Dal 26 al 28 giugno 2024 si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza la prima conferenza annuale del progetto Social Sciences for Democracy (SOS4democracy).Tutti gli interessati sono invitati a presentare un abstract e a partecipare alla…
Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 18), si terrà una giornata di riflessione pragmatica e propositiva su nuove questioni di didattica del greco dal titolo "L'insegnamento del greco…
Dal 14 al 15 Dicembre 2023, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il "XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale".La Call for Papers 2023 per partecipare…
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna di Giurisprudenza (via Ostiense 159), si terrà la conferenza della prof.ssa Olivia Pulci dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal titolo "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"L’evento è…
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 14.30, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula A.16 -Via Ostiense 234), nell'ambito dell’insegnamento di Comunicazione Pubblica tenuto dalla prof.ssa Antonietta De Feo, si terrà la presentazione del volume:…
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere (Aula A), Silvia Pareschi, una delle più importanti traduttrici dall'inglese, terrà il seminario dal titolo "Tradurre le lingue senza conoscerle.…
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133 - II piano) si terrà la "Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre". L'incontro - che per il…
Martedì 5 dicembre ore 19 Rettorato, Atrio Torre A, via Ostiense 133Camilla Chiga, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024L. V. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 16 in sol maggiore op. 31 n. 1C. Debussy:…
Sabato 2 Dicembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Ivo Corsini è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…
Il Master biennale Economia e Gestione dei beni culturali di Roma Tre, in collaborazione con l'Associazione Economia della Cultura, il CLES, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività e con il Dipartimento di Economia Aziendale di Roma Tre organizza la Conferenza…
Il 30 novembre e l'1 dicembre 2023, presso il Dipartimento di Scienze Politiche, si terrà un convegno di inizio mandato della sezione AIS teorie sociologiche e trasformazioni sociali dal titolo "Modernità e modernizzazione in un mondo…
Giovedì 30 Novembre 2023 alle ore 16.30, presso il presso il Dipartimento di Matematica e Fisica (edificio di Fisica - Aula B) e sulla piattaforma Microsoft Teams, si terrà nell'ambito dei Seminari di Crittografia il workshop…
Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 16:00, presso l'Aula 6 del Dams (Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa "Comunicare. Persone, relazioni, media".Dopo un’introduzione della Prorettrice Vicaria, prof.ssa Anna Lisa Tota (Università Roma Tre), si terranno…
Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici è il titolo del nuovo Position paper, realizzato dal Gruppo di lavoro sul Goal 11 “Città e comunità sostenibili” dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che sarà…
Mercoledì 29 novembre ore 19 Rettorato, Atrio Torre A, via Ostiense 133Marco Ottaviani, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024F. Schubert / F. Liszt: Gretchen am SpinnradeF. Schubert: Fantasia in do maggiore op. 15 D. 760…
Lunedi 27 novembre 2023 alle ore 09.30, presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133), si terrà un convegno dal titolo “Comunità energetiche rinnovabili: il ruolo delle amministrazioni locali” Programma09:30-10:00Saluti del Magnifico Rettore prof. Massimiliano Fiorucci,…
Sabato 25 novembre 2023 torna a Roma la manifestazione Musei in Musica, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, che prevede numerose aperture straordinarie in notturna…
Sabato 25 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Manuel Ferrari è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…
Venerdì 24 novembre alle ore 16.00, in aula 13 (via Ostiense, 234), si terrà una giornata dedicata alla scrittura dell'emigrazione e alla condizione del poeta emigrato con la poetessa Alexandra Petrova dal titolo "Scrivere in/l'emigrazione".L'evento rientra…