Link identifier archive #link-archive-95918La Fisica incontra la città: "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-91349
La Fisica incontra la città:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89508 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47105
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna di Giurisprudenza (via Ostiense 159), si terrà la conferenza della prof.ssa Olivia Pulci dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal titolo "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"L’evento è…

Link identifier archive #link-archive-72039PCTO Astronomia a scuola

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49032
PCTO Astronomia a scuola
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64274 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74127
Prende il via il progetto “Astronomia a scuola”, che vede coinvolte due classi dei Licei Keplero e Socrate. Questo percorso di orientamento, che si svolge principalmente presso le scuole, vuole avvicinare i ragazzi e le…

Link identifier archive #link-archive-82782Aperte le iscrizioni per il nuovo master in “Comunicazione della scienza e della ricerca scientifica”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-41182
Aperte le iscrizioni per il nuovo master in “Comunicazione della scienza e della ricerca scientifica”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8205 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-17748
Le informazioni viaggiano oggi a grande velocità e le notizie, incluse quelle scientifiche, sono diffuse in maniera capillare e in tempo reale dai canali di comunicazione. Esiste tuttavia un evidente scollamento tra il mondo della…

Link identifier archive #link-archive-73584Energia: dal mare un futuro possibile

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31291
Energia: dal mare un futuro possibile
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24989 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78028
Mercoledì 15 novembre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna di Giurisprudenza (Via Ostiense 159), si terrà la conferenza del prof. Francesco Salvatore dell'Istituto d’Ingegneria del mare del Consiglio Nazionale delle Ricerche dal titolo "Energia: dal mare…

Link identifier archive #link-archive-33220Al via il PCTO in "Traduzioni di materiale di divulgazione scientifica"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-45282
Al via il PCTO in
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10774 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99152
Nel mese di novembre parte il primo dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) proposti dal Dipartimento di Matematica e Fisica alle scuole per l'anno accademico 2023-24.   I primi saranno 8 studenti e…

Link identifier archive #link-archive-45823Presentazione Candidature per i tirocini dell'Advisory Board De Cifris

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13992 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-35330
Gli studenti interessati a candidarsi per un tirocinio in crittografia presso le aziende che partecipano all'Advisory Board De Cifris di cui il Dipartimento di Matematica e Fisica fa parte, sono pregati di segnalare il proprio…

Link identifier archive #link-archive-92177Le scale dell’Universo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71849
Le scale dell’Universo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21669 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56450
Mercoledì 18 ottobre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna (Via Ostiense 159), si terrà la conferenza del prof. Francesco Sanfilippo dell'INFN – Sezione Roma Tre dal titolo "Le scale dell’Universo". L’evento è consigliato a tutti coloro che vogliano conoscere e…

Link identifier archive #link-archive-62706La Fisica incontra la città: Esplorando l’Universo primordiale con il telescopio spaziale James Webb

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28757
La Fisica incontra la città: Esplorando l’Universo primordiale con il telescopio spaziale James Webb
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14518 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70912
Mercoledì 07 giugno 2023 alle ore 20:30, presso la sede del Nuovo Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense 133/b), si terrà la conferenza della prof.ssa Laura Pentericci dell'INAF – Osservatorio Astronomico di Roma dal titolo "Esplorando l’Universo primordiale con il…

Link identifier archive #link-archive-34928Premiazione delle gare di matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20089
Premiazione delle gare di matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60917 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59918
Il 26 maggio 2023, alle ore 16:00 presso l'aula M1 del nuovo Padiglione, Largo San Leonardo Murialdo si svolgerà la premiazione dei migliori partecipanti alle gare di matematica svoltesi presso la sede di Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-25269Open Day Lauree Magistrali Matematica e Scienze Computazionali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31337
Open Day Lauree Magistrali Matematica e Scienze Computazionali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75000 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36043
Il 17 maggio 2023, dalle ore 14:30 presso l’Aula M3 – Largo San Leonardo Murialdo 1, si terrà l’Open Day durante il quale sarà possibile avere informazioni per la Laurea Magistrale in Matematica e per la Laurea…

Link identifier archive #link-archive-58686Sullo spazio. Scienza e bellezza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-76312
Sullo spazio. Scienza e bellezza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84492 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72679
Venerdì 12 maggio alle ore 15:30, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Magna), si terrà una giornata per tutti gli appassionati di scienza e arte dal titolo “Sullo spazio. Scienza e bellezza”.L'incontro ricordeà lo scrittore…

Link identifier archive #link-archive-45316La fisica incontra la città: La Luna è una severa maestra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-3818
La fisica incontra la città: La Luna è una severa maestra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56150 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66985
Mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 20:30, il prof Enrico Flamini dell'IRSPS – Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, terrà la conferenza dal titolo "La Luna è una severa maestra". L’evento è particolarmente consigliato a…

Link identifier archive #link-archive-40320Dire l’indicibile - Primi passi nella fisica quantistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22975
Dire l’indicibile - Primi passi nella fisica quantistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30882 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-54839
In occasione delle Italian Quantum Weeks l’Università degli Studi Roma Tre propone il percorso espositivo Dire l’indicibile - Primi passi nella fisica quantistica.    La mostra è rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie…

Link identifier archive #link-archive-84465La fisica incontra la città: Le particelle ‘strane’, tra scoperte inattese e grandi enigmi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28815
La fisica incontra la città: Le particelle ‘strane’, tra scoperte inattese e grandi enigmi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-97477 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-45381
Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 20:30, il prof Tommaso Spadaro dell'INFN – Laboratori Nazionali di Frascati, terrà la conferenza dal titolo "Le particelle ‘strane’, tra scoperte inattese e grandi enigmi". L’evento è particolarmente consigliato a…

Link identifier archive #link-archive-75099Masterclass Atlas

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-14001
Masterclass Atlas
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26930 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-50099
Il 24 marzo il Dipartimento di Matematica e Fisica dell'Università Roma Tre organizza, in collaborazione con la Sezione di Roma Tre dell'INFN, l'ultima attività relativa alle Masterclass per l'anno 2022-2023.   La giornata, prevede una prima…

Link identifier archive #link-archive-81887Masterclass Belle II

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8730
Masterclass Belle II
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33731 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66379
Il 14 marzo torna la Masterclass di Belle II: un’intera giornata all'insegna della scoperta del mondo delle particelle elementari dedicata agli studenti e alle studentesse di scuola secondaria superiore, che diventeranno dei veri e propri…

Link identifier archive #link-archive-50679Termodinamica e teoria microscopica: un nuovo approccio didattico per le scuole superiori

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26725
Termodinamica e teoria microscopica: un nuovo approccio didattico per le scuole superiori
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49193 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6828
Il 27 febbraio dalle ore 15:30 si svolgerà presso l’aula B del Dipartimento di Matematica e Fisica l'incontro rivolto ai docenti delle scuole superiori durante il quale sarà presentata una innovativa proposta didattica per trattare la Termodinamica…

Link identifier archive #link-archive-8953Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34030
Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32437 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39836
Sono partite le iscrizioni alle attività formative del progetto di Ateneo Custodi consapevoli della legalità per il patrimonio ambientale, sociale, culturale ed economico, un percorso sulla legalità attraverso 5 aree tematiche, con seminari, convegni, tavole rotonde,…

Link identifier archive #link-archive-17223Masterclass di Astrofisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-73334
Masterclass di Astrofisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55139 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14699
Il 16 e il 21 febbraio il Dipartimento di Matematica e Fisica ospiterà gli studenti e le studentesse delle scuole superiori che potranno così vivere un’intera giornata da ricercatori nell’ambito della Masterclass di Astrofisica .…

Link identifier archive #link-archive-10292Incontro per le scuole - Majorana e gli altri ragazzi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-93814
Incontro per le scuole - Majorana e gli altri ragazzi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57873 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37223
150 studentesse e studenti delle scuole superiori del territorio la mattina del 15 febbraio 2023 parteciperanno all'incontro per le scuole "Majorana e gli altri ragazzi" organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica nell'ambito delle attività…