Link identifier archive #link-archive-25742Avviso di selezione per l’attribuzione di assegni per attività di tutorato, didattico integrative, propedeutiche e di recupero per l’A.A. 2025/2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99396 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74489
E' stato pubblicato il bando per 8 assegni di tipologia A (supporto di tipo orientativo-amministrativo per favorire l’inserimento nell’ambiente universitario (ad es. interazione con gli uffici dell’Ateneo e fruizione dei relativi servizi, preparazione del piano di…

Link identifier archive #link-archive-81757Il Dipartimento di Scienze presenta l'offerta formativa a Orientarsi a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24041 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-82469
Orientarsi a Roma Tre, l’open day ad accesso libero e gratuito, che chiude le attività annuali di orientamento in entrata, si terrà lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 20:00 in Via Ostiense 133. Sarà l’occasione per conoscere…

Link identifier archive #link-archive-52024Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86429
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51603 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42366
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-22023Il Linguaggio dei Giardini: Da Satoyama all’antica Roma per la cura

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70792
Il Linguaggio dei Giardini: Da Satoyama all’antica Roma per la cura
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68593 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97520
Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 17:00, in Lungotevere Dante 376 (Aula D), si terrà un incontro unico nel suo genere: Il Linguaggio dei Giardini. Un dialogo poetico, scientifico e interculturale che intreccia botanica, architettura del…

Link identifier archive #link-archive-83623Convegno della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10687
Convegno della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65637 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61623
Il  27 giugno 2025 si terrà a Palermo il Convegno tematico della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (SIRR) dal titolo: “Verso Terapie Mirate: Nuovi Radiofarmaci, Strategie di Drug Delivery e il Supporto delle Facility Italiane”.Il convegno sarà…

Link identifier archive #link-archive-94668Proroga scadenza Bando borse di studio e ricerca per laureati magistrali a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99563 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95283
La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione al Bando di concorso per l’ottenimento di borse post-lauream riservate a laureati dell’Università degli studi Roma Tre per attività di ricerca coerenti con le tematiche del progetto…

Link identifier archive #link-archive-34173Sono online i bandi di ammissione 2025-2026 al Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32696
Sono online i bandi di ammissione 2025-2026 al Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55124 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62883
I bandi di ammissione all’a.a. 2025-2026 sono disponibili nelle pagine dei relativi corsi di studio, raggiungibili di seguito a questo link.

Link identifier archive #link-archive-13303Viviana Trezza eletta nel Consiglio Direttivo della Mediterranean Neuroscience Society (MNS)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43818
Viviana Trezza eletta nel Consiglio Direttivo della Mediterranean Neuroscience Society (MNS)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88632 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36574
In occasione del 10° Congresso della Mediterranean Neuroscience Society (MNS), la Prof.ssa Viviana Trezza, docente del Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi Roma Tre, è stata eletta componente del Consiglio Direttivo della prestigiosa società scientifica.Un importante riconoscimento per la sua attività…

Link identifier archive #link-archive-63308Bando borse di studio e ricerca per laureati magistrali a Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-35527 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63796
Pubblicato il Bando di concorso per l’ottenimento di borse post-lauream riservate a laureati dell’Università degli studi Roma Tre per attività di ricerca coerenti con le tematiche del progetto Rome Technopole.Il Bando con gli allegati per…

Link identifier archive #link-archive-79211Avviso di ricognizione interna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3854 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14450
E' stato pubblicato all'Albo pretorio di Ateneo l'avviso per la ricognizione, volta a verificare l’eventuale possibilità di utilizzare risorse interne dell’Ateneo per attivazione di incarichi di insegnamento sostitutivi e di didattica integrativa a.a. 2025/2026 (mansioni…

Link identifier archive #link-archive-14888Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82943
Inaugurato l'Orto Botanico Diffuso di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8183 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22406
Giovedì 29 maggio 2025, in Lungotevere Dante 376, è stato inaugurato l’Orto Botanico Diffuso di Roma Tre.L’Orto Botanico Diffuso del nostro Ateneo è un progetto sviluppato da un gruppo interdisciplinare composto da docenti del Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-65490Roma Tre Open Night 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14709
Roma Tre Open Night 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20557 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92486
Dopo il successo delle scorse edizioni, mercoledì 28 maggio 2025 torna "Roma Tre Open Night". Dalle ore 19:00 alle 23:00 l’Università Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di…

Link identifier archive #link-archive-98890Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86777
Importante progetto di ricerca e restauro nel quadro del progetto PNRR EAR con la collaborazione del Dipartimento di Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6924 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95944
Si sono concluse il 25 maggio 2025 le indagini diagnostiche presso la Caserma dei Carabinieri “Giacomo Acqua” in piazza del Popolo, dove sono esposti dieci pannelli affrescati di straordinaria bellezza, un tempo parte della decorazione…

Link identifier archive #link-archive-78873SOSPENSIONE ATTIVITA' DIDATTICA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30814 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10666
Con decreto del Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, si determina che lunedì 9 giugno 2025 tutte le attività didattiche dell’Ateneo sono sospese al fine di favorire l’esercizio del diritto di voto in occasione dei suddetti referendum per…

Link identifier archive #link-archive-73474Una giornata europea davvero spaziale: incontro con Luca Parmitano

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34393 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5567
Il Parlamento europeo in Italia e l' Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea è lieto di invitare gli studenti dell'Università Roma Tre all'evento "Una giornata europea davvero…

Link identifier archive #link-archive-76515Roma al Lavoro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24013 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74869
Giovedì 29 maggio dalle ore 9.30 alle 14.00 circa, presso il Polo di Ostia (via B. da Monticastro 1), si terrà l’evento “Roma al Lavoro”.L’iniziativa, che ricalca l’edizione romana svolta presso la Scuola di Economia…

Link identifier archive #link-archive-34409Le Olimpiadi delle Neuroscienze tornano a Roma Tre!

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9072 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94337
Per il secondo anno consecutivo, il nostro Ateneo ospiterà la Finale Nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze! Il 16 e 17 maggio, il Dipartimento di Scienze accoglierà i 20 migliori studenti di scuole superiori d'Italia, vincitori…

Link identifier archive #link-archive-909Bando mobilità internazionale d'Ateneo per Studio in Paesi extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025-2026

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34544 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56761
E' ancora possibile presentare domanda per le 200 borse di mobilità messe a disposizione dal bando Borse di mobilità d’Ateneo per Studio in Paesi extra UE e Ricerca Tesi a.a. 2025-2026. L’edizione 2025-2026 del bando vede…

Link identifier archive #link-archive-19578Festival dello sviluppo sostenibile 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31476 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36758
Come ogni anno Roma Tre ha aderito al Festival dello Sviluppo Sostenibile (https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/) con un’iniziativa dedicata al confronto tra studenti e imprese impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile e collegata alla Lezione Zero.L’obiettivo dell’incontro è, infatti, presentare…

Link identifier archive #link-archive-36216La Prof.ssa Alessandra di Masi all'Accademia dei Lincei il 9 aprile 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22071 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50831
Il 9 aprile 2025 alle ore 11, la Prof.ssa Alessandra di Masi (Professore Associato di Biochimica presso il Dipartimento di Scienze e distaccata presso il Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre" dell'Accademia dei Lincei) svolgerà un seminario…