Lunedì 8 luglio 2024 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…
Gli studenti e le studentesse di Roma Tre possono diventare Presidenti di seggio.Roma Tre ha rinnovato, nei mesi scorsi, l'Accordo di Collaborazione con Roma Capitale che offre l'opportunità alle studentesse e agli studenti del nostro…
Dopo il successo dell'edizione 2023, martedì 4 giugno 2024 torna "Roma Tre Open Night". Dalle ore 19:00 alle 23:00 l’Università Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi…
Le trasformazioni in atto, con riferimento alle transizioni digitale ed ecologica, stanno modificando radicalmente il mondo del lavoro e stanno ridefinendo rapidamente le esigenze delle imprese, aprendo nuove possibilità di sviluppo di competenze, inedite modalità…
Roma, 21 ottobre 2024. È possibile presentare le domande di iscrizione ai corsi di studio per l'a.a. 2024/2025 oltre i termini previsti, pagando una indennità di 60,00 euro, senza ulteriori indennità di mora. Il termine…
Il 17 aprile 2024 scade la terza rata delle tasse e contributi universitari per i soli studenti la cui fascia contributiva è tale da prevedere anche questa rata.Si rammenta che in caso di pagamento effettuato in ritardo,…
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento organizzati dall'Ufficio Orientamento in collaborazione con i Dipartimenti.Dall’8 aprile al 21 maggio 2024 sarà possibile partecipare agli incontri, per conoscere le modalità di accesso, l’offerta formativa delle…
L’Unione Nazionale Consumatori ha indetto un concorso per il premio Vincenzo Dona, con il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore. Questa edizione del premio intende valorizzare le tesi che…
Roma, 13 marzo 2024. L’Università degli Studi Roma Tre ha attivato i percorsi di formazione da 30 CFU di cui all’art. 13 del DPCM 4 agosto 2023, finalizzati al conseguimento di un’ulteriore abilitazione.Il bando di accesso con le modalità…
Il Centro Linguistico di Ateneo, in collaborazione con AIA (Academic Initiatives Abroad) organizza in questo semestre un progetto di scambi linguistici (tandem) tra gli studenti di Roma Tre, che studiano inglese, e studenti statunitensi che…
E’ attivo il canale “Whatsapp” ufficiale attraverso il quale è possibile essere sempre aggiornati sugli eventi, sulle opportunità e sulle ultime notizie dell’Ateneo.Vi invitiamo a iscrivervi e ad attivare le notifiche cliccando sull’icona della “campanella”…
E' stato pubblicato il bando di selezione per il conferimento delle attività di collaborazione a tempo parziale degli studenti per l'anno 2024.La domanda di partecipazione va compilata esclusivamente on-line (usando le stesse credenziali di accesso…
Nell’ambito delle misure a sostegno del diritto allo studio, Regione Lazio e DiSCo stanziano 800.000 euro per l’attribuzione di buoni per l’acquisizione di libri di testo universitari.Il bando è riservato a studenti iscritti a corsi universitari, di…
Il 22 dicembre 2023 è stato pubblicato il Bando per la selezione di 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.L’Università…
Mercoledì 20 dicembre 2023 alle ore 09:30, in diretta streaming, si terrà la “Giornata della Trasparenza”, organizzata dalla Direzione 9 (Area Anticorruzione, Trasparenza e Rapporti con il Pubblico - Ufficio Relazioni con il Pubblico). L'evento sarà aperto…
Mercoledì 20 dicembre 2023, presso il Rettorato (Via Ostiense 133), si terrà il concerto della Roma Tre Orchestra che si esibirà per tutto personale di Ateneo.L’incontro, alla presenza del Rettore, dei Prorettori e del Direttore Generale, sarà l'occasione per…
È stato pubblicato il bando contenente le disposizioni che regolano le procedure di selezione degli studenti e delle studentesse fuori sede iscritti all’anno accademico 2022-2023 e idonei a ottenere un contributo per le spese di…
Lunedì 10 luglio dalle ore 17 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità…
Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglioLunedì 10 luglio dalle ore 17 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle…
Il 5 x 1000 è la quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che ogni singolo contribuente può decidere di destinare ad organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti per favorire il loro lavoro, tra cui Università…