L'istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di organizzare…
Venerdì 15 settembre 2023 alle ore 12:00, Federico Vastarini (University of York, UK) terrà il Seminario di Logica ed Informatica Teorica dal titolo "Random Graph Generation in Context-Free Graph Languages".Abstract:We present a novel approach to the generation of random…
Mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 16:00, Federico Bonetto (Giorgia Tech, Atlanta) terrà il Seminario di Fisica Matematica dal titolo "Synchronization and averaging in a simple dynamical systems with fast/slow variables".Abstract: We study a family of dynamical systems obtained by coupling a chaotic…
Giovedì 22 Giugno alle ore 14:15, Francesco Polizzi (Università degli Studi di Napoli Federico II) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Pluri-cotangent maps of surfaces of general type".Abstract: Let \(X\) be a compact, complex surface of general…
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato un Avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, riservata a persone con disabilità.È possibile consultare il bando al seguente link
Martedì 20 giugno 2023 alle ore 14:00, Giorgio Cipolloni (Princeton Center for Theoretical Science) terrà il Seminario di Probabilità dal titolo “Quantum Unique Ergodicity and its fluctuations for Wigner matrices”.Abstract: We prove that the eigenvectors of Wigner matrices satisfy the Eigenstate…
Venerdì 16 giugno 2023 alle ore 16:00, Fabio Massaioli (Scuola Normale Superiore, Pisa) terrà il Seminario di Logica dal titolo “On the semantics of proofs in classical sequent calculus”.Abstract: I recall briefly the peculiar features of cut-reduction procedures in…
In occasione del trentennale dalla sua fondazione, il nostro Ateneo presenta Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Questa iniziativa offre ai partecipanti l’opportunità di scoprire i tesori…
Il Governo messicano offre borse di studio per gli stranieri. L'iniziativa è consultabile al link Becas de Excelencia del Gobierno de México para Extranjeros 2023 | Agencia Mexicana de Cooperación Internacional para el Desarrollo | Gobierno…
È aperta la selezione per diventare una FAMIGLIA HOMESTAY e avere l’opportunità di ospitare gli studenti americani in soggiorno a Roma, aiutandoli ad inserirsi nella città e a conoscere la cultura italiana.Si richiede la presenza in…
Dal 07 al 09 giugno 2023 si terrà il congresso dal titolo "Water under Extreme Conditions".Il congresso si incentra sulla discussione dello stato dell'arte nel campo dell'acqua in condizioni estreme e sull'identificazione di nuove strategie per…
Mercoledì 07 giugno 2023 alle ore 20:30, presso la sede del Nuovo Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense 133/b), si terrà la conferenza della prof.ssa Laura Pentericci dell'INAF – Osservatorio Astronomico di Roma dal titolo "Esplorando l’Universo primordiale con il…
Martedì 6 giugno alle ore 14:30 il prof. Paolo Ventura dell' INAF - Osservatorio Astronomico di Roma terrà il Colloquio di Fisica dal titolo "The study of evolved stars as dust manufacturers under the JWST…
Dal 5 giugno e per due settimane si svolgeranno, presso il Dipartimento, le scuole estive riservate agli studenti delle scuole superiori. Una settimana nel mondo della ricerca universitaria in Fisica e in Matematica in un ambiente…
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00, presso l'Aula Conferenze (via Vito Volterra 62), si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop "ER(C)SHE".L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call ERC a tutti i livelli (StG,…
Il 30 maggio 2023 dalle ore 11:00 presso l’Aula B (Via Della Vasca Navale 84), sarà possibile partecipare alla presentazione della Laurea Magistrale in Fisica dell’Università Roma Tre. Programma: ore 11:00 - Saluti e introduzione all’evento -…
Il 26 maggio 2023, alle ore 16:00 presso l'aula M1 del nuovo Padiglione, Largo San Leonardo Murialdo si svolgerà la premiazione dei migliori partecipanti alle gare di matematica svoltesi presso la sede di Roma Tre…
Giovedì 25 Maggio alle ore 14:15, Livia Campo (KIAS) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Flags on Fano 3-fold hypersurfaces".Abstract: The existence of Kaehler-Einstein metrics on Fano 3-folds can be determined by studying some…
Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 16:00, Matteo Acclavio (Department of Mathematics and Computer Science, University of Southern Denmark) terrà il Seminario di Logica dal titolo “Multiplicative Logic Beyond Cographs”.Abstract: In this talk we discuss sequent systems extending multiplicative…
Giovedì 18 Maggio alle ore 14:15, Riccardo Moschetti (Università degli Studi di Torino) terrà il seminario di Geometria dal titolo "Hyperelliptic Odd Coverings".Abstract: "Hyperelliptic Odd Coverings" are a class of odd coverings of C ->…