Link identifier archive #link-archive-258841973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92614 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-418
Il Convegno 1973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile. Il neoliberismo di ieri e di oggi si terrà lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-56020Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72175 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5150
Si terrà venerdì 08 settembre 2023 il Convegno Internazionale CO.N.P.ED. - su Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica in Italia, in Europa e nel Mondo.Il Convegno, organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-68869Quale orientamento? Modelli, progetti, esperienze a confronto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11691 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14495
Nell'ambito delle iniziative del Master universitario di I livello in "Consulente esperto nei servizi di orientamento e placement" diretto dal professor Massimo Margottini, il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario Quale orientamento? Modelli, progetti,…

Link identifier archive #link-archive-29284Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13967 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37595
Venerdì 7 e sabato 8 luglio 2023 si terrà il Convegno Seminario in Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni.Il Convegno è organizzato nell'ambito delle iniziative promosse per il Master di II livello, diretto dal…

Link identifier archive #link-archive-7936Cronache di giornalismo scolastico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11329 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4295
Il MuSEd Museo della Scuola e dell'Educazione Mauro Laeng e il Dipartimento di Scienze della Formazione invitano all'incontro con Gigliola Baldelli Pagliari dal titolo Cronache di giornalismo scolastico.Gigliola Baldelli Pagliari, sperimentatrice nel campo del giornalismo…

Link identifier archive #link-archive-83692Cinema tv Industry & Academy Day

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76604 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-76306
Mercoledì 21 giugno 2023 il professor Francesco Agrusti interverrà al convegno Cinema tv Industry Academy Day. Tendenze, trasformazioni e prospettive del mercato del cinema e dell’audiovisivo.Il convegno sarà diviso in due Panel, focalizzati il primo sull’Industry e…

Link identifier archive #link-archive-33346Making all Skills visible

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14891 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5520
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita la Conferenza nazionale conclusiva del Progetto TRANSVAL-EU Making all skills visible. Migiorare i sistemi di individuazione, orientamento e valutazione delle comptenze trasversali.L'evento è in collaborazione con Arpal Umbria…

Link identifier archive #link-archive-91739Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25415 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3429
Il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invita al convegno internazionale Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità.Si tratta di un'importante iniziativa promossa dal Master in Lingue e Management…

Link identifier archive #link-archive-63220Scintille d'estate 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46817 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77187
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento Scintille d'estate 2023. Aspettando il solstizio.L'iniziativa è organizzata per festeggiare insieme a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento la fine dell'anno accademico.La Festa…

Link identifier archive #link-archive-40380La percezione del rischio del cambiamento climatico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57399 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-51710
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario internazionale dal titolo La percezione del rischio del cambiamento climatico: conoscenze oggettive e false credenze.Il Seminario sarà tenuto dal Prof. Juan Ignacio Aragonés Tapia Professore Cattedratico Emerito dell'Università…

Link identifier archive #link-archive-23915Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44568 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-518
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Quinto Corso di Formazione per mediatori artistico-culturali promosso dal FAI - Ponte tra Culture in colalborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre.Il Corso è…

Link identifier archive #link-archive-73315Roma Tre Mimesis per Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14476 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88206
La Compagnia di Arti sceniche Roma Tre Mimesis e MimesisLab - Laboratorio di Pedagogia dell’Espressione partecipano all’evento Roma Tre Open Night mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso la sede del Rettorato di…

Link identifier archive #link-archive-58465Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19575 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83880
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all’evento Roma Tre Open Night Le scienze e le scoperte. Tutto in una notte,  che si terrà mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-14915NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51818 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61732
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre, portano avanti l’impegno per far riconoscere le competenze dei volontari. Attraverso l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“,…

Link identifier archive #link-archive-31744Il teatro nella glottodidattica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96471 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89144
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla presentazione del libro Il Teatro nella glottodidattica. Il process drama dalla teoria alla pratica di Erika Piazzoli e Giulia Tiozzo.Il volume tratta l’apprendimento esperienziale dell’italiano L2/LS attraverso il…

Link identifier archive #link-archive-77185Presentazione del volume "Il passaggio necessario"

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41341 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21752
Si terrà il 30 maggio 2023 la presentazione del volume Il passaggio necessario: catalogare per valorizzare i beni culturali della scuola. Primi risultati del lavoro della Commissione tematica SIPSE (Eum, 2023, a cura di Marta Brunelli…

Link identifier archive #link-archive-23265Trieste è bella di notte

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55860 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37742
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita alla proiezione del film Trieste è bella di notte.Alla proiezione seguirà un dibattito in cui interverranno il Regista Andrea Segre e Giovanna Cavallo del Forum per cambiare l'ordine…

Link identifier archive #link-archive-70334Don Lorenzo Milani tra mito e storia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6505 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89909
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Convegno Don Lorenzo Milani tra mito e storia, Convegno nazionale di chiusura nell'ambito dell'iniziativa Leggere don Lorenzo Milani oggi, per le Scuole del Lazio nel centenario della nascita,…

Link identifier archive #link-archive-10963Can Nature Kill Our Neurosis? A Short Philosophical Investigation

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18967 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62781
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario dal titolo Can Nature Kill Our Neurosis? A Short Philosophical Investigation.Il Seminario sarà tenuto dal Professor Marcin Fabjanski, docente di filosofia presso l'Università Silesian di Katowice, Polonia.L'evento avrà…

Link identifier archive #link-archive-82957Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio vivo. Come restituire a Roma un luogo straordinario, ricco di storia e di cultura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89404 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79428
Mercoledì 24 maggio 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula 11 - Via Principe Amedeo, 182b), si terrà il convegno dal titolo "Porta Maggiore: da spartitraffico a spazio…