Una giornata di training all’aperto, quella di venerdì 25 marzo 2022, per i dottorandi in Link identifier #identifier__124745-1Scienze della Materia, Nanotecnologie e Sistemi Complessi, per imparare a presentare i propri risultati in maniera efficace e accattivante.
Sotto la supervisione della dr.ssa Ilaria Gianani, ricercatrice in ottica quantistica del Dipartimento di Scienze, che ha studiato tecnica vocale e recitazione con numerosi professionisti del West End di Londra, i dottorandi hanno imparato a respirare correttamente, e a sfruttare la modulazione della propria voce per comunicare al meglio le proprie ricerche, imparando a mantenere viva l’attenzione del pubblico.
E questo è solo l’inizio! Le prossime lezioni li vedranno alle prese con l’arte di raccontare storie, e quella di curare l’aspetto grafico delle loro slides. Chi ha detto che gli scienziati non possano imparare ad essere anche dei bravi comunicatori?