Link identifier archive #link-archive-98780LA PROGETTAZIONE EUROPEA - Seminario

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48408
LA PROGETTAZIONE EUROPEA - Seminario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68887 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-509
SEMINARIO LA PROGETTAZIONE EUROPEA7 dicembre 2023 ore 9:00-14:00aula 8 Polo didattico (via Principe Amedeo 182, Roma) Il seminario ha l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti utili per la partecipazione a bandi competitivi a livello europeo.Gli argomenti verteranno su:quadro di…

Link identifier archive #link-archive-36769Pensiero umano e intelligenza artificiale. Rischi, opportunità e trasformazioni sociali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61444
Pensiero umano e intelligenza artificiale. Rischi, opportunità e trasformazioni sociali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79377 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-46090
Il 4 dicembre 2023, dalle ore 16.00 alle ore 18:00, in aula 6 al primo piano del Polo Didattico di via Principe Amedeo 182b, si terrà il seminario dal titolo Pensiero umano e intelligenza artificiale.…

Link identifier archive #link-archive-24029CORSO "MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA" PER STUDENTI CORSO DI LAUREA EDUNIDO - EDIZIONI A.A. 2023/24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-99339
CORSO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15081 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96338
Corso del 02 dicembre-aggiornamentoCandidati prenotati partecipanti al corso (numero di matricola in ordine crescente):552491562408562519564274571049575301576885577423577566578331582775595272595964596015.Candidati prenotati riserve - non sarà garantita la possibilità di partecipare, partecipano solo se qualcuno non si presenta (numero di matricola in ordine…

Link identifier archive #link-archive-743IL GIORNALINO PER RAGAZZI: alla scoperta di mondi immaginari per raccontare l’Italia di ieri e di oggi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-364
IL GIORNALINO PER RAGAZZI: alla scoperta di mondi immaginari per raccontare l’Italia di ieri e di oggi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36419 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-11670
IL GIORNALINO PER RAGAZZI: alla scoperta di mondi immaginari per raccontare l’Italia di ieri e di oggiLaboratorio organizzato dal MuSEd in collaborazione con la sezione romana del Movimento di Cooperazione Educativa che si svolgerà presso il…

Link identifier archive #link-archive-19063MODALITA' DI CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO-finestra di consegna 01 dicembre 2023-15 gennaio 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51783
MODALITA' DI CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO-finestra di consegna 01 dicembre 2023-15 gennaio 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66879 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-68152
Si comunica di seguito il modulo online MForms per la consegna della documentazione completa del tirocinio relativa alla finestra 01 dicembre 2023-15 gennaio 2024Il link sarà attivo esclusivamente per il periodo previsto di consegna.Si ricorda che…

Link identifier archive #link-archive-28970Mappe concettuali e public speaking. Incontro del Servizio S.Tu.Di. rivolto ai laureandi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52907
Mappe concettuali e public speaking. Incontro del Servizio S.Tu.Di. rivolto ai laureandi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58177 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97858
Il Servizio S.Tu.Di. - area Tesi organizza l'incontro dal titolo Mappe concettuali e public speaking, rivolto in particolar modo ai laureandi della prossima sessione di laurea autunnale a.a. 2022/23.L'incontro si terrà online sulla piattaforma MTeams il…

Link identifier archive #link-archive-70866recupero lezione prof. Rigano 24/11/2023-Storia contemporanea per cdl Edunido (canale M-Z)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90186
recupero lezione prof. Rigano 24/11/2023-Storia contemporanea per cdl Edunido (canale M-Z)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75204 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50242
Si comunica che il prof. Rigano effettuerà una ulteriore lezione di recupero di Storia contemporanea per cdl Edunido (canale M-Z) il giorno venerdì 24/11/2023 ore 16:00-19:00 aula 1 (Polo didattico via Principe Amedeo).

Link identifier archive #link-archive-51225Presentazione dei volumi di Roberto Sani e di Susanne Adina Meyer

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60305
Presentazione dei volumi di Roberto Sani e di Susanne Adina Meyer
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29557 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66307
Presentazione dei volumi La Storia dell’Arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra(EUM, Macerata 2022) di Roberto Sani, Università degli Studi di MacerataCenerentola a scuola. Il dibattito sull’insegnamento della Storia dell’Arte nei licei (1900-1943)(EUM, Macerata 2023) di Susanne Adina Meyer, Università…

Link identifier archive #link-archive-29357L'IMPEGNO DELL'UNIVERSITÀ NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE - Convegno organizzato dal Centro Antiviolenza Sara Di Pietrantonio Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57386
L'IMPEGNO DELL'UNIVERSITÀ NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE - Convegno organizzato dal Centro Antiviolenza Sara Di Pietrantonio Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82430 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65777
L'IMPEGNO DELL'UNIVERSITÀ NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENEREConvegno organizzato dal Centro Antiviolenza Sara Di Pietrantonio - Roma Tre in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e l'Osservatorio sul contrasto alla violenza di genere…

Link identifier archive #link-archive-74745"Teatro pedagogico a scuola". Incontro gratuito presso il centro pedagogico Paulo Freire

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88119
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91551 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41624
L'evento si svolgerà il 22 Novembre 2023 dalle 16.30 alle 19.30. A cura della d.ssa Melania Moneta e del dr. Stefano Tomassini, presso il Centro Pedagogico Polispecialistico Paulo Freire, via Clivo Monte del Gallo n.48-…

Link identifier archive #link-archive-51393Cronache di vita scolastica. Percorsi di alfabetizzazione e di educazione alla vita democratica attraverso gli archivi del MuSEd

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85242
Cronache di vita scolastica. Percorsi di alfabetizzazione e di educazione alla vita democratica attraverso gli archivi del MuSEd
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98585 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9570
MuSed - Sala conferenze - Piazza della Repubblica, 10 - Romamartedì 21 novembre 2023, ore 15:00PROGRAMMASalutiAnna Lisa Tota, Prorettrice Vicaria, Università Roma TrePaola Perucchini, Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma TrePaolo Carusi,…

Link identifier archive #link-archive-23331L'idea di Tolleranza. Un percorso tra Medioevo e Modernità

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53964
L'idea di Tolleranza. Un percorso tra Medioevo e Modernità
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42187 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98536
L'idea di Tolleranza. Un percorso tra Medioevo e Modernità.L’idea di tolleranza ha origini medievali? Il caso degli ebreiAntonio Petagine-Università Roma TreLa tolleranza e i suoi limiti. Voltaire e la questione ebraicaMarco Piazza-Università Roma TreGiovedì, 16 novembre 2023 ore 15:00Aula 7 Polo didattico Via Principe Amedeo…

Link identifier archive #link-archive-28753Incontri tematici "LE SCUOLE DI ROMA AL MuSEd. Percorsi di visita per gli insegnanti di Roma e della Città Metropolitana" II edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55431
Incontri tematici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38768 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58311
Care studentesse e cari studenti,dopo il seminario introduttivo dello scorso 19 ottobre Educare attraverso la bellezza. Favorire e sostenere percorsi inclusivi attraverso i linguaggi, curato dalla Prof.ssa Maura Di Giacinto, si informa che a partire dal…

Link identifier archive #link-archive-40376Presentazione del DDL n. 788/2023 "Ordinamento delle Professioni Pedagogiche ed Educative e Istituzione dei Relativi Albi Professionali"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-51095
Presentazione del DDL n. 788/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52796 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22806
Presentazione del DDL n. 788/2023 "Ordinamento delle Professioni Pedagogiche ed Educative e Istituzione dei Relativi Albi Professionali"🗓 l'evento avrà luogo il 25 OTTOBRE 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Volpi - Via …

Link identifier archive #link-archive-62573Epigenetica nell’Immaginario Infantile attraverso l’emozione della Fiaba

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91618
Epigenetica nell’Immaginario Infantile attraverso l’emozione della Fiaba
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9971 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54123
23 ottobre 2023 dalle ore 16 alle ore 19Aula 3 Polo Didattico via Principe Amedeo 182/bRelatori:-Chiar.mo Prof. Matteo Villanova (Osservatorio Laboratorio Tutela Rispetto Emozionale Età Evolutiva, Università Roma Tre) Immagine mentale ed Educazione -Chiar.ma prof.ssa Sandra Chistolini,…

Link identifier archive #link-archive-99802Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto-comunicazioni nuove date 21 ottobre e 04 novembre 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-84635
Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto-comunicazioni nuove date 21 ottobre e 04 novembre 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51483 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-98386
ISCRIZIONI PROROGATE USCITA DEL 04 NOVEMBRE 2023:-prenotazione entro il 01/11/2023 ore 11:00 compilando il seguente form-lezione propedeutica online il 02/11/2023 ore 19:30.---------------------------------------------------------------Il corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia propone agli…

Link identifier archive #link-archive-50387Seminario Educare attraverso la bellezza. Favorire e sostenere percorsi inclusivi attraverso i linguaggi dell’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17536
Seminario Educare attraverso la bellezza. Favorire e sostenere percorsi inclusivi attraverso i linguaggi dell’arte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88547 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92574
🗓 19 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre.Il seminario intende stimolare e favorire riflessioni critiche sul rapporto tra «spazi e luoghi»…

Link identifier archive #link-archive-71037Insegnare a vivere la parità. Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado e studenti universitari/e

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44826
Insegnare a vivere la parità. Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado e studenti universitari/e
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48183 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9804
Insegnare a vivere la paritàCorso di formazione per docenti di ogni ordine e grado e studenti universitari/e📍Dipartimento di Scienze della FormazioneAula Volpi, via del Castro Pretorio, 20🗓 17 ottobre 2023 dalle 14,00 alle 18,00ProgrammaProf. Milena…

Link identifier archive #link-archive-5214Presentazione del libro "Diario di un sogno possibile" di Gino Strada

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43512
Presentazione del libro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21016 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58011
Il giorno 17 ottobre 2023 ore 16.00 -18.00 presso il Dipartimento di Scienze della Formazione Polo Didattico - Aula 10 Via Principe Amedeo 182 b, si terrà la presentazione del libro "Diario di un sogno possibile" di Gino…

Link identifier archive #link-archive-79863Giornata di accoglienza delle matricole 2023 - 02/10/2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28891
Giornata di accoglienza delle matricole 2023 - 02/10/2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29506 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89834
Il 02/10/2023 è previsto lo svolgimento della Giornata di accoglienza matricole a.a. 2023/24, saranno presentati l'offerta formativa del Dipartimento e i servizi agli studenti.Durante la giornata sono previste iniziative e attività didattico culturali.L'inizio delle attività…