Link identifier archive #link-archive-42080 XV Seminario Dalla mappa al GIS. Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Call for Papers

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32327
 XV Seminario Dalla mappa al GIS. Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Call for Papers
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9850 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-32934
La call for paper del XV Seminario Dalla mappa al GIS Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi, organizzato dal Labgeo “Caraci” in collaborazione con il CISGE, è rivolta a quanti lavorino multidisciplinarmente e/o diacronicamente…

Link identifier archive #link-archive-82822ISCRIZIONE AI LABORATORI DI SCIENZE STORICHE

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23373 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64746
È possibile iscriversi ai laboratori del collegio didattico di scienze storiche del primo semestre.I laboratori sono i seguenti:LABORATORIO LEGGERE IL MEDITERRANEO: FONTI E NUOVE TECNOLOGIE PER MONITORARE IL MONDO ARABOProf.ssa Azzurra Meringoloinizia il 17 ottobre…

Link identifier archive #link-archive-90844INDICAZIONI PER LA PROVA DI VALUTAZIONE DEL 29 SETTEMBRE 2023 PER LE LAUREE TRIENNALI

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89341 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72800
INDICAZIONI PER LA PROVA DI ACCESSO DEL 29 SETTEMBRE PER I CORSI DI LAUREA IN LETTERE L-10, STORIA, TERRITORIO E SOCIETA' GLOBALE L-42, ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE L-1Per il corretto svolgimento della prova è vivamente…

Link identifier archive #link-archive-56771Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900. Incontro di studio in memoria di Leandro Polverini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8187
Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900. Incontro di studio in memoria di Leandro Polverini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91438 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46816
Venerdì 22 settembre 2023 alle ore 09:30, presso Il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Radiciotti), si terrà un incontro aperto dal titolo "Dibattiti e confronti nella storiografia antichistica italiana del ‘900. Incontro di studio in memoria…

Link identifier archive #link-archive-28763Ammessi al colloquio per l'assegno di tutorato 23/24

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48484 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83094
Nella pagina del 10 luglio relativa al bando per assegni di tutorato è stato pubblicato l'elenco dei candidati ammessi al colloquio.

Link identifier archive #link-archive-57215Visualizing “Terrae Caetani”. Geotecnologie applicate alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali. Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28041
Visualizing “Terrae Caetani”. Geotecnologie applicate alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali. Summer School
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87271 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67066
Summer School 18-24 settembre 2023Nata dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici, la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta e la Società Tecnostudi Ambiente, e con il patrocinio del DTC Lazio, la Summer School Visualizing “Terrae Caetani”. Geotecnologie applicate alla…

Link identifier archive #link-archive-14288GIORNATA DI ACCOGLIENZA MATRICOLE LAUREE TRIENNALI

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43797
GIORNATA DI ACCOGLIENZA MATRICOLE LAUREE TRIENNALI
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9384 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37661
Giovedì 21 settembre dalle 10.00 alle 12.00 presso l'aula Magna in Via Ostiense, 234-236 il Dipartimento di Studi Umanistici è lieto di dare il benvenuto ai nuovi studenti e alle nuove studentesse delle Lauree Triennali.I docenti…

Link identifier archive #link-archive-82957Linee guida per la didattica in presenza e a distanza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99387
Linee guida per la didattica in presenza e a distanza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96252 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72298
Nella seduta del 14 Luglio 2023 il Senato Accademico ha definito le indicazioni operative per il ripristino della situazione di normale attività accademica valorizzando l’esperienza maturata nel periodo di emergenza sanitaria e le attrezzature di…

Link identifier archive #link-archive-86408Bando per assegni di tutorato A.A. 2023/2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28957
Bando per assegni di tutorato A.A. 2023/2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-73701 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77845
È stato pubblicato il bando per l’attribuzione di assegni (minimo 12 – massimo 15) per attività di tutorato, didattico- integrative, propedeutiche e di recupero, per lo svolgimento di supporto di tipo orientativo-amministrativo (Tipo A - preparazione…

Link identifier archive #link-archive-96266Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4536
Orientarsi a Roma Tre 2023. Open day lunedì 10 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62133 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44749
Lunedì 10 luglio dalle ore 17 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative, le…

Link identifier archive #link-archive-99693San Paolo infiamma. La Basilica prima e dopo l’incendio del 1823. Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44844
San Paolo infiamma. La Basilica prima e dopo l’incendio del 1823. Summer School
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76136 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86963
In occasione del bicentenario dell'incendio che in una notte del luglio 1823 distrusse la Basilica di San Paolo fuori le mura, il Dipartimento di Studi Umanistici organizza una Summer School (6 CFU) dal titolo "San…

Link identifier archive #link-archive-79417Laureatus in Urbe

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26197
Laureatus in Urbe
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80909 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88801
Si rinnova la tradizione del colloquio annuale dedicato a Francesco Petrarca, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con la Notre Dame Rome Global Gateway.L’obiettivo di Laureatus in Urbe…

Link identifier archive #link-archive-93587Il Seppellimento di Santa Petronilla e l’attività del Guercino a Roma. Conferenza al VIVE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46816
Il Seppellimento di Santa Petronilla e l’attività del Guercino a Roma. Conferenza al VIVE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88839 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89838
CICLO: Dal VIVE alla città: storia delle arti a Roma dal Quattrocento al Novecento - A cura di Silvia Ginzburg, professoressa ordinaria di Storia dell'arte moderna, Università di Roma TreRELATORE: Daniele BenatiDATA: giovedì 22 giugno, ore 18.00 LUOGO: Palazzo Venezia, Sala…

Link identifier archive #link-archive-55351Proiezione del documentario "Le dee di Olimpia"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5520
Proiezione del documentario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89983 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29051
Giovedì 22 giugno, alle ore 17, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici (via Ostiense 234), sarà presentato il documentario "Le dee di Olimpia" di Francesco Gallo."Il documentario racconta il difficile percorso dell’emancipazione femminile attraverso lo sport olimpico. Un…

Link identifier archive #link-archive-76990Qual è il mio futuro nella Storia dell’Arte? Parliamo della laurea magistrale in Storia dell'arte (LM89)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-79631
Qual è il mio futuro nella Storia dell’Arte? Parliamo della laurea magistrale in Storia dell'arte (LM89)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70292 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39122
Giovedì 6 luglio alle ore 16.00, nell’aula 16, gli studenti e le studentesse del corso triennale in Archeologia e Storia dell’Arte (L-1) incontrano i loro docenti per parlare della laurea magistrale in Storia dell’Arte (LM-89).  ChiTutti…

Link identifier archive #link-archive-87217A.A. 2023/2024 - Le Lauree Triennali del Dipartimento di Studi Umanistici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24073
A.A. 2023/2024 - Le Lauree Triennali del Dipartimento di Studi Umanistici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2765 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63353
Hai tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 per iscriverti alla prova di valutazione delle competenze propedeutica all'immatricolazione al corso di Laurea in Lettere.La prova non è selettiva. L’immatricolazione è consentita a tutti coloro che vi partecipano,…

Link identifier archive #link-archive-464A.A. 2023/2024 Le Lauree Magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90453
A.A. 2023/2024 Le Lauree Magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40872 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-81374
L'offerta formativa per le Lauree Magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università è ampia e articolata, continuamente aggiornata alle tendenze della ricerca scientifica e degli ambiti di studio.9 corsi di Laurea Magistrale:Archeologia (LM-2)Didattica dell’Italiano come…

Link identifier archive #link-archive-70826European History. Double Degree

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72840
European History. Double Degree
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51547 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59665
Aperte le iscrizioni al Double Degree European History.Il Double Degree ha come obiettivo la formazione di una cultura di livello europeo, costruita sulla conoscenza di aspetti generali e specifici della storia europea e delle caratteristiche…

Link identifier archive #link-archive-20690UNEVEN REPRODUCTION. Race, Class, Gender, and Birth Outcomes in Global Context

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18028
UNEVEN REPRODUCTION. Race, Class, Gender, and Birth Outcomes in Global Context
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76182 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10672
Lunedì 12 giugno 2023 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula C2), si terrà un seminario internazional della prof.ssa Dána-Ain Davis (Director, Center for the Study of Women and Society - City University of…

Link identifier archive #link-archive-76428Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24069
Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere. Double Degree
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39178 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46719
Aperte le iscrizioni al Double Degree "Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere".Gli studenti del corso di Laurea Magistrale in “Religioni, Culture, Storia” (Classe LM 64) hanno l’opportunità di scegliere il percorso di…