Link identifier archive #link-archive-57663Giornata mondiale del teatro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24402
Giornata mondiale del teatro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7642 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90070
Giovedì 27 marzo 2025, presso la Biblioteca di Scienze della Formazione, si terrà la 63° giornata mondiale del teatro. La Biblioteca partecipa con una mostra di libri sul Teatro con bibliografia, dal 25 marzo al 18…

Link identifier archive #link-archive-96947Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-94734
Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64758 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42839
La Biblioteca di Scienze della Formazione, nell’ambito delle iniziative condivise delle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ateneo per la Giornata internazionale della donna 2025, partecipa con una mostra di libri con bibliografie dal 3 al…

Link identifier archive #link-archive-35115Giornata dei Calzini spaiati. 7 febbraio 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19982
Giornata dei Calzini spaiati. 7 febbraio 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17538 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14540
Dal 7 al 28 febbraio 2025 la Biblioteca di Scienze della Formazione espone libri con bibliografie in occasione delIa “Giornata dei calzini spaiati” iniziativa spontanea di un’insegnante di una scuola primaria friulana, Sabrina Flapp, che…

Link identifier archive #link-archive-79824Biblioteca di scienze della formazione: lavori in corso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55801
Biblioteca di scienze della formazione: lavori in corso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91264 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13734
Dal 6 febbraio fino al termine, sono previsti lavori all'impianto di areazione del deposito librario della Biblioteca. Sono possibili rallentamenti nel servizio di prestito. Ci scusiamo per il disagio.

Link identifier archive #link-archive-24906Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-2025: 80 anni dalla liberazione dei Campi di Auschwitz - Biblioteca di Area di Scienze della formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32790
Giorno della Memoria 27 gennaio 1945-2025: 80 anni dalla liberazione dei Campi di Auschwitz - Biblioteca di Area di Scienze della formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27761 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65524
Dal 22 gennaio al 28 febbraio 2025 la Biblioteca di Scienze della Formazione espone libri con bibliografie in occasione del Giorno della Memoria, 27 Gennaio 2025; a 80 anni dalla liberazione, nel 1945, degli oltre…

Link identifier archive #link-archive-46626Mostra di albi e racconti sul Natale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48689
Mostra di albi e racconti sul Natale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97996 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64161
La Biblioteca di scienze della formazione vi augura buone feste con una mostra di albi e racconti sul Natale.

Link identifier archive #link-archive-21907Scrittrici d’Infanzia tra ‘800 e ‘900. 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery: autrice di Anna dai capelli rossi.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26394
Scrittrici d’Infanzia tra ‘800 e ‘900. 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery: autrice di Anna dai capelli rossi.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97505 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43358
Dal 29 novembre 2024 si terrà la "Mostra bibliografica in Biblioteca di Scienze della Formazione".In occasione dei 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery, autrice di Anna dai capelli rossi, la Biblioteca propone l’esposizione…

Link identifier archive #link-archive-55382Festività natalizie e di fine anno - Chiusura sedi e biblioteche

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6567
Festività natalizie e di fine anno - Chiusura sedi e biblioteche
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1320 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20420
Tutte le sedi di Roma Tre, e di conseguenza anche le biblioteche, saranno chiuse al pubblico dal 21 dicembre al 6 gennaio 2025 compresi.Il servizio di prestito interbibliotecario sarà sospeso dal 12 dicembre al 6 gennaio compresi.I servizi di…

Link identifier archive #link-archive-16982Omaggio a Franco Ferrarotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-77171
Omaggio a Franco Ferrarotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24914 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37747
Dal 14-30 novembre 2024 per ricordare Franco Ferrarotti (Palazzolo Vercellese, 7 aprile 1926 – Roma, 13 novembre 2024 ) la Biblioteca di Scienze della Formazione espone i suoi libri con bibliografia.

Link identifier archive #link-archive-36719End Violence against Women 25 novembre 2024 Giornata Internazionale ONU per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e le Ragazze.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11337
End Violence against Women 25 novembre 2024 Giornata Internazionale ONU per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e le Ragazze.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34203 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57797
Dal 4 al 30 novembre 2024 la Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa alla Giornata Internazionale ONU per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne e le Ragazze, con esposizione di libri e bibliografie.Nell’ambito dei propri…

Link identifier archive #link-archive-1192 VIDEO dell'incontro Dacia Maraini a Roma Tre https://shorturl.at/BajCn Educare alla Storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51257
 VIDEO dell'incontro Dacia Maraini a Roma Tre  https://shorturl.at/BajCn  Educare alla Storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19622 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83959
VIDEO Dacia Maraini Educare alla Storia https://shorturl.at/BajCnVenerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10:00, presso il Polo didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna -Via Principe Amedeo, 182/b), la Biblioteca di area di Scienze della Formazione "Angelo Broccoli"…

Link identifier archive #link-archive-84395 VIDEO dell'incontro Dacia Maraini a Roma Tre https://shorturl.at/BajCn Educare alla Storia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13319
 VIDEO dell'incontro Dacia Maraini a Roma Tre  https://shorturl.at/BajCn  Educare alla Storia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24814 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61347
VIDEO Dacia Maraini Educare alla Storia https://shorturl.at/BajCnVenerdì 11 ottobre 2024 alle ore 10:00, presso il Polo didattico del Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula Magna -Via Principe Amedeo, 182/b), la Biblioteca di area di Scienze della Formazione "Angelo Broccoli"…

Link identifier archive #link-archive-87659La biblioteca che vorrei. Ultimo incontro

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73602
La biblioteca che vorrei. Ultimo incontro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45318 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78135
Lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 15:00, presso il Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense, 133), si terrà l'ultimo incontro dell'iniziativa dal titolo "La biblioteca che vorrei", per i 30 anni dalla costituzione del Sistema Bibliotecario di…

Link identifier archive #link-archive-86918World Teachers' Day. Esposizione di libri con bibliografie per la Giornata Internazionale UNESCO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28146
World Teachers' Day. Esposizione di libri con bibliografie per la Giornata Internazionale UNESCO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95204 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-791
Dal 4 al 31 ottobre 2024 la Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa alla Giornata Internazionale degli Educatori ed Insegnanti con un'esposizione di libri e bibliografie.Il tema di quest'anno, "Valuing teacher voices: Towards a new social contract…

Link identifier archive #link-archive-29292Alfabetizzazione. UNESCO International Literacy Day

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72533
Alfabetizzazione. UNESCO International Literacy Day
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65505 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98409
Mostra di libri con Bibliografie in Biblioteca di scienze della formazione. Dal 1967, l'8 settembre in tutto il mondo si svolgono le celebrazioni annuali della Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione (ILD) per ricordare ai responsabili politici, agli…

Link identifier archive #link-archive-13645Trial in corso a banche dati EBSCO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55027
Trial in corso a banche dati EBSCO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24381 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48332
Sono attivi fino al 30 settembre 2024 i trial alle seguenti banche dati: Art Architecture Source(versione "Ultimate" di Art Architecture Complete)Business Source Ultimate(versione "Ultimate" di Business Source Complete)Education Source Ultimate(versione "Ultimate" di Education Research Complete)LitBaseLe risorse sono accessibili anche tramite…

Link identifier archive #link-archive-88521Il lavoro in Biblioteca dietro i libri

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15412
Il lavoro in Biblioteca dietro i libri
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52214 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45753
Dal 03 luglio al 02 agosto 2024 si terrà la mostra "Il lavoro dietro i libri disponibili per gli utenti in Biblioteca di Scienze della Formazione".Le Biblioteche sono percepite dagli utenti come luogo di studio…

Link identifier archive #link-archive-87842Sospensione servizi durante periodo estivo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46189
Sospensione servizi durante periodo estivo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58329 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12051
In occasione della pausa estiva le sedi di Ateneo e le Biblioteche resteranno chiuse da sabato 03/08/2024 a domenica 18/08/2024 compresi.La Biblioteca di Area Giuridica per lavori urgenti di manutenzione sarà chiusa da venerdì 02/08/2024 a domenica 18/08/2024.Dal…

Link identifier archive #link-archive-64988Vivere, guardare, leggere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29188
Vivere, guardare, leggere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77938 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73141
Mercoledì 12 giugno 2024, dalle ore 09.30, presso il gruppo aule C1-C3 (Via Ostiense, 234) ex alunni, docenti, bibliotecari e amici del nostro Ateneo, ci accompagneranno a scoprire manoscritti, incunaboli, cinquecentine, rarità bibliografiche e raccolte fotografiche.Ci…

Link identifier archive #link-archive-28682 Giugno 1946 Le Donne Italiane per la prima volta possono votare ed essere votate

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27518
2 Giugno 1946 Le Donne Italiane per la prima volta possono votare ed essere votate
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42313 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50546
Il 2 Giugno 1946 per la prima volta in Italia le Donne ebbero diritto al voto attivo e passivo: votarono circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini, pari complessivamente all'89,08% dei 28.005449…