Link identifier archive #link-archive-54313Professione enogastronomo I con Miria Catta e Giovanni Pica (ARSIAL)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19926
Professione enogastronomo I con Miria Catta e Giovanni Pica (ARSIAL)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-87886 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29486
Giovedi 30 novembre dalle 14:00 alle 16:00 si terrà presso l'aula 7 il seminario a cura di Miria Catta e Giovanni Pica (ARSIAL) dal titolo “L’esperienza di Arsial sulle produzioni agroalimentari di qualità”.Miria Catta, laureata in Scienze della Produzione Animale (con…

Link identifier archive #link-archive-8099Professione enogastronomo II con la dott. ssa Concetta Loconte (AGEA - Agenzia per le erogazioni in agricoltura)

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43224 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83753
Lunedi 27 novembre dalle 13:30 alle 15:30 la dott. ssa Concetta Loconte terrà, nell'ambito di Professione enogastronomo 2, un seminario dal titolo "I finanziamenti a sostegno del settore agricolo: PAC e PSR".Direttore Generale AGEA (Agenzia…

Link identifier archive #link-archive-53891Professione enogastronomo I con Claudio Di Giovannantonio (ARSIAL)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96417
Professione enogastronomo I con Claudio Di Giovannantonio (ARSIAL)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48938 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95140
Giovedi 23 novembre, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà il seminario a cura di Claudio Di Giovannantonio, dirigente dell’Area Tutela Risorse, Vigilanza e Qualità delle Produzioni  presso l'ARSIAL, con un intervento dal titolo “Dinamiche di specializzazione delle filiere…

Link identifier archive #link-archive-49560Professione Enogastronomo II con la dott. ssa Marta Maschio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19863
Professione Enogastronomo II con la dott. ssa Marta Maschio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37352 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54129
Lunedi 20 novembre, dalle 13:30 alle 15:30 la dott. ssa Marta Maschio presenterà un seminario dal titolo "Le vie neurologiche del gusto".La dott. ssa Maschio è responsabile, dal 2005, del Centro per la Cura dell’Epilessia…

Link identifier archive #link-archive-54709Professione Enogastronomo I con Selena Pellegrini

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28053
Professione Enogastronomo I con Selena Pellegrini
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-65917 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21116
Il prossimo incontro di Professione Enogastronomo I, sarà giovedì 16 novembre 2023, dalle 14:00 alle 16:00. Il titolo del seminario è “Healthy Planet Healthy Food. Qual e’ il ruolo di un Enogastronomo in questo contesto?” a cura di Selena Pellegrini,…

Link identifier archive #link-archive-37294Professione enogastronomo I con Simona Antonella Lamorte (ICQRF-MIPAAF)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-80811
Professione enogastronomo I con Simona Antonella Lamorte (ICQRF-MIPAAF)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27225 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25179
Giovedi 9 novembre, dalle ore 14:00 alle ore 16:00 in aula 7 (viale G. Marconi 446) la dott. ssa Simona Antonella Lamorte terrà un seminario dal titolo Il mondo del vino: aspetti ed opportunità multidisciplinari.Laureata in Scienze e…

Link identifier archive #link-archive-32375Professione Enogastronomo II con Marco Pesce

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18396
Professione Enogastronomo II con Marco Pesce
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19067 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75600
Lunedi 30 ottobre dalle 13:30 alle 15:30, nell’ambito di Professione Enogastronomo II, si terrà il seminario a cura del dott. Marco Pesce dal titolo Internazionalizzazione dei mercati agroalimentari: strumenti e praticheNato a Pescara nel 1978, laureato…

Link identifier archive #link-archive-28133Professione Enogastronomo II con Nicola Di Noia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56039
Professione Enogastronomo II con Nicola Di Noia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42107 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77071
Lunedi 23 ottobre dalle 13:30 alle 15:30, nell’ambito di Professione Enogastronomo II, si terrà il seminario a cura del dott. Nicola di Noia (Direttore Generale Unaprol) dal titolo Sostenibilità economico-ambientale nella coltivazione dell'olio e  nella lotta…

Link identifier archive #link-archive-84472Professione enogastronomo I con Simona Cognoli (Oleonauta)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-738
Professione enogastronomo I con Simona Cognoli (Oleonauta)
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41927 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21824
Giovedi 19 ottobre, dalle 14:00 alle 16:00 in aula 7, si terrà il seminario a cura di Simona Cognoli (Oleonauta) dal titolo Comunicare e promuovere il valore dell’olio extravergine di olivaEsperta di olio extra vergine di oliva Simona…

Link identifier archive #link-archive-22289Professione enogastronomo I con Dario Siggia

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9577
Professione enogastronomo I con Dario Siggia
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32953 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88207
Giovedi 5 ottobre dalle ore 14:00 alle 16:00 il dott. Dario Siggia inaugurerà il ciclo di seminari di Professione enogastronomo 1 con un intervento dal titolo Le Politiche Agro-alimentari dell’UE: il peso delle Lobby nelle decisioni…

Link identifier archive #link-archive-95506Minor in Sostenibilità e Protezione ambientali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67988
Minor in Sostenibilità e Protezione ambientali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40262 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22731
Crisi climatica, riduzione della biodiversità, crisi energetica, eventi estremi sono le sfide fondamentali che il professionista dell’Ambiente del XXI secolo ha la missione di conoscere a livello globale e di gestire su scala locale, per…

Link identifier archive #link-archive-22368Il bando ai Corsi Minor scade il 15 ottobre 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25542
Il bando ai Corsi Minor scade il 15 ottobre 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68956 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41435
È stato pubblicato il Bando di Ammissione di Ateneo per l'ammisisone ai Corsi Minor (Link) con scadenza il 15 ottobre 2023.Il Minor è un percorso tematico interdisciplinare complementare al tuo corso di laurea che ti permette di arricchire…

Link identifier archive #link-archive-87126Minor Data Literacy For Sciences

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29275
Minor Data Literacy For Sciences
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27143 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29232
I Dipartimenti di Scienze e MatematicaFisica hanno attivato il Minor in Data Literacy, un percorso formativo pensato per fornire le abilità necessarie a raccogliere, gestire, comprendere e comunicare i dati in modo efficace.Il Minor si rivolge principalmente…

Link identifier archive #link-archive-51296Roma Tre attiva i corsi “Minor” a partire dall’anno accademico 23/24

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90818
Roma Tre attiva i corsi “Minor” a partire dall’anno accademico 23/24
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79061 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93223
Il “Minor” costituisce un percorso formativo tematico interdisciplinare, complementare al corso di laurea a cui lo studente è iscritto (corso di studio prevalente), volto ad ampliare l’ambito di formazione prevalente e a formare figure professionali…

Link identifier archive #link-archive-98123Borse di studio per il Messico per stranieri

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43506 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-31076
Il Governo messicano  offre borse di studio per gli stranieri. L'iniziativa è consultabile al link Becas de Excelencia del Gobierno de México para Extranjeros 2023 | Agencia Mexicana de Cooperación Internacional para el Desarrollo | Gobierno…

Link identifier archive #link-archive-90528C'è ancora tempo per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Geologiche e alla magistrale in Geologia del Territorio e delle Risorse

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18643
C'è ancora tempo per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Geologiche e alla magistrale in Geologia del Territorio e delle Risorse
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42187 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30790
C’è ancora tempo per immatricolarsi al corso di laurea in Scienze Geologiche!Chi è interessatə deve iscriversi sul sito CISIA ed effettuare una prova a scelta tra TOLC-S, TOLC-B e TOLC-I e TOLC@CASA.Una volta fatto il…

Link identifier archive #link-archive-81350Sospensione attività didattica Lauree Magistrali di Biologia - 28 ottobre 2022

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60897 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50305
Si comunica che l’attività didattica relativa alle due Lauree Magistrali di Biologia (Biodiversità e Tutela dell’Ambiente e Biologia Molecolare Cellulare e della Salute) sarà sospesa per l’intera giornata di venerdì 28 ottobre p.v. in occasione…

Link identifier archive #link-archive-21408Attivazione sportello informativo per le matricole

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-92304
Attivazione sportello informativo per le matricole
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91314 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-48552
Si comunica che dal 27 settembre al 28 ottobre 2022 il Dipartimento di Scienze mette a disposizione alle matricole uno sportello informativo che sarà attivo il martedì dalle 10:00 alle 16:00 e il venerdì dalle…

Link identifier archive #link-archive-26874Sospensione attività didattica 24 e 26 settembre 2022

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-72832
Sospensione attività didattica 24 e 26 settembre 2022
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88478 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5934
Per consentire a tutte le studentesse e a tutti agli studenti dell’Ateneo Roma Tre, in particolare ai residenti al di fuori della Regione Lazio, di recarsi presso i seggi elettorali per esercitare il proprio diritto…

Link identifier archive #link-archive-39863Inizio lezioni aa. 2022-2023 corso di laurea in Ottica e Optometria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-64178
Inizio lezioni aa. 2022-2023 corso di laurea in Ottica e Optometria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36050 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-83370
Si avvisa che le lezioni del corso di laurea in Ottica e Optometria inizieranno il 26 settembre 2022. Entro questa settimana dal seguente link, Lezioni - aule e orari - Dipartimento di Scienze (uniroma3.it), potranno essere…