Sabato 2 Dicembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Ivo Corsini è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…
Giovedi 30 novembre dalle 14:00 alle 16:00 si terrà presso l'aula 7 il seminario a cura di Miria Catta e Giovanni Pica (ARSIAL) dal titolo “L’esperienza di Arsial sulle produzioni agroalimentari di qualità”.Miria Catta, laureata in Scienze della Produzione Animale (con…
Roma, 23 Novembre 2023 - Lunedì 27 novembre 2023, dalle 08:30 alle ore 10:30, sarà ospite dell’insegnamento “Comunicazione scientifica e marketing nell’era dei social” del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche, il giornalista,…
Sabato 25 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Manuel Ferrari è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…
Lunedi 27 novembre dalle 13:30 alle 15:30 la dott. ssa Concetta Loconte terrà, nell'ambito di Professione enogastronomo 2, un seminario dal titolo "I finanziamenti a sostegno del settore agricolo: PAC e PSR".Direttore Generale AGEA (Agenzia…
Roma 20 Novembre 2023 - Chef di ristoranti stellati e non, cooking show, sperimentazioni innovative, seminari, degustazioni e talk show si alterneranno per tre giorni, dal 23 al 25 novembre 2023 ad Excellence Food Innovation,…
Giovedi 23 novembre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà il seminario a cura di Claudio Di Giovannantonio, dirigente dell’Area Tutela Risorse, Vigilanza e Qualità delle Produzioni presso l'ARSIAL, con un intervento dal titolo “Dinamiche di specializzazione delle filiere…
Sabato 18 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Carlo Nesler è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…
Lunedi 20 novembre, dalle 13:30 alle 15:30 la dott. ssa Marta Maschio presenterà un seminario dal titolo "Le vie neurologiche del gusto".La dott. ssa Maschio è responsabile, dal 2005, del Centro per la Cura dell’Epilessia…
Il prossimo incontro di Professione Enogastronomo I, sarà giovedì 16 novembre 2023, dalle 14:00 alle 16:00. Il titolo del seminario è “Healthy Planet Healthy Food. Qual e’ il ruolo di un Enogastronomo in questo contesto?” a cura di Selena Pellegrini,…
Sabato 11 Novembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Andrea “Strabba Tamagnini” è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio…
Giovedi 9 novembre, dalle ore 14:00 alle ore 16:00 in aula 7 (viale G. Marconi 446) la dott. ssa Simona Antonella Lamorte terrà un seminario dal titolo Il mondo del vino: aspetti ed opportunità multidisciplinari.Laureata in Scienze e…
Roma, 2 Novembre 2023 - In qualità di Presidentessa del COSGA (Coordinamento Nazionale Lauree in Gastronomia), la prof.ssa Livia Leoni presenterà la figura de “Il Gastronomo Laureato”, lunedì 6 novembre, alle 15:30, presso il parco scientifico…
Lunedi 6 novembre dalle 13:30 alle 15:30 in aula 7 (viale G. Marconi 446) Vincenzo Liccardi terrà un seminario dal titolo I processi gestionali nelle aziende agro-alimentari: consuetudini, tradizioni e innovazione.Vincenzo Liccardi è considerato uno dei…
Lunedì 30 ottobre 2023, dalle 8:30 alle 10:30, Livia Parisi, giornalista, sarà ospite dell'insegnamento "Comunicazione scientifica e marketing nell'era dei social" del corso di laurea in Scienze e culture enogastronomiche con un seminario dal titolo…
Lunedi 30 ottobre dalle 13:30 alle 15:30, nell’ambito di Professione Enogastronomo II, si terrà il seminario a cura del dott. Marco Pesce dal titolo Internazionalizzazione dei mercati agroalimentari: strumenti e praticheNato a Pescara nel 1978, laureato…
Nell'ambito dell'insegnamento Professione Enogastronomo I, organizzato dal corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, giovedì 26 Ottobre 2023, dalle 14:00 alle 16:00, presso l'aula 7 (Viale G. Marconi n. 446),…
Lunedi 23 ottobre dalle 13:30 alle 15:30, nell’ambito di Professione Enogastronomo II, si terrà il seminario a cura del dott. Nicola di Noia (Direttore Generale Unaprol) dal titolo Sostenibilità economico-ambientale nella coltivazione dell'olio e nella lotta…
Giovedi 19 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00 in aula 7, si terrà il seminario a cura di Simona Cognoli (Oleonauta) dal titolo Comunicare e promuovere il valore dell’olio extravergine di olivaEsperta di olio extra vergine di oliva Simona…
Sabato 14 Ottobre, dalle 8 alle 18.30, Andrea Restuccia è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2, gestito dal docente Fabio Toso.Classe 1993, la passione di Andrea Restuccia per la pasticceria nasce da bambino nella cucina di…