Link identifier archive #link-archive-63423XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59082
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-5250 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56124
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-69032Evento Universi “I Valori dei Lavori” – II° edizione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87412 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62112
A novembre 2025 presso il Teatro Torlonia si terrà la seconda edizione dell'evento "UniVersi- I Valori dei Lavori" dedicato a studenti e laureati "visionari" di tutti gli Atenei appartenenti alla Rete del Placement per il Lazio, di cui l’Università degli Studi…

Link identifier archive #link-archive-58062Food Systems Law and Policy. Seminars series

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85970
Food Systems Law and Policy. Seminars series
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55412 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75778
Dal 2 all'8 luglio 2025 il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà un ciclo di seminari che rappresentano la seconda parte della winter/summer school Food Systems, Law and Policy organizzata dall’Università di Anversa in collaborazione con il Dipartimento di Studi…

Link identifier archive #link-archive-1221Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64164 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76263
Martedì 27 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 278), si terrà la lettura del libro "Per Questi Motivi. Autobiografia criminale di un Paese"Per maggiori informazioni: law.review@uniroma3.it

Link identifier archive #link-archive-11694Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71394
Buddhism and urban space: an interdisciplinary Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18687 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5368
Venerdì 23 maggio 2025, dalle 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 6), si terrà il seminario interdisciplinare "Buddhism and urban space", che vedrà la partecipazione di due illustri relatori internazionali.Il seminario,…

Link identifier archive #link-archive-91505Le faux Baroque - Il falso Barocco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67140
Le faux Baroque - Il falso Barocco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77134 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-49297
Giovedì 15 maggio 2025, ore 20.30, Teatro PalladiumLe faux BaroqueH. Villa - Lobos: Bachianas Brasileiras n. 9G. M. Monn (arr. A. Schönberg): Concerto per violoncello in sol minoreH. Casadesus: Concerto per viola nello stile di…

Link identifier archive #link-archive-91340Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3695 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8637
Il Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”, diretto dalla prof.ssa Antonella Massaro e giunto alla sua II edizione, è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre” nell’ambito delle attività promosse…

Link identifier archive #link-archive-6455GoFin Lab

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66133
GoFin Lab
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74546 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89052
Il 9 e il 16 maggio 2025, dalle 10:30 alle 12:00, in diretta streaming, nell'ambito del corso di Diritto e Finanza della Tutela del Risparmio, si terranno due seminari organizzati dal GoFin Lab, tenuti dal dott. Alberto Balestreri (Presidente Commissione Banche,…

Link identifier archive #link-archive-77818Presentazione del libro "Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32672 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38928
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16:00, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (via Ostiense 163, Roma), si terrà la presentazione del libro di Chiara Giorgi "Salute per tutti. Storia della sanità…

Link identifier archive #link-archive-18854Child Poverty and the Intergenerational Transmission of Disadvantage in Europe

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74305 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28289
Mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore ore 16:30 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula 5 - Via Ostiense 163), si terrà la public lecture di Brian Nolan (Università di Oxford) dal titolo "Child Poverty…

Link identifier archive #link-archive-5800Roma Tre ospita la RomeCup 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27458
Roma Tre ospita la RomeCup 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12717 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69159
La RomeCup, promossa dal 2007 dalla Fondazione Mondo Digitale, è il più grande evento di innovazione dedicato ai giovani, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie…

Link identifier archive #link-archive-54670A 80 ani dalla Liberazione. La comunità accademica di Roma Tre a Via Tasso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64389
A 80 ani dalla Liberazione. La comunità accademica di Roma Tre a Via Tasso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88524 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15706
Il 25 aprile 2025, alle ore 10.30, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo il Pub-HI/Pub-ME e il Museo storico della Liberazione promuovono l’incontro rivolto agli studenti e al personale docente e non docente di…

Link identifier archive #link-archive-60749Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane.

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2926 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2669
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 2 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "Identitarismi versus ricerca nelle scienze umane. Quale storia nella scuola dell'obbligo?".Interverranno…

Link identifier archive #link-archive-83667Tutti… Nati per Leggere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68355 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13472
Mercoledì 23 aprile 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 10), si terrà l’incontro tematico dal titolo "Tutti… Nati per Leggere", condotto dalla dott.ssa Ottavia Murru, Responsabile…

Link identifier archive #link-archive-25600How to do European History? Current approaches and controversies. Hybrid International Seminar

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29087
How to do European History? Current approaches and controversies. Hybrid International Seminar
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86902 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3713
Parte il 23 aprile la seconda edizione di "How to do European History? Current approaches and controversies. Hybrid International Seminar", un ciclo di seminari in modalità ibrida, tenuto da docenti delle università partner del consorzio…

Link identifier archive #link-archive-61331 Workshop - Liber3 dalla violenza di genere: strumenti e buone pratiche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13174
 Workshop - Liber3 dalla violenza di genere: strumenti e buone pratiche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47061 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48595
Mercoledì 16 aprile 2025, dalle ore 9:00 alle ore 11.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 17), si terrà il workshop dal titolo: "Liber3 dalla violenza di genere: strumenti e buone pratiche".Numero massimo di…

Link identifier archive #link-archive-40412Quale etica tra postumano e artificiale?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55893 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4167
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Lea Garofalo - Via del Castro Pretorio, 20), si terrà la tavola rotonda sul tema "Quale etica tra postumano e artificiale?".L'iniziativa è organizzata per…

Link identifier archive #link-archive-87539La tutela della riservatezza, oggi - Ciclo di seminari

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17502 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94795
Dal 15 aprile al 7 maggio 2025, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà un ciclo di seminari dal titolo "La tutela della riservatezza, oggi", introduce e coordina tutti gli incontri il prof. Giuliano Serges.CALENDARIO DEGLI…

Link identifier archive #link-archive-59446Lettura dell’Inamoramento de Orlando - libro II, canti I-X Boiardo e la tradizione dei poemi cavallereschi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30902
Lettura dell’Inamoramento de Orlando - libro II, canti I-X Boiardo e la tradizione dei poemi cavallereschi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32657 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13005
Il 15 e 16 aprile 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio), si terrà il convegno Internazionale "Lettura dell’Inamoramento de Orlando - libro II, canti I-X Boiardo e la tradizione dei poemi cavallereschi".Il…

Link identifier archive #link-archive-62761Boost Your Career: CVs & Job Interviews Masterclass

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91041
Boost Your Career: CVs & Job Interviews Masterclass
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41130 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94511
Martedì 15 aprile 2025 alle ore 10:30, presso il Dipartimento di Economia (Aula tesi), si terrà la guest lecture dal titolo "Boost Your Career: CVs Job Interviews Masterclass", tenuta da Vladimir Mijatovic (Communications Specialist at FAO - Communications Coordinator for…