Link identifier archive #link-archive-27397Culture sonore 2023 - Il Brasile sul Mediterraneo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33431
Culture sonore 2023 - Il Brasile sul Mediterraneo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88011 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70476
Il Progetto CULTURE SONORE nasce nell’ambito del protocollo d’intesa fra il Comune di Ravello, Città della Musica, e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere firmato a Roma il 28 aprile 2023.Lo scopo è di…

Link identifier archive #link-archive-1115Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7296
Terremoto Marocco: le ricerche di Roma Tre sull'Atlante Marocchino
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36563 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95328
Roma, 12 settembre 2023 - L’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il CNR-IGG (Istituto di Geoscienze e Georisorse) e il CNR-IGAG (Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria),…

Link identifier archive #link-archive-49205Contrasto al divario digitale e misure concrete per sostenere il merito

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66005
Contrasto al divario digitale e misure concrete per sostenere il merito
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53124 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32850
Tra le importanti agevolazioni a sostegno delle famiglie e a difesa del diritto allo studio introdotte dal nuovo regolamento tasse a.a. 2023/2024, Roma Tre mette a disposizione delle matricole 75 computer portatili assegnati sulla base dell’ISEE (non superiore a…

Link identifier archive #link-archive-94605The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16785
The International Hydrology Prize - Dooge Medal al prof. Aldo Fiori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33494 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-457
Il prof. Aldo Fiori, docente di Idrologia del Dipartimento di Ingegneria civile, informatica e delle tecnologie aeronautiche, ha ricevuto la Dooge Medal del Premio internazionale di idrologia, assegnato ogni anno dalla IAHS (International Association of Hydrological Sciences),…

Link identifier archive #link-archive-84100La stagione 2023 del teatro shakespeariano al Globe Theatre Silvano Toti sta per iniziare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13451
La stagione 2023 del teatro shakespeariano al Globe Theatre Silvano Toti sta per iniziare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93400 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91715
Continua la collaborazione del Globe Theatre Silvano Toti con l’Università degli Studi Roma Tre e il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere che dal 2020 ospita l’“Archivio Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti” e…

Link identifier archive #link-archive-92308Vincitori al bando Innovative Action | European Urban Initiative

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28168
Vincitori al bando Innovative Action | European Urban Initiative
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3025 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80319
Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma Tre insieme al Municipio III di Roma Montesacro si sono aggiudicati il primo Bando Innovative Action | European Urban Initiative nell’ambito delle iniziative del New European Bauhaus con…

Link identifier archive #link-archive-95368Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99760
Il buco nero al centro della Via Lattea si è svegliato 200 anni fa, secondo IXPE della NASA
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69801 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31930
Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio con una massa stimata milioni di volte quella del nostro Sole al centro della galassia della Via Lattea, si è risvegliato di recente, 200 anni fa, per divorare gas…

Link identifier archive #link-archive-42193Bando "Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale sociale culturale ed economico" 2023-2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44292
Bando
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81171 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95317
E' stato pubblicato un bando per la pubblicazione di tesi di Laurea/Laurea Magistrale e/o ciclo unico, Dottorato e Corsi post lauream sul tema “Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico”…

Link identifier archive #link-archive-80342Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica di Marco Maria Gazzano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71748
Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica di Marco Maria Gazzano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86767 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13835
Nel primo anniversario della scomparsa di Marco Maria Gazzano (Torino, 1954 - Roma, 2022) è stata pubblicata sul canale YouTube della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium la registrazione audiovisiva integrale di “Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica…

Link identifier archive #link-archive-60343Mario De Nonno nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56304
Mario De Nonno nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6287 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53742
Il prof. Mario De Nonno (prorettore con delega per i rapporti istituzionali tra gli organi dri Roma Tre) è stato nominato dal Papa nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis.E’ stato nominato come segretario sempre proveniente…

Link identifier archive #link-archive-23336Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti la maglia dei donatori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40325
Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti la maglia dei donatori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35227 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-26361
Martedì 30 maggio alle ore 11:00, presso l’Università degli Studi di Roma Foro Italico (Piazza Lauro De Bosis, 6), si terrà l’incontro dal titolo “Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti la maglia…

Link identifier archive #link-archive-88867Accordo quadro di cooperazione tra Roma Tre e la Universidade Agostinho Neto (Angola)  

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-16012
Accordo quadro di cooperazione tra Roma Tre e la Universidade Agostinho Neto (Angola)  
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33631 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58668
Il Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, prof. Massimiliano Fiorucci, e il Rettore della Universidade Agostinho Neto, prof. Pedro Magalhaes, riconoscono nelle relazioni culturali e scientifiche tra università uno strumento indispensabile per la comprensione reciproca…

Link identifier archive #link-archive-73834Bando per l’ammissione al XXXIX ciclo formativo - Corsi di dottorato

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90136
Bando per l’ammissione al XXXIX ciclo formativo  - Corsi di dottorato
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73011 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55004
È stato pubblicato il bando per l’ammissione al XXXIX ciclo formativo (A.A. 2023/2024) dei corsi di dottorato di ricerca di Roma Tre. Il termine di presentazione delle candidature è fissato alle ore 14.00 di martedì…

Link identifier archive #link-archive-24985Paolo D’Achille eletto Presidente dell’Accademia della Crusca

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65793
Paolo D’Achille eletto Presidente dell’Accademia della Crusca
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21901 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11751
Il prof. Paolo D’Achille, professore di Storia della lingua italiana, Linguistica italiana e Dialettologia italiana nel Dipartimento di Studi Umanistici, è stato eletto il 28 aprile 2023 Presidente dell’Accademia della Crusca. Il nuovo Consiglio direttivo dell’Accademia…

Link identifier archive #link-archive-4588Esortazione alla lode di Dio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39970
Esortazione alla lode di Dio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50410 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10876
Nel corso del progetto LiLeSC - Libri e lettori a Firenze dal XIII al XV secolo: la Biblioteca di Santa Croce (PRIN 2017), è emersa dalle pagine di un manoscritto di fine Duecento una versione…

Link identifier archive #link-archive-17934I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17049
I Dipartimenti di eccellenza STEM su Rainews24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38753 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-53162
Rainews24 è stata ospite dell’Università Roma Tre in una giornata di riprese dedicata alle ricerche sulla transizione energetica del Dipartimento di Ingegneria Industriale Elettronica e Meccanica e del Dipartimento di Scienze, i Dipartimenti di eccellenza…

Link identifier archive #link-archive-87034Eruzione del 79 d.C.: per la prima volta rivelato l’impatto termico mortale su Ercolano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32277
Eruzione del 79 d.C.: per la prima volta rivelato l’impatto termico mortale su Ercolano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75410 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20664
Nuovo studio di Roma Tre e Federico II può aiutare anche a mitigare i rischi da una futura esplosione del Vesuvio Roma, 6 Aprile 2023 - Dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. la città di…

Link identifier archive #link-archive-49383Volontari per l’Educazione, per mettere in gioco le proprie competenze a sostegno di bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64778
Volontari per l’Educazione, per mettere in gioco le proprie competenze a sostegno di bambini e ragazzi nel recupero degli apprendimenti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13487 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22394
L’Università degli Studi Roma Tre ha aderito al progetto “Volontari per l’Educazione” di Save the Children. Il progetto ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini e adolescenti, dai…

Link identifier archive #link-archive-72549Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44766
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64732 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94451
Sono partite le iscrizioni alle attività formative del progetto di Ateneo Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico, un percorso sulla legalità attraverso 5 aree tematiche, con seminari, convegni, tavole rotonde,…

Link identifier archive #link-archive-88556Il sotterraneo come luogo di culto

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61106
Il sotterraneo come luogo di culto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84331 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38966
Si è svolto il 6 febbraio 2023 l’evento inaugurale del rilievo dell’area prima delle Catacombe di San Callisto a Roma. Il progetto vede l’accordo collaborazione tra Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Dipartimento di…