Orario delle Lezioni - Indicazioni importanti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19258
Orario delle Lezioni - Indicazioni importanti
Si ricorda che, da lunedì 1° marzo, inizieranno le lezioni del secondo semestre e si precisa quanto segue:
  • Le lezioni del primo anno delle lauree triennali e delle lauree magistrali, di norma, saranno svolte in presenza;
    • Fanno eccezione i corsi della laurea triennale di Ingegneria delle Tecnologie per il Mare che saranno svolti tutti in presenza (primo, secondo e terzo anno);
    • Fanno eccezione alcuni corsi del terzo anno della laurea triennale di Ingegneria Civile e di Ingegneria Elettronica, ed alcuni corsi magistrali delle lauree magistrali di Ingegneria Elettronica che si svolgeranno in presenza.
    • Fanno altresì eccezione tutti i corsi delle lauree magistrali di Ingegneria Informatica e di Ingegneria Gestionale e dell’Automazione che si svolgeranno interamente in remoto.
  • In ogni caso, sul sistema Link identifier #identifier__50401-1http://auleing.uniroma3.it/PortaleStudenti/, gli orari sono costantemente aggiornati sia con l’indicazione dell’aula che con la dicitura “aula virtuale” per i corsi non in presenza;
  • Per accedere alle lezioni è obbligatoria la prenotazione del posto, attraverso il consueto Link identifier #identifier__12791-2sistema di prenotazione del posto;
  • Per seguire gli insegnamenti in remoto è necessario iscriversi ai corsi sulla Link identifier #identifier__77890-3piattaforma moodle di Ateneo e, contestualmente, gli studenti saranno inseriti nei gruppi Teams dei vari insegnamenti. 
I corsi del primo anno della laurea triennale sono così suddivisi:
  • Gli studenti di Ingegneria Civile ed Ingegneria Elettronica avranno un canale condiviso per gli insegnamenti di Fisica I (prof. Massimo Santarsiero) e di Chimica (prof. Giovanni Sotgiu denominato “canale 1" e si terrà in aula N11);
    • !!Attenzione!! per motivi tecnici i corsi sono strutturati dentro l’offerta didattica di Ingegneria Elettronica. Gli studenti di Civile quindi, sia per prenotarsi che per iscriversi sui corsi moodle, dovranno fare riferimento agli insegnamenti presenti nell’offerta didattica di Elettronica; 
  • Gli studenti di Ingegneria Informatica avranno due canali per Fisica I e Chimica:
    • A-K Fisica I (prof. Riccardo Borghi) e L-Z (prof. Andrea Gabrielli);
    • A-K Chimica (prof.ssa Monica Orsini) e L-Z (prof. Giovanni Sotgiu denominato “canale 4" e si terrà in aula N18).
  • Gli studenti di Ingegneria Meccanica avranno un canale unico per gli insegnamenti di Fisica I (prof.ssa Paola Gori) e di Chimica (prof.ssa Serena De Santis). Mentre, i corsi di disegno di macchine, avranno una divisione in canali (A-K ed L-Z);
  • I corsi di Ingegneria delle Tecnologie per il Mare non avranno suddivisione in canali.
Link identifier #identifier__186165-1Link identifier #identifier__164314-2Link identifier #identifier__14457-3