Link identifier archive #link-archive-9843Bando per pubblicazione tesi - Progetto "Custodi consapevoli della legalità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57219
Bando per pubblicazione tesi - Progetto
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36643 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57691
L'Università degli Studi Roma Tre, nell'ambito delle azioni del progetto “Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico”, ha stanziato 15.000€ per la pubblicazione di 15 tesi di Laurea/Laurea Magistrale e/o…

Link identifier archive #link-archive-79128World's Top 2% Scientists, i docenti di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61193
World's Top 2% Scientists, i docenti di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2430 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66169
Sono 48 i ricercatori e le ricercatrici di Roma Tre che si sono guadagnati un posto nel Top 2% Most Influential Scientists - la classifica 2023 della Stanford University -, un riconoscimento che conferma la…

Link identifier archive #link-archive-58801Alla prof.ssa Valeria Termini il riconoscimento “Storie di Eccellenza” 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74530
Alla prof.ssa Valeria Termini il riconoscimento “Storie di Eccellenza” 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94092 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57549
Nell’ambito del Premio “100 Eccellenze italiane”, la prof.ssa Valeria Termini, già docente di Economia del Dipartimento di Economia e consigliere esperto del CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), ha ricevuto il riconoscimento “Storie d’Eccellenza”…

Link identifier archive #link-archive-90538Al Rettore Massimiliano Fiorucci il Premio Speciale 2023 per la Ricerca Scientifica e le Istituzioni Accademiche del “Franco Cuomo International Award”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75615
Al Rettore Massimiliano Fiorucci il Premio Speciale 2023 per la Ricerca Scientifica e le Istituzioni Accademiche del “Franco Cuomo International Award”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61880 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54249
COMUNICATO STAMPARoma, 5 dicembre 2023 – È Massimiliano Fiorucci, Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre, il vincitore del Premio Speciale 2023 per la ricerca scientifica e le istituzioni accademiche del “Franco Cuomo International Award”. La cerimonia…

Link identifier archive #link-archive-61796Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52714
Diventa ISC per IES “Live an adventure, open your mind”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68425 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27632
CHI È L’ISC? L’Italian Student Companion (ISC), è un figura fondamentale per il programma.Di cosa si occupa? Collabora all’accoglienza, all’orientamento e al sostegno logistico; aiuta gli studenti ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura…

Link identifier archive #link-archive-82587Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67800
Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50198 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19229
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133 - II piano) si terrà la "Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre". L'incontro - che per il…

Link identifier archive #link-archive-11102Huawei premia il Laboratorio di Ricerca di Antenne e Metamateriali del DIIEM

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4618
Huawei premia il Laboratorio di Ricerca di Antenne e Metamateriali del DIIEM
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13041 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13532
Congratulazioni ai docenti e ricercatori del Laboratorio di Ricerca di Antenne e Metamateriali del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica che hanno ricevuto un nuovo riconoscimento per l’attività di trasferimento tecnologico svolta in collaborazione con…

Link identifier archive #link-archive-61690Bando per la pre-selezione di Tutor da affiancare agli studenti dell'IES Abroad

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56826 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-55781
E' indetta per l'a.a. 2023/2024 una pre-selezione di n. 25 Tutor (Italian Student Companion) da affiancare agli studenti dell’I.E.S. Abroad (Institute for the international Education of Student).Potranno partecipare gli studenti iscritti presso l'Università degli Studi Roma Tre ai seguenti…

Link identifier archive #link-archive-70539La cultura da forma al nostro futuro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63396 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32419
COMUNICATO STAMPAConferenza internazionale sul ruolo della cultura nello sviluppo economico, sociale e ambientaleA Roma Tre due giorni di confronto con i maggiori esperti internazionali, 1-2 dicembre 2023Keynote speech di David ThrosbyRoma, 29 ottobre 2023 –…

Link identifier archive #link-archive-7739L'Università Roma Tre presenta il master interdipartimentale di II livello "Comunicazione della scienza e della ricerca scientifica"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1644 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76165
COMUNICATO STAMPAIL MASTER INTERDIPARTIMENTALE DI SECONDO LIVELLO“COMUNICAZIONE DELLA SCIENZA E DELLA RICERCA SCIENTIFICA”DIRETTO DALLA SCIENZIATA ELENA PETTINELLIA CUI SI DEVE LA PRESTIGIOSA SCOPERTA DELLA RETE DI LAGHI SALATISU MARTESono aperte le iscrizioni al Master interdipartimentale…

Link identifier archive #link-archive-69144Comunità Energetiche: dal Municipio Roma VIII e Roma Tre un modello per gli enti locali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27400 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19342
COMUNICATO STAMPAWorkshop sulla CER dei due enti pubblici: dagli impianti verdi -2200 tonnellate di CO2/anno. Con gli incentivi finanziamenti per progetti di ricerca, master, iniziative sociali Roma, 28 novembre 2023 – Nuovi impianti fotovoltaici in tutte…

Link identifier archive #link-archive-71191L'iceberg più grande al mondo è in movimento. A parlarne al TG5 il prof. Massimo Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34270
L'iceberg più grande al mondo è in movimento. A parlarne al TG5 il prof. Massimo Frezzotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57510 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84233
Roma, 27 Novembre 2023 - Con una superficie di quasi 4.000 km quadrati e uno spessore di 400 metri, “A23a” è circa tre volte più grande della città di New York. Dopo essersi staccato dal…

Link identifier archive #link-archive-66529Musei in Musica: Il MuSEd di Roma Tre sulle note della Roma Tre Orchestra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9491
Musei in Musica: Il MuSEd di Roma Tre sulle note della Roma Tre Orchestra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57885 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-23355
Sabato 25 novembre 2023 torna a Roma la manifestazione Musei in Musica, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, che prevede numerose aperture straordinarie in notturna…

Link identifier archive #link-archive-11136Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne - Ending Violence against Women Mostra Bibliografica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-35812
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne - Ending Violence against Women Mostra Bibliografica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22697 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74533
La Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa dal 25 novembre al 22 dicembre 2023, alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con esposizione di libri, bibliografia e lista MLOL - Università degli Studi Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-23462Mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75970
Mostra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48339 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25106
Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 12:00, presso l'Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura, verrà inaugurata la mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare" organizzata dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Università…

Link identifier archive #link-archive-84708Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-21278
Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73629 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12107
Venerdì 24 Novembre 2023, presso l’Aula Magna del Rettorato Università Roma Tre, via Ostiense 133, Roma, dalle 9:30 alle14:30, si terrà l’incontro “Inclusione e uguaglianza: tracciamo un percorso di collaborazione disciplinare”.Una discussione tra esperti di…

Link identifier archive #link-archive-64999Noi+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31067 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22509
In occasione del Convegno "Il Ruolo del Terzo Settore per lo sviluppo delle Competenze. Diritto all'Apprendimento Permanente" che si è tenuto a Roma il 22 e 23 novembre 2023, sono stati resi pubblici alcuni risultati…

Link identifier archive #link-archive-50806Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-62573
Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88362 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8691
Roma Tre ha formulato per l’a.a. 2023/2024 la proposta di attivazione dei percorsi di formazione di cui al D.P.C.M. 4 agosto 2023 relativamente alle seguenti classi di concorso:A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria…

Link identifier archive #link-archive-53714A Roma Tre oltre 13 milioni di euro dal MUR per 181 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97065
A Roma Tre oltre 13 milioni di euro dal MUR per 181 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89446 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76411
Sono complessivamente 181 i progetti di Roma Tre finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito dei 2 bandi pubblicati nel corso del 2022 (PRIN2022 e PRIN2022 PNRR) per un contributo totale di oltre 13 milioni…

Link identifier archive #link-archive-31030Megaprogetti per le infrastrutture europee. Convegno a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33646 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79370
COMUNICATO STAMPAVenerdì 24 novembre al Dipartimento di GiurisprudenzaLe sfide economiche, ambientali, sociali e giuridicheIl futuro dell’Europa dipende anche da questa capacità di visioneRoma, 20 novembre 2023 – È il tempo di grandi progetti per grandi…