Il Convegno 1973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile. Il neoliberismo di ieri e di oggi si terrà lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della…
Link identifier archive #link-archive-56020Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica
Link identifier archive #link-archive-68869Quale orientamento? Modelli, progetti, esperienze a confronto
Link identifier archive #link-archive-29284Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni
Link identifier archive #link-archive-7936Cronache di giornalismo scolastico
Link identifier archive #link-archive-83692Cinema tv Industry & Academy Day
Link identifier archive #link-archive-33346Making all Skills visible
Link identifier archive #link-archive-91739Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità
Link identifier archive #link-archive-63220Scintille d'estate 2023
Link identifier archive #link-archive-40380La percezione del rischio del cambiamento climatico
Link identifier archive #link-archive-23915Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023
Link identifier archive #link-archive-73315Roma Tre Mimesis per Roma Tre Open Night
Link identifier archive #link-archive-58465Roma Tre Open Night
Link identifier archive #link-archive-14915NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre, portano avanti l’impegno per far riconoscere le competenze dei volontari. Attraverso l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“,…