Crisi climatica, riduzione della biodiversità, crisi energetica, eventi estremi sono le sfide fondamentali che il professionista dell’Ambiente del XXI secolo ha la missione di conoscere a livello globale e di gestire su scala locale, per…
Link identifier archive #link-archive-17203Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 a Roma Tre
Link identifier archive #link-archive-21378ExtraLab_ Conferenza di Lacaton & Vassal
Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 09.00, presso il Dipartimento di Architettura (Aula Adalberto Libera - Largo Giovanni Battista Marzi, 10), in occasione della chiusura delle attività del workshop ExtraLab LacatonVassall@TmbSalario, gli arch. Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal terranno la conferenza…
Link identifier archive #link-archive-15320Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2023 #LEAF è in 34 città con la ricerca che ci piace!
Link identifier archive #link-archive-79430Con il cambiamento climatico la parte più fredda del Pianeta si sta scaldando, intervista al prof. Frezzotti
Link identifier archive #link-archive-29808Si può fare di più
Link identifier archive #link-archive-29581Bergamo Città Impresa: al via il progetto Academy (9-12 novembre 2023)
Link identifier archive #link-archive-90992Summer School ReUHREF - Edizione 2023
Link identifier archive #link-archive-62099Celebrazione nazionale dell'80° Anniversario del Codice di Camaldoli 1943/2023
Link identifier archive #link-archive-9642Iniziative Environmental Humanities - Giornalismo Ambientale
Nel quadro delle iniziative relative alle Environmental Humanities del Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo si segnala il Corso di giornalismo d’inchiesta ambientale, un programma di formazione organizzato da A Sud, CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali ed EconomiaCircolare.com in collaborazione con IRPI…