SEMINARIO LA PROGETTAZIONE EUROPEA7 dicembre 2023 ore 9:00-14:00aula 8 Polo didattico (via Principe Amedeo 182, Roma) Il seminario ha l’obiettivo di fornire conoscenze e strumenti utili per la partecipazione a bandi competitivi a livello europeo.Gli argomenti verteranno su:quadro di…
Link identifier archive #link-archive-36769Pensiero umano e intelligenza artificiale. Rischi, opportunità e trasformazioni sociali
Link identifier archive #link-archive-24029CORSO "MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA" PER STUDENTI CORSO DI LAUREA EDUNIDO - EDIZIONI A.A. 2023/24
Corso del 02 dicembre-aggiornamentoCandidati prenotati partecipanti al corso (numero di matricola in ordine crescente):552491562408562519564274571049575301576885577423577566578331582775595272595964596015.Candidati prenotati riserve - non sarà garantita la possibilità di partecipare, partecipano solo se qualcuno non si presenta (numero di matricola in ordine…
Link identifier archive #link-archive-743IL GIORNALINO PER RAGAZZI: alla scoperta di mondi immaginari per raccontare l’Italia di ieri e di oggi
Link identifier archive #link-archive-19063MODALITA' DI CONSEGNA ONLINE DELLA DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL TIROCINIO EDUNIDO-finestra di consegna 01 dicembre 2023-15 gennaio 2024
Link identifier archive #link-archive-28970Mappe concettuali e public speaking. Incontro del Servizio S.Tu.Di. rivolto ai laureandi
Link identifier archive #link-archive-70866recupero lezione prof. Rigano 24/11/2023-Storia contemporanea per cdl Edunido (canale M-Z)
Link identifier archive #link-archive-51225Presentazione dei volumi di Roberto Sani e di Susanne Adina Meyer
Presentazione dei volumi La Storia dell’Arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra(EUM, Macerata 2022) di Roberto Sani, Università degli Studi di MacerataCenerentola a scuola. Il dibattito sull’insegnamento della Storia dell’Arte nei licei (1900-1943)(EUM, Macerata 2023) di Susanne Adina Meyer, Università…
Link identifier archive #link-archive-29357L'IMPEGNO DELL'UNIVERSITÀ NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE - Convegno organizzato dal Centro Antiviolenza Sara Di Pietrantonio Roma Tre
Link identifier archive #link-archive-74745"Teatro pedagogico a scuola". Incontro gratuito presso il centro pedagogico Paulo Freire
Link identifier archive #link-archive-51393Cronache di vita scolastica. Percorsi di alfabetizzazione e di educazione alla vita democratica attraverso gli archivi del MuSEd
Link identifier archive #link-archive-23331L'idea di Tolleranza. Un percorso tra Medioevo e Modernità
L'idea di Tolleranza. Un percorso tra Medioevo e Modernità.L’idea di tolleranza ha origini medievali? Il caso degli ebreiAntonio Petagine-Università Roma TreLa tolleranza e i suoi limiti. Voltaire e la questione ebraicaMarco Piazza-Università Roma TreGiovedì, 16 novembre 2023 ore 15:00Aula 7 Polo didattico Via Principe Amedeo…
Link identifier archive #link-archive-28753Incontri tematici "LE SCUOLE DI ROMA AL MuSEd. Percorsi di visita per gli insegnanti di Roma e della Città Metropolitana" II edizione
Link identifier archive #link-archive-40376Presentazione del DDL n. 788/2023 "Ordinamento delle Professioni Pedagogiche ed Educative e Istituzione dei Relativi Albi Professionali"
Link identifier archive #link-archive-62573Epigenetica nell’Immaginario Infantile attraverso l’emozione della Fiaba
Link identifier archive #link-archive-99802Escursioni didattiche al Parco regionale urbano del Pineto-comunicazioni nuove date 21 ottobre e 04 novembre 2023
ISCRIZIONI PROROGATE USCITA DEL 04 NOVEMBRE 2023:-prenotazione entro il 01/11/2023 ore 11:00 compilando il seguente form-lezione propedeutica online il 02/11/2023 ore 19:30.---------------------------------------------------------------Il corso di laurea Educatore di nido e dei servizi per l'infanzia propone agli…