Link identifier archive #link-archive-51704Seminario: La Russia contemporanea. L'humanum nella cultura russa tra guerra e pace

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53397
Seminario: La Russia contemporanea. L'humanum nella cultura russa tra guerra e pace
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8288 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6471
Seminario CiRRCEC - Centro interuniversitario di Ricerca sulla Russia Contemporanea e lesue Eredità Culturali"La Russia contemporanea. L'humanum nella cultura russa tra guerra e pace"Venerdì 26 maggio 2023 ore 10,30Aula Elio MatassiDipartimento Filosofia Comunicazione SpettacoloVia Ostiense…

Link identifier archive #link-archive-14792Potenza dell’irrealtà Una giornata per Arturo Mazzarella

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13773
Potenza dell’irrealtà  Una giornata per Arturo Mazzarella
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15776 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5637
Potenza dell’irrealtàUna giornata per Arturo MazzarellaUniversità Roma Tre, via Ostiense 234Aula 2Martedì 16 maggio 2023dalle ore 11,00Per chi si collegherà da remoto: cliccare su Teams  

Link identifier archive #link-archive-11155Seminario: "Industrie culturali e processi di costruzione della nazione in Africa: le industrie della musica in Nigeria, Costa d'Avorio e Senegal"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33956
Seminario:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46980 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73334
Seminario: "Industrie culturali e processi di costruzione della nazione in Africa: le industrie della musica in Nigeria, Costa d'Avorio e Senegal"Introduce: Prof.ssa Anna Lisa Tota (Università Roma Tre).Coordina: Dott. Alessandro Jedlowski (Università Roma Tre).Intervengono:  Dott.…

Link identifier archive #link-archive-27304Metafisica dell'emergenza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11252
Metafisica dell'emergenza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15818 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65434
Presentazione del libroMetafisica dell'emergenzadi e con Erica Omnis (Università di Torino)Introducono Marco Viola e Massimo Marraffa (Università Roma Tre)Intervengono Mario De Caro e Matteo Morganti (Università Roma Tre)18 aprile 2023 - orario 14,30 - 16,00Aula…

Link identifier archive #link-archive-26263Seminario "Narrare la migrazione in prima persona. Incontro con l'Archivio delle Memorie Migranti"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40263
Seminario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27545 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64117
Seminario "Narrare la migrazione in prima persona. Incontro con l'Archivio delle Memorie Migranti".Proiezione dei cortometraggi "To whom it may concern" (Zakaria Mohamed Ali, 2013), "Il Signore di Mogadiscio" (Zakaria Mohamed Ali, 2019) e "Beyond the…

Link identifier archive #link-archive-81039Etica e strategia nell’epoca dell’automa cognitivo in (auto)formazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36548
Etica e strategia nell’epoca dell’automa cognitivo in (auto)formazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4737 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89328
Giovedì 13 aprile alle h. 11.00 in aula VerraFranco Berardi terrà un seminario suEtica e strategia nell’epoca dell’automa cognitivo in (auto)formazioneIl seminario avviene nell’ambito del laboratorio di tecnologia, cultura e società di Teresa Numerico.Il seminario…

Link identifier archive #link-archive-42289Quale futuro per il capitalismo? Speranze e illusioni da Marx a oggi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57812
Quale futuro per il capitalismo? Speranze e illusioni da Marx a oggi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71435 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58066
Seminario-presentazione del libro:Quale futuro per il capitalismo? Speranze e illusioni da Marx a oggiFrancesco Boldizzoni(Norwegian University of Science and Technology)Mercoledì 12 Aprile, Aula 22, ore 11-13Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo 

Link identifier archive #link-archive-86410Seminario-evento: (Dis)occupazione e (Dis)organizzazione del lavoro nel capitalismo moderno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74604
Seminario-evento: (Dis)occupazione e (Dis)organizzazione del lavoro nel capitalismo moderno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43753 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33390
Seminario-evento dal titolo:(Dis)occupazione e (Dis)organizzazione del lavoro nel capitalismo modernoIntervengono Roberto Finelli e Germano MaifredaMercoledì 5 Aprile, Aula 22, ore 11,00 - 13,00 

Link identifier archive #link-archive-81190Seminario: "Apogeo e crisi dello sviluppo neoliberale. La finanziarizzazione dell’economia ed i suoi oppositori"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75243
Seminario:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58773 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97009
Seminario di Carlo Edoardo Altamura (Geneva Graduate Institute)Apogeo e crisi dello sviluppo neoliberale. La finanziarizzazione dell’economia ed i suoi oppositoria cura della cattedra di Storia EconomicaMercoledì 29 Marzo dalle ore 14 alle ore 17Dipartimento Filosofia…

Link identifier archive #link-archive-44212Presentazione del libro di Geert Lovink: Le Paludi della piattaforma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66939
Presentazione del libro di Geert Lovink: Le Paludi della piattaforma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72616 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71758
Presentazione del libro di Geert LovinkLe Paludi della piattaforma, Nero Edizioni, 2022  Giovedì 23 marzo 2023 h. 17.00 in Aula 16, in Via Ostiense 234Alla presentazione, che si svolge nell’ambito del Laboratorio di Tecnologia, cultura…

Link identifier archive #link-archive-23097“Missioni possibili”: Roma Tre e il carcere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12094
“Missioni possibili”: Roma Tre e il carcere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94009 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27834
“Missioni possibili”: Roma Tre e il carcereGiornata che nell'ambito delle celebrazioni del trentennale, Roma Tre dedica alle attività in carcere.Data: 21 marzo p.v.L'invito è rivolto alle e ai docenti con l'auspicio che possano darne comunicazione…

Link identifier archive #link-archive-85497Seminario: "(ri)pensare l'Europa in età contemporanea"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43712
Seminario:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94840 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56931
Seminario"(ri)pensare l'Europa in età contemporanea"Venerdì 10 marzo 2023 ore 10.00Università Roma TreAula Magna del Palazzo degli Uffici Via Ostiense 133L'evento sarà registrato e pubblicato sul sito e sul canale YouTube della SisscoAssemblea straordinaria dei soci…

Link identifier archive #link-archive-66728Ciclo di incontri del corso di Epistemologia e Comunicazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88188
Ciclo di incontri del corso di Epistemologia e Comunicazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32893 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10481
Ciclo di incontri promossi nell’ambito del corso di Epistemologia e Comunicazione A.A. 2022/23II semestre Dott. Marco ViolaTutte e tutti gli interessati sono benvenuti!Link per partecipare: https://bit.ly/3ZA824XPer informazioni: marco.viola@uniroma3.it 

Link identifier archive #link-archive-58002Seminario "Le metamorfosi del lavoro coatto. Una storia globale, XVIII-XIX secolo"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2767
Seminario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56074 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16774
Seminario e presentazione del volume di Alessandro Stanziani(EHESS - École des hautes études en sciences sociales)Le metamorfosi del lavoro coatto. Una storia globale, XVIII-XIX secoloMercoledì 8 Marzo 2023 dalle ore 11 alle ore 13Aula 22Via…

Link identifier archive #link-archive-49126Erasmus - Studiare Comunicazione all’Università BabeŞ-Bolyai

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43988
Erasmus - Studiare Comunicazione all’Università BabeŞ-Bolyai
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-63689 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21741
Erasmus - Studiare Comunicazione all’Università BabeŞ-BolyaiL’incontro del 17 febbraio consente di conoscere dalla viva voce di docenti e studenti una destinazione Erasmus che offre opportunità eccellenti per le Scienze della Comunicazione: l’Università BabeŞ-Bolyai, migliore Università…

Link identifier archive #link-archive-79202Prof. Paolo Virno - Uso della vita, uso delle tecniche. A partire dal concetto di "General Intellect" di Karl Marx

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38843
Prof. Paolo Virno - Uso della vita, uso delle tecniche. A partire dal concetto di
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-6839 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-73210
Lezione del prof. Paolo VirnoLunedì 5 dicembre alle ore 15,00 in Aula 16 sul tema:Uso della vita, uso delle tecniche. A partire dal concetto di "General Intellect" di Karl Marx.La lezione si tiene nell’ambito del…

Link identifier archive #link-archive-10237Seminario di studi "Vie speciali. Gli eccezionalismi tra storia e ideologia"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52174
Seminario di studi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-51973 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5077
Seminario di studi "Vie speciali. Gli eccezionalismi tra storia e ideologia"5 e 6 dicembre 2022 Aula MatassiIniziativa promossa nel quadro del Prin 2017 «Culture politiche nella transizione dal comunismo illiberali”: il caso di Russia, Ucraina,…

Link identifier archive #link-archive-63367Prof. Roberto Finelli - Filosofia e Tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75834
Prof. Roberto Finelli - Filosofia e Tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41938 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-96260
Roberto Finelli presenta  Filosofia e Tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitalenell’ambito del corso Filosofia, tecnologia e societàdi Teresa Numericolunedì 28 novembre 2022 alle ore 16,00 in Aula 16, Via Ostiense 234Il prof. Roberto…

Link identifier archive #link-archive-77091Prof.ssa Mehita Iqani - Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-44317
Prof.ssa Mehita Iqani - Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66283 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-33164
Corso di Comunicazione Visuale:interverrà la Prof.ssa Mehita Iqani (Stellenbosch University), titolo dell'intervento "Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury"24 novembre ore 9:00, aula 2.14Polo didattico DAMS, Via Ostiense 139 

Link identifier archive #link-archive-29914GIORNATA DELLA MATRICOLA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10047 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93604
GIORNATA DELLE MATRICOLE 2022Lunedì 17 ottobre presso la sede di via Ostiense 234-236 si terrà la nuova edizione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲: oltre alla presentazione dei nostri corsi di studio, studenti e docenti avranno la…