degree, Erasmus, and internship opportunities!
You are invited to join the webinar “International Studies: Your Toolkit for the Challenges of a Globalized World” that will take place on May, 10 at 10.00 a.m. on MS Teams at the following link:
Link identifier #identifier__184833-19https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDNiN2RlOTgtZWIyNi00ZTAwLThiZDktN2M1Yzg2NTU1YjE5%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22ffb4df68-f464-458c-a546-00fb3af66f6a%22%2c%22Oid%22%3a%22cf4c891e-594e-4634-9495-acd977d07518%22%7d